
Il
Portogallo continentale inizia finalmente a beneficiare degli effetti dell’
anticiclone delle Azzorre, che da oggi
Martedì si espande progressivamente verso il territorio nazionale, determinando una
maggiore stabilità meteo. Le previsioni diffuse da
LusoMeteo segnalano che, pur restando ancora relativamente distante, l’anticiclone inizia a manifestare la sua presenza, soprattutto con il
ritorno del sole durante il pomeriggio. Tuttavia, questo miglioramento è ancora
condizionato da una depressione a nord, in movimento verso il
Regno Unito e l’
Europa centrale, che continua a favorire l’arrivo di
masse d’aria fresca sul territorio portoghese. Questo
contrasto tra alta pressione e bassa pressione si traduce, per ora, in un meteo più stabile ma con
temperature inferiori alla media stagionale. Durante la giornata, il cielo si presenterà
nuvoloso al mattino, con
ampie schiarite nel corso delle ore centrali e pomeridiane. Sulla costa, il vento da nord — la famosa
nortada — contribuirà a
ripulire il cielo, garantendo
pomeriggi soleggiati anche se, in prossimità del mare,
le raffiche di vento renderanno l’ambiente meno gradevole.
Meteo: temperature sotto la media e vento in aumento Secondo i dati del modello europeo
ECMWF (IFS), le
temperature continueranno a restare leggermente sotto la media, in particolare lungo le
zone costiere dove il
vento settentrionale si farà sentire in modo più deciso. In
Trás-os-Montes e nelle aree interne centro-settentrionali, più riparate, potranno formarsi
brinate o persino ghiaccio, soprattutto in altitudine.
Meteo e mare: vento da nord e onde moderate Il vento soffierà da
nord-ovest, con
intensità debole o moderata al mattino (10-20 km/h), per poi
intensificarsi nel pomeriggio, specialmente lungo il
litorale atlantico, dove le
raffiche potranno toccare i 45 km/h. Il mare resterà
calmo, con
onde fino a 2 metri sulla
costa occidentale e
fino a 1 metro su quella
meridionale dell’Algarve. La
temperatura dell’acqua varierà tra
15 e 16 °C sull’
Oceano Atlantico e
17 °C lungo la
costa sud algarvia.
Meteo nei prossimi giorni: sole in aumento ma attenzione a Maggio Secondo
LusoMeteo,
i prossimi giorni vedranno un progressivo miglioramento, con un meteo
sempre più asciutto, stabile e mite, man mano che l’anticiclone si consolida sulla
Penisola Iberica.
L’ultima settimana di Aprile dovrebbe essere segnata da
più sole e temperature in salita, con punte prossime ai
30 °C nelle zone interne. Sulle
zone costiere, tuttavia, la
persistente nortada potrebbe
frenare la salita delle temperature. I meteorologi segnalano che questa
fase stabile potrebbe non durare molto: i
modelli meteo anticipano il possibile ritorno di
instabilità o depressioni isolate già dai
primi giorni di Maggio,
mese noto per i frequenti temporali primaverili.
Meteo Portugal: Anticiclone dos Açores porta il sole, ma fa ancora fresco