Meteo Ponti: IRRUZIONE Fredda con Piogge, Temporali e clima sotto media. DOVE e QUANDO?
La stagione primaverile si manifesta spesso attraverso una notevole variabilità atmosferica, e i prossimi giorni ne offriranno un chiaro esempio sull’Italia. Attualmente, e fino a venerdì 25 Aprile, osserviamo il transito di piccole circolazioni cicloniche chiuse in quota, tecnicamente note come “cut-off“. Si tratta di aree di bassa pressione isolate in atmosfera, staccatesi dal […] Meteo Ponti: IRRUZIONE Fredda con Piogge, Temporali e clima sotto media. DOVE e QUANDO?


- Nord-Ovest: Condizioni di spiccata variabilità, con alternanza tra nubi e schiarite anche ampie. Il rischio di precipitazioni appare più contenuto rispetto ad altre aree settentrionali.
- Resto del Nord (Lombardia, Emilia-Romagna, Triveneto): Tempo decisamente più perturbato, specialmente sulle regioni di Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia). Sono attese piogge diffuse, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale, localmente anche di forte intensità. Associati ai temporali più intensi, non si escludono colpi di vento e isolate grandinate. Sull’arco alpino centro-orientale, la quota neve si attesterà inizialmente intorno ai 1600-1800 metri, in possibile calo successivo con l’ingresso dell’aria più fredda.
- Centro: Instabilità pomeridiana più accentuata nelle zone interne. Sono previsti temporali sulla Toscana interna, in possibile estensione nel tardo pomeriggio/sera anche a Umbria e Marche. Le regioni adriatiche più meridionali (Abruzzo, Molise) e il Lazio sembrano essere solo lambite dal nucleo perturbato, ma qualche piovasco sparso non è da escludersi del tutto. La Sardegna, invece, beneficerà di correnti più secche di Maestrale, che garantiranno tempo variabile ma in prevalenza soleggiato.
- Sud e Sicilia: Condizioni meteorologiche generalmente migliori. Il tempo si presenterà variabile, a tratti ventoso per correnti nord-occidentali, ma con scarsa probabilità di precipitazioni significative.
- Assenza di Alta Pressione Stabile: Al momento, i modelli non indicano una decisa espansione dell’anticiclone sull’Italia. Sembra quindi improbabile un periodo di tempo stabile e diffusamente soleggiato.
- Possibile Nuova Irruzione Fredda: Esiste la possibilità (“goccia d’aria fredda“) che un nuovo impulso di aria fredda in quota possa interessare l’Italia verso la fine di Aprile, condizionando almeno parzialmente anche l’inizio di Maggio.
- Clima Fresco e Variabile: Lo scenario più probabile per il ponte del 1° Maggio è quello di una perdurante fase primaverile piuttosto fresca, con temperature che potrebbero rimanere sotto la media del periodo. Questo escluderebbe condizioni adatte per le prime attività balneari. Non si prevedono perturbazioni particolarmente intense o ben organizzate, ma piuttosto una marcata variabilità su gran parte delle regioni, con alternanza di fasi asciutte e soleggiate a momenti più instabili con rischio di rovesci o temporali sparsi.
Meteo Ponti: IRRUZIONE Fredda con Piogge, Temporali e clima sotto media. DOVE e QUANDO?