Meteo: non solo maltempo, anche CALDO fino a 30°C
Mentre il maltempo inizia ad approcciare le regioni centro-settentrionali, al Sud troviamo ancora venti di scirocco e temperature più alte del solito. In particolar modo, spiccano temperature oltre 21 o 22 °C su Sicilia e Calabria, con picchi isolati di 24 o 25 °C nelle aree interne. Insomma, dal punto di vista termico, parliamo di […] Meteo: non solo maltempo, anche CALDO fino a 30°C

Mentre il maltempo inizia ad approcciare le regioni centro-settentrionali, al Sud troviamo ancora venti di scirocco e temperature più alte del solito. In particolar modo, spiccano temperature oltre 21 o 22 °C su Sicilia e Calabria, con picchi isolati di 24 o 25 °C nelle aree interne. Insomma, dal punto di vista termico, parliamo di condizioni meteo da piena o tarda primavera.
Considerando che nei prossimi giorni le correnti prevalenti saranno quelle di scirocco, è chiaro che le regioni del Sud continueranno a godere di un clima apparentemente mite. In ogni caso, mancherà un solido campo di alta pressione che garantisca bel tempo e tranquillità: ricordiamo infatti che nel Mediterraneo saranno in azione varie ondate di maltempo, tutte di stampo atlantico, che garantiranno tanta pioggia e locali nubifragi sulle regioni del Nord e del medio-alto Tirreno. Saranno proprio queste perturbazioni a innescare eventi di scirocco, che soffieranno a tratti con forza sulle regioni del Sud e del medio-basso Adriatico.
Torna il maltempo anche al sud?
Almeno fino a mercoledì non sono previste piogge degne di nota al Sud, anzi, avremo solo qualche nube e anche sprazzi di sereno più che evidenti, mentre la colonnina di mercurio registrerà giornalmente punte di oltre 21 o 22 °C.
Un veloce peggioramento potrebbe arrivare giovedì, quando un vasto fronte temporalesco, alimentato proprio dai venti di scirocco, potrebbe attraversare l’intero Sud Italia causando improvvisi acquazzoni, locali grandinate e nubifragi. In questo contesto, potrebbe concretizzarsi un calo delle temperature, sebbene non eccessivo.
Occhio al caldo!
Ma quando arriveranno i 30 °C? Tra Pasqua e Pasquetta, le temperature potrebbero nuovamente risalire e localmente superare i 20 °C, ma l’apice del caldo potrebbe arrivare durante la terza decade di aprile e in particolar modo attorno alla festa della Liberazione. Secondo gli ultimi aggiornamenti, infatti, pare che un’altra perturbazione potrebbe colpire il Nord attorno al 25 aprile, mentre il Sud se la vedrebbe con una massa d’aria troppo calda per il periodo, proveniente direttamente dal deserto del Sahara.
In questa circostanza, le condizioni meteo potrebbero nuovamente farsi simili a quelle estive, con temperature prossime ai 29 o 30 °C su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Naturalmente, parliamo di tendenze meteo a lunga scadenza, ragion per cui dovremo ritornarci nei prossimi aggiornamenti per avere un quadro più chiaro della situazione.