Meteo: Pasqua bagnata o soleggiata?
La Pasqua 2025 si avvicina e manca meno di una settimana, ma il meteo per la festività è tutt’altro che chiaro e definito. Le incertezze sono enormi ancora e le previsioni che si vedono sono le più diverse e divergenti ad ogni uscita modellistica anche se negli ultimi aggiornamenti sembra cominciare a inquadrarsi una strada […] Meteo: Pasqua bagnata o soleggiata?

La Pasqua 2025 si avvicina e manca meno di una settimana, ma il meteo per la festività è tutt’altro che chiaro e definito. Le incertezze sono enormi ancora e le previsioni che si vedono sono le più diverse e divergenti ad ogni uscita modellistica anche se negli ultimi aggiornamenti sembra cominciare a inquadrarsi una strada leggermente più definita.
La settimana santa…
Il meteo della Settimana Santa risulterà estremamente perturbato prima solo al Centro-Nord poi anche al Sud dopo la metà della settimana. Questa fase di maltempo verrà causata da una vasta saccatura atlantica con perno sulla penisola Iberica che solo nella giornata di mercoledì 16 Aprile riuscirà a traslare verso Est poiché cederà il muro anticiclonica che ne impediva il suo naturale e fisiologico movimento verso Oriente.
Il passaggio perturbato atteso tra mercoledì 16 Aprile e giovedì 17 Aprile sarà molto incisivo su diverse aree del Nord Italia e anche in parte del Centro: le precipitazioni risulteranno molto intense e su diverse regioni del nostro paese si potrebbero registrare accumuli ben superiori a 100 mm.
Successivamente è probabile che interverrà una tregua del maltempo con almeno una giornata in prevalenza soleggiata, venerdì 18 Aprile, ma forse anche sabato 19 Aprile potrebbe risultare asciutto e in parte soleggiato.
Le prospettive per Pasqua…
Al momento è quasi impossibile definire una tendenza attendibile per la giornata di Pasqua poiché i centri meteo globali ad ogni emissione ipotizzano scenari abbastanza differenti. Resta da capire se ci saranno le condizioni per il passaggio di una nuova perturbazione atlantica che porterebbe a una Pasqua bagnata su buona parte dell’Italia; sarebbe al momento il Sud Italia l’area che ha maggior probabilità di vedere una Pasqua asciutta e anche almeno in parte soleggiata.
L’altra ipotesi al vaglio è una Pasqua almeno in parte soleggiata e in prevalenza asciutta sul nostro paese, ma con il passare dei giorni tale possibilità sta perdendo sempre più credibilità e chance di realizzazione. Questo perché il flusso atlantico resterebbe basso di latitudine e l’alta pressione non riuscirebbe a spingersi sul Mediterraneo determinando una condizione di tempo più stabile.