Meteo: il caldo non esploderà tanto presto, le ultime novità

  In questo Maggio 2025, l’Estate sembra davvero voler giocare a nascondino tanto che, dopo un avvio promettente, il meteo ha preso una piega incerta e per certi versi persino anomala per il periodo. Il clima attuale si mantiene su toni ancora piuttosto gradevoli, ma con una variabilità atmosferica che difficilmente lascerà spazio alla stabilità […] Meteo: il caldo non esploderà tanto presto, le ultime novità

Mag 9, 2025 - 17:20
 0
Meteo: il caldo non esploderà tanto presto, le ultime novità
Maggio molto capriccioso, con la svolta che faticherà a concretizzarsi In questo Maggio 2025, l’Estate sembra davvero voler giocare a nascondino tanto che, dopo un avvio promettente, il meteo ha preso una piega incerta e per certi versi persino anomala per il periodo. Il clima attuale si mantiene su toni ancora piuttosto gradevoli, ma con una variabilità atmosferica che difficilmente lascerà spazio alla stabilità nei prossimi giorni. A dominare la scena è infatti un contesto di instabilità diffusa, dove temporali e rovesci sparsi continueranno a presentarsi a intermittenza, soprattutto nelle ore pomeridiane. Le temperature, nel frattempo, si mantengono su valori in linea con le medie stagionali, se non lievemente al di sotto, con picchi più freddi in particolare al Nord e nelle zone interne del Centro. Il vero protagonista mancante è senza dubbio l’anticiclone, che non riesce ad imporsi con decisione sull’Italia, restando ancorato con i suoi massimi di pressione sulle nazioni dell’Europa settentrionale. Questo squilibrio permette l’afflusso continuo di correnti più fresche provenienti sia da ovest, di origine atlantica, sia da est, legate a saccature fredde che si infiltrano nel bacino del Mediterraneo. Durante il weekend dell’11 e 12 Maggio, il nostro Paese potrà godere di una pausa temporanea, grazie a un debole aumento della pressione che consentirà una maggiore presenza del sole e temperature leggermente più alte, ma senza eccessi termici. Tuttavia, non si tratterà ancora della tanto attesa svolta estiva: già a inizio della settimana prossima è previsto un nuovo indebolimento del campo barico, con l’arrivo di un nuovo fronte instabile. Prossima settimana compromessa, poi ci prova l’Anticiclone a traghettarci verso l’Estate Secondo le attuali proiezioni, il meteo resterà capriccioso almeno fino al 20 Maggio. Un possibile peggioramento è atteso intorno a metà mese, causato dall’arrivo di un vortice afro-mediterraneo, a cui sarà associata una perturbazione particolarmente intensa per questo periodo, che potrebbe colpire duramente soprattutto il Sud Italia, con piogge abbondanti e fenomeni a tratti violenti. Soltanto dopo il 20 Maggio sembrerebbe profilarsi un cambiamento più consistente: l’anticiclone atlantico, attualmente defilato verso occidente, potrebbe finalmente avanzare verso il cuore del Mediterraneo Centrale, aprendo la strada a un periodo più stabile e caldo. Se questa tendenza verrà confermata, sarà proprio la fine di Maggio a segnare l’avvio della vera fase estiva, con un meteo finalmente più stabile, soleggiato e temperature decisamente più alte.

Meteo: il caldo non esploderà tanto presto, le ultime novità