Inizio settimana con tempo stabile e cieli sereni Lunedì si apre con un
meteo stabile, secco e ampiamente soleggiato in tutta la
Danimarca, dopo un fine settimana caratterizzato da un
clima fresco, ventoso e umido. L’aria più mite della scorsa settimana ha lasciato spazio a un ritorno temporaneo di temperature rigide: ben
otto stazioni meteorologiche hanno registrato
gelate mattutine, con un minimo di
-1,4°C rilevato all’
aeroporto di Aarhus. Durante la giornata, nonostante il freddo iniziale, il
sole ha dominato la scena meteorologica, con solo alcune
nubi cumulo isolate—le classiche
“nuvole di bel tempo”—visibili in particolare tra l’
est e sud-est dello Jutland, dove si sono registrate le
temperature più alte, fino a
15°C.
Meteo stabile con temperature in aumento Nel corso della settimana, il
meteo danese si manterrà per lo più secco, con
poche precipitazioni e
venti contenuti. Un
campo di alta pressione posizionato vicino alle Isole Britanniche contribuirà alla
stabilità atmosferica, mantenendo un cielo sereno su gran parte del territorio. Le
temperature massime torneranno gradualmente a salire, raggiungendo
valori tra i 16 e i 18 gradi Celsius nei luoghi più caldi tra
martedì e giovedì, soprattutto nella
parte occidentale del Paese.
Distribuzione irregolare del calore tra est e ovest Sebbene il
caldo primaverile torni a farsi sentire,
non sarà omogeneamente distribuito: le
regioni occidentali vedranno i picchi termici maggiori tra
martedì e giovedì, mentre
le aree orientali, comprese
Odense e
Copenaghen, resteranno leggermente più fresche.
Venerdì, la
temperatura sarà più equilibrata su tutto il territorio nazionale, con
punte massime attese tra i 16 e i 18°C proprio sulle
regioni orientali. Ma già
sabato, è previsto un
calo termico moderato, con valori massimi che torneranno attorno ai
13-14°C.
Meteo Danimarca: ritorna il caldo secco della primavera