Avviso meteo attivo: tuoni, grandine e fulmini nella California settentrionale La giornata di
Giovedì 17 Aprile 2025 si è aperta sotto una
forte instabilità meteo in gran parte della
California, con particolare attenzione rivolta alla
Baia di San Francisco, dove è tuttora in vigore un’allerta per
temporali intensi accompagnati da grandine, fulmini e venti forti. Meteo oggi: condizioni in rapido peggioramento Dalla mattinata,
nuvole dense e
cieli minacciosi hanno preso il sopravvento sulla costa californiana, lasciando spazio a
improvvisi rovesci temporaleschi e colpi di tuono fragorosi. Le
scariche elettriche stanno già illuminando il cielo sopra
San Francisco, mentre chicchi di
grandine di dimensioni considerevoli potrebbero cadere nel corso della giornata. Il meteo prevede che l’instabilità continuerà
fino a mercoledì sera, rendendo l’atmosfera
altamente imprevedibile. Il
rischio maggiore resta legato alla possibilità di
fulmini a terra, capaci di provocare incendi, e alla grandine che, se supera i
2,5 centimetri di diametro, può diventare
pericolosa per persone, veicoli e infrastrutture. Meteo San Francisco: allerta per tutti i residenti Chi si trova nei
quartieri costieri e centrali della Baia di San Francisco è invitato a
prestare la massima attenzione: le autorità locali stanno chiedendo di
evitare spostamenti non necessari e di
cercare riparo al coperto in caso di peggioramento improvviso. Il meteo in città potrebbe cambiare rapidamente, passando da pioggia moderata a
violenti temporali nel giro di pochi minuti.
Fulmini multipli sono già stati avvistati nella zona di
Oakland, e raffiche di vento stanno spazzando
la Penisola di Daly City fino a San Mateo. Secondo i meteorologi, la situazione non è destinata a migliorare prima della
serata di Mercoledì 23 Aprile, lasciando quindi
quasi una settimana di potenziale meteo avverso. Meteo e pericoli connessi: perché la situazione è seria Il motivo per cui questa
allerta meteo è da considerare
critica è legato all’effetto combinato di
fenomeni estremi.
La grandine può ferire e danneggiare abitazioni, mentre
i fulmini sono in grado di
innescare incendi o causare danni elettrici. A peggiorare il quadro si aggiunge
la scarsa prevedibilità: le celle temporalesche si formano e si dissolvono
in tempi brevissimi, rendendo difficile intervenire con anticipo.
I cittadini della Baia di San Francisco, così come delle aree circostanti, sono dunque chiamati a
monitorare costantemente gli aggiornamenti meteo, evitando attività all’aperto soprattutto nelle ore centrali della giornata, quando
l’intensità dei fenomeni potrebbe raggiungere il picco massimo.
Meteo California: allerta tuoni e grandine sulla Baia di San Francisco