
Un’ondata di
caldo precoce si sta rapidamente imponendo sullo scenario
meteo europeo, dando vita a una fase del tutto
anomala per il periodo. L’
anticiclone subtropicale, sospinto da masse d’aria caldissima in risalita dal cuore del continente africano, sta iniziando ad avvolgere vaste porzioni dell’
Europa occidentale, spingendosi progressivamente verso l’
Italia e l’area centro-orientale del Continente. Siamo di fronte a una configurazione barica ben nota agli esperti: la
famosa struttura ad Omega, un sistema che può generare situazioni di stabilità duratura ma che, in questo caso, avrà una vita breve. Sulle
regioni iberiche, il termometro ha già segnato valori straordinari per la fine di
Aprile, con picchi fino a
30 gradi. Questo è solo il preludio a ciò che ci attende nei prossimi giorni: l’anticiclone, infatti, non ha ancora raggiunto la sua
massima potenza e continuerà a rafforzarsi, portando
temperature sopra la media stagionale anche sul resto del continente. La
Francia, le
Isole Britanniche, la fascia alpina e i
Paesi Bassi saranno tra le aree più coinvolte, con valori massimi che localmente sfioreranno i
28-29 gradi, tipici della piena
Estate. Oltre 30 gradi sull’Italia, prima di un vivace cambiamento Anche in
Italia, il quadro meteo sarà dominato dal
sole e da un’aria insolitamente calda, soprattutto al
Nord e lungo le regioni
tirreniche, dove si prevedono punte prossime o superiori ai
30 gradi, specialmente tra il
1° e il 3 Maggio, durante il
Ponte della Festa dei Lavoratori. Il
Sud e le
zone interne peninsulari sperimenteranno un progressivo aumento delle temperature, mentre le
aree costiere, grazie alle
correnti marine, manterranno valori più contenuti. Tuttavia, questo
anticipo d’estate avrà breve durata: già a partire dal
fine settimana, una
corrente più fresca in discesa dal
Nord Europa interromperà la stabilità. Domenica
4 Maggio, al
Nord Italia, torneranno i
temporali, primo segnale di un nuovo cambio meteo destinato a lasciare un’impronta nel corso della prossima settimana quando tornerà la dinamicità primaverile.
Meteo: caldo travolge l’Europa, anomalie eccezionali