Meteo instabile per la Festa dei Lavoratori Il
1° Maggio, in
Grecia, il meteo continuerà a essere
instabile, con condizioni che
non ricordano affatto la stagione primaverile. Un
vortice depressionario insiste ancora sul territorio, con effetti evidenti soprattutto nelle
regioni orientali e meridionali. I
venti da nord resteranno
forti, come ha segnalato
Kléarchos Marousákis.
Da venerdì cambio di scenario con temperature in rialzo A partire da
venerdì 2 Maggio, la
situazione meteorologica migliora gradualmente. La
perturbazione si allontana e il clima diventa via via
più mite e primaverile, con una
netta risalita delle temperature. Durante il
fine settimana, le massime potrebbero toccare anche i
30°C, specialmente nell’entroterra occidentale. Da
sabato 3 Maggio, ci si aspetta un meteo più stabile, con
sole prevalente, e solo qualche
nuvola passeggera pomeridiana sugli
Appennini ellenici. La sera, tuttavia, sarà ancora consigliabile una
giacca leggera, specie nelle zone
settentrionali e
centrali, ma questa esigenza sarà di breve durata.
Previsioni meteo dettagliate per mercoledì 30 aprile Macedonia e Tracia: cielo
sereno, venti
da nordest fino a
6 Beaufort a est, con temperature da
8 a 23°C, leggermente inferiori nella
Macedonia occidentale.
Isole Ionie, Epiro, Grecia centrale occidentale e Peloponneso occidentale: meteo
soleggiato con
nubi passeggere a sud,
venti settentrionali fino a
6 Beaufort sull’
Ionio, temperature tra
10 e 24°C (più basse nell’entroterra dell’
Epiro).
Grecia centrale orientale, Eubea e Peloponneso orientale:
nubi e
piogge locali,
venti forti da nordest fino a
8 Beaufort, temperature tra
8 e 20°C.
Cicladi e Creta:
nuvolosità estesa con
piogge sparse,
venti forti settentrionali fino a
8 Beaufort, temperature tra
14 e 21°C.
Isole dell’Egeo orientale e Dodecaneso: cieli
molto nuvolosi con
piogge locali, nel
Dodecaneso possibili
temporali dal pomeriggio. Venti
da nord fino a
8 Beaufort, temperature tra
12 e 21°C.
Tessaglia: cielo
sereno,
venti nordorientali fino a
6 Beaufort, temperature tra
9 e 21°C.
Attica:
nuvole con
piogge mattutine,
venti forti da nord fino a
8 Beaufort, temperature tra
11 e 19°C, più basse nei settori
settentrionali ed orientali.
Salonicco: meteo
soleggiato,
venti deboli variabili, temperatura tra
10 e 22°C.
Previsioni meteo per giovedì 1° maggio Il meteo sarà
ancora instabile su
Cicladi,
Creta e
Dodecaneso, con
piogge sparse e
temporali isolati su quest’ultimo. Sul resto della
Grecia, cielo
variabilmente nuvoloso, con
rovesci pomeridiani su
Macedonia centrale e orientale. I
venti da nord raggiungeranno gli
8 Beaufort sull’
Egeo. Le temperature saliranno leggermente: fino a
27°C a ovest,
25°C al nord, e
21°C altrove.
Previsioni meteo per venerdì 2 maggio Il tempo rimarrà
variabile su
Creta e
Dodecaneso, con
precipitazioni locali e possibili
temporali residui al mattino. Sul resto della nazione, poche
nubi al mattino, ma nel pomeriggio
instabilità sui rilievi con possibili
rovesci e temporali isolati. Venti
da nord fino a
7 Beaufort sull’
Egeo, temperature
senza variazioni rilevanti.
Previsioni meteo per sabato 3 maggio Ultime
piogge locali al sud di
Creta e nel
Dodecaneso, in attenuazione. Nelle altre aree, meteo
generalmente soleggiato, con
nubi diurne sui monti. Venti
settentrionali fino a
7 Beaufort al mattino sull’
Egeo,
temperature in leggera salita nelle regioni
orientali e meridionali.
Previsioni meteo per domenica 4 maggio Il
bel tempo si afferma ovunque, con
nubi isolate al nord nelle ore centrali e possibili
brevi rovesci montani.
Nebbie mattutine localizzate a nordovest.
Venti occidentali fino a
6 Beaufort nel sud e
temperature in aumento generalizzato.
Meteo Grecia: Pochi giorni di pioggia, poi arriva la primavera