Meteo: a tutta forza verso il caldo africano, la data

Pare ci siano importanti novità riguardo l’evoluzione meteo dell’ultima settimana di aprile. Il maltempo, che almeno fino a Pasquetta continuerà a fare la voce grossa su tante nostre regioni, potrebbe improvvisamente prendersi una pausa, lasciando spazio all’alta pressione subtropicale.   L’ipotesi del modello americano Questa tendenza meteo è stata improvvisamente esposta dal centro americano all’interno […] Meteo: a tutta forza verso il caldo africano, la data

Apr 17, 2025 - 11:12
 0
Meteo: a tutta forza verso il caldo africano, la data
Pare ci siano importanti novità riguardo l’evoluzione meteo dell’ultima settimana di aprile. Il maltempo, che almeno fino a Pasquetta continuerà a fare la voce grossa su tante nostre regioni, potrebbe improvvisamente prendersi una pausa, lasciando spazio all’alta pressione subtropicale. L’ipotesi del modello americano Questa tendenza meteo è stata improvvisamente esposta dal centro americano all’interno delle recenti simulazioni modellistiche. Il ritorno dell’alta pressione è in ogni caso da mettere in conto nel corso della terza decade di aprile, dopo questa lunga fase perturbata, sebbene non sia assolutamente una certezza. Inizialmente potrebbe trattarsi dell’alta pressione delle Azzorre, che andrebbe a tagliare i flussi perturbati atlantici, interrompendo l’arrivo delle perturbazioni sulla nostra penisola. In una seconda fase, invece, questo anticiclone potrebbe assumere connotati subtropicali nordafricani, ovvero sarebbe alimentato da aria molto più calda proveniente dal deserto del Sahara. Caldo precoce, un’ipotesi concreta per l’Italia! Questo scenario potrebbe palesarsi tra il 25 e il 30 aprile, ovvero nell’ultimissima parte del mese, ponendo le basi per una vera e propria ondata di caldo precoce. Ovviamente, parliamo pur sempre di tendenze a lunga scadenza, pertanto non è assolutamente certo l’arrivo dell’alta pressione subtropicale, come non è assolutamente chiaro l’asse che assumerebbe questo anticiclone, e quindi su quali regioni andrebbe a portare le temperature più alte. Centro e nord con temperature più alte? Secondo le ultimissime indicazioni rilasciate dal modello americano GFS, l’anticiclone potrebbe coinvolgere in modo più chiaro l’Europa centrale e il centro-Nord Italia, portando le temperature oltre i 25 °C. Insomma, nell’arco di pochi giorni potremmo vivere giornate molto più calde, addirittura tipiche di inizio estate, sulla Val Padana e nelle zone interne del Centro Italia. Nei prossimi aggiornamenti meteo proveremo a sviscerare con maggior chiarezza e affidabilità le previsioni meteo dell’ultima settimana di aprile.

Meteo: a tutta forza verso il caldo africano, la data