Mercato abitativo: gli affitti pronti a sorpassare le compravendite

Il mercato degli affitti in Italia è sempre più sotto pressione. Secondo i dati dell’Osservatorio Affitti 2024 – realizzato da Nomisma per Crif in collaborazione con Confabitare – la domanda di locazione continua a crescere, alimentata da una politica monetaria più flessibile e da condizioni di accesso al credito ancora complesse. Il costo elevato dei […] L'articolo Mercato abitativo: gli affitti pronti a sorpassare le compravendite proviene da Economy Magazine.

Apr 8, 2025 - 19:57
 0
Mercato abitativo: gli affitti pronti a sorpassare le compravendite

Il mercato degli affitti in Italia è sempre più sotto pressione. Secondo i dati dell’Osservatorio Affitti 2024 – realizzato da Nomisma per Crif in collaborazione con Confabitare – la domanda di locazione continua a crescere, alimentata da una politica monetaria più flessibile e da condizioni di accesso al credito ancora complesse. Il costo elevato dei mutui e i prezzi di acquisto degli immobili, infatti, spingono molti italiani verso l’affitto, trasformando il mercato in un settore dinamico, ma non privo di criticità.

La contrazione dell’offerta

A fronte di un aumento della domanda, però, si registra una contrazione dell’offerta. Negli ultimi due anni i canoni di locazione sono saliti tra il 3% e il 4%, con picchi significativi a Bologna (+5,2% nel 2024) e a Milano (+3,2%). Questa crescita è legata a una disponibilità di immobili sempre più scarsa, anche a causa dell’elevato numero di abitazioni inutilizzate: si stima che in Italia siano circa 4,5 milioni le unità abitative non sfruttate, con concentrazioni significative nei grandi centri urbani – 80.000 solo a Milano e 18.000 a Bologna.

L’Osservatorio

L’Osservatorio evidenzia inoltre un cambiamento nel profilo degli inquilini: il 35% degli attuali locatari considera l’affitto una soluzione abitativa stabile. Questo dato sale in modo marcato tra gli over 60, che rappresentano il 71% di chi vive in affitto da oltre 15 anni, riflettendo le difficoltà di cambiare casa in età avanzata e la pressione che gli affitti esercitano soprattutto sui redditi da pensione.

L'articolo Mercato abitativo: gli affitti pronti a sorpassare le compravendite proviene da Economy Magazine.