Melanzane, non solo viola: dalla Pasta alla Norma agli involtini, 8 ricette per tutti i gusti (una per ogni varietà)
La melanzana, regina dell’estate e protagonista di numerose preparazioni è una grossa bacca appartenente alla famiglia delle Solonacee, la stessa delle patate e dei pomodori. In base alla varietà, presenta forma e colori diversi, non solo viola ma anche bianca, gialla, viola scuro e sfumata… E allora ecco qui per voi, 8 ricette da preparare...

La melanzana, regina dell’estate e protagonista di numerose preparazioni è una grossa bacca appartenente alla famiglia delle Solonacee, la stessa delle patate e dei pomodori. In base alla varietà, presenta forma e colori diversi, non solo viola ma anche bianca, gialla, viola scuro e sfumata…
E allora ecco qui per voi, 8 ricette da preparare rapide e sfiziose, per gustare ciascuna varietà giusto prima che finisca la stagione.
Pasta alla Norma
Alla Norma: ottima in questo caso, la Varietà siciliana Perlina. Taglia a metà 3 melanzane e ricavane delle fette sottili. Friggile in olio ben caldo e utilizzale per arricchire dei bucatini conditi con pomodoro e basilico. Completa il piatto con una bella grattugiata di ricotta salata.
Melanzane impanate e fritte
Impanate: ottima la varietà sfumata di bianco, Antigua. Taglia a fette 1 kg di melanzane Antigua, passale nell’uovo sbattuto con sale e poi nel pangrattato condito con del timo limonato e friggile in olio ben caldo. Ottime da servire come antipasto.
Melanzane grigliate
Grigliate: per questa preparazione, è indicata la melanzana gialla Gold. Taglia a metà mezzo chilo di melanzane Gold, poi passale sulla griglia e aggiungi dei pomodorini pachino e rucola. Condisci il tutto con olio sale, peperoncino e origano e lascia insaporire per un quarto d’ora prima di portare in tavola. Ottime come antipasto fresco e veloce.
Melanzane a funghetto
Al funghetto: la varietà tonda Siciliana è perfetta! Taglia 2 melanzane tonde a dadi e lasciale rosolare in padella con olio, sale, prezzemolo e aglio per un quarto d’ora circa, o fino a che saranno morbide.
Crema di melanzane

@123rf
In crema: la Viola Fiorentina è quello che ci vuole per questa preparazione ideale anche per farcire bruschette e tartine. Taglia a metà 1 kg di melanzane e avvolgile con l’alluminio. Passale in forno preriscaldato a 200 °C per circa 40 minuti e poi sbucciale. Trasferisci la polpa ricavata in un mixer con olio aglio, sale e limone e frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Melanzane all’insalata
In insalata: la Tonda sfumata di rosa è l’ideale per questa preparazione. Taglia 2 melanzane a dadini e poi lessale per 10 minuti in acqua salata e acidulata. Scolale e condiscile con olio, aceto, prezzemolo e sedano
Involtini di melanzane
A involtino: la Slim Jim è quella che si presta meglio per questa preparazione. Taglia a metà mezzo chilo di melanzane e ricavane delle fettine, passale sulla griglia e aggiungi su ognuna 1 cucchiaio di pesto al basilico e pinoli e una fetta di scamorza. Arrotola ciascuna fetta e passa in forno a preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti. Se aggiungi una bella insalatina di songino e carote, porterai in tavola un piatto leggero e completo, ideale anche per una serata fra amici.
Melanzane sott’olio
Sott’olio: ideale per questa preparazione la Viola lunga. Taglia a metà a metà per il lungo 1 kg di melanzane, ricavane tante fettine e passale velocemente sulla griglia. Bagnale con dell’aceto e condisci con del sale e conservale in barattoli da conserva con noci, alloro e aglio. Copri il tutto con olio evo e sterilizza. Anche in inverno, potrai così assaporare il gusto e il profumo dell’estate!
Non ti resta che provarle, una per una ….buon appetito!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite