LIVE Superbike, GP Olanda 2025 in DIRETTA: maledizione Bulega. Rimonta da 10° a 1°, poi la Ducati lo tradisce a 2 giri dalla fine

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 14.49 Amici di OA Sport, è giunto il momento dei saluti. L’appuntamento è per il prossimo GP del mondiale di Superbike 2025, fissato tra 20 giorni in Italia, sul circuito di Cremona. Vi auguriamo un buona domenica! 14.45 Vince dunque la sua prima gara nella categoria dedicata alle […]

Apr 13, 2025 - 15:24
 0
LIVE Superbike, GP Olanda 2025 in DIRETTA: maledizione Bulega. Rimonta da 10° a 1°, poi la Ducati lo tradisce a 2 giri dalla fine

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

14.49 Amici di OA Sport, è giunto il momento dei saluti. L’appuntamento è per il prossimo GP del mondiale di Superbike 2025, fissato tra 20 giorni in Italia, sul circuito di Cremona. Vi auguriamo un buona domenica!

14.45 Vince dunque la sua prima gara nella categoria dedicata alle moto di serie Andrea Locatelli (Yamaha), grazie al secondo ritiro di giornata di Nicolò Bulega (Ducati), il quale stava dominando la corsa dopo la rimonta dalla decima casella della partenza. Sul podio Alvaro Bautista (Ducati) e Remy Gardner (Yamaha), quarto Sam Lowes (Ducati Panigale), quinto un ottimo Axel Bassani (bimota KB998 Rimini), sesto Axel Lowes (bimota KB998 Rimini), settimo Iker Lecuona (Honda) che ha passato Toprak Razgatlioglu (BMW) nel finale, il quale chiude ottavo dopo una gara sofferente. Chiudono la top ten Andrea Iannone (Ducati Panigale) e Dominique Aegerter (Yamaha). Undicesimo invece Danilo Petrucci (Ducati Panigale), tredicesimo Yari Montella (Ducati Panigale).

14.40 LA TOP TEN DI GARA 2 DEL GP D’OLANDA DI SUPERBIKE:

1 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 LEAD LEAD 1’34.364 278 285
2 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 2.968 +2.968 1’34.570 288 293
3 87 GARDNER Remy Yamaha YZF R1 4.396 +1.428 1’34.579 279 285
4 14 LOWES Sam Ducati Panigale V4R 4.803 +0.407 1’34.573 285 290
5 47 BASSANI Axel bimota KB998 Rimini 7.380 +2.577 1’34.633 278 288
6 22 LOWES Alex bimota KB998 Rimini 12.109 +4.729 1’34.950 278 287
7 7 LECUONA Iker Honda CBR1000 RR-R 12.928 +0.819 1’34.863 287 291
8 1 RAZGATLIOGLU Toprak BMW M1000RR 13.110 +0.182 1’34.620 289 290
9 29 IANNONE Andrea Ducati Panigale V4R 13.273 +0.163 1’34.574 292 295
10 77 AEGERTER Dominique Yamaha YZF R1 13.534 +0.261 1’35.104 285 290
11 9 PETRUCCI Danilo Ducati Panigale V4R 14.558 +1.024 1’34.980 292 294
12 97 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R 15.258 +0.700 1’34.900 285 293
13 5 MONTELLA Yari Ducati Panigale V4R 17.158 +1.900 1’35.061 286 291
14 95 MACKENZIE Tarran Honda CBR1000 RR-R 21.036 +3.878 1’35.069 275 285
15 99 SOFUOGLU Bahattin Yamaha YZF R1 26.370 +5.334 1’34.976 283 287
16 31 GERLOFF Garrett Kawasaki ZX-10RR 26.568 +0.198 1’35.079 286 291
17 60 VAN DER MARK Michael BMW M1000RR 27.226 +0.658 1’35.037 277 286
18 17 VICKERS Ryan Ducati Panigale V4R 29.876 +2.650 1’35.381 282 286
19 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4R 38.539 +8.663 1’35.903 277 287
20 53 RABAT Tito Yamaha YZF R1 39.370 +0.831 1’36.031 279 282
21 20 O’HALLORAN Jason Yamaha YZF R1 > 1′ +22.407 1’37.180 274 279
22 21 ZAIDI Zaqhwan Honda CBR1000 RR-R > 1′ +25.128 1’38.523 274 276
RT 11 BULEGA Nicolo Ducati Panigale V4R 1’34.178 287 297

ANDREA LOCATELLI VINCE LA SUA PRIMA GARA NEL CAMPIONATO SUPERBIKE!!!

Ultima staccata per Andrea Locatelli!!!

-1 Razgatlioglu attaccato da Lecuona!

-1 Locatelli ne approfitta ed è pronto al primo trionfo della sua carriera!!!

-2 Stava dominando la corsa dopo una meravigliosa rimonta, quanta sfortuna per l’italiano. Secondo problema meccanico del giorno per la sua moto!!!

-2 INCREDIBILE!!! SI FERMA NUOVAMENTE LA MOTO DI BULEGA!!!

-3 Toprak perde tantissimo, gira in 1.36, potrebbe arrivare il terzetto formato da Lecuona, Alex Lowes e Petrucci, il quale dista 2 secondi dall’anatolico.

-4 La situazione ad Assen a quattro giri dal termine: Bulega 1°, Locatelli 2°, Bautista 3°, Gardner 4°, Sam Lowes 5°, Bassani 6°, Razgatlioglu 7°, poi lotta serrata tra Lecuona, Alex Lowes e Petrucci per le posizioni di rincalzo.

-5 Aumenta il vantaggio l’emiliano, 1.8 ora su Locatelli secondo, che ha a sua volta un buon vantaggio su Bautista terzo.

-5 Nell’ultimo passaggio Bulega ha girato 1 secondo e mezzo più veloce di Razgatlioglu.

-6 Toprak sta girando molto più lento di Bassani sesto.

-6 La principale bagarre che si potrebbe sviluppare da qui al termine sembra essere quella per il gradino più basso del podio, tra Bautista e Gardner.

-7 Ora Bulega scappa via, firma il giro veloce (1:34.178) e guadagna 1.5 su Locatelli.

-8 La situazione a otto giri dal termine: Bulega 1°, Locatelli 2°, Bautista 3°, Gardner 4°, Sam Lowes 5°, Bassani 6°, Razgatlioglu 7°, poi Petrucci, Lecuona ed Alex Lowes chiudono la top ten.

-9 Il duo Bulega-Locatelli prende margine, 1.2 di vantaggio su Bautista terzo.

-9 Risponde Bautista! Lo spagnolo non vuole mollare il podio.

-10 Locatelli a mezzo secondo da Bulega, il quale è stato fino a qui opera di una grandiosa rimonta, dalla decima alla prima posizione.

-10 Toprak scivola in basso. Il turco è stato appena passato da Axel Bassani, intanto Bautista perde momentaneamente il podio da Gardner.

-11 Sorpasso di Bulega su Locatelli, ora l’obiettivo è quello di scappare via.

-12 Primi tre molto vicini.

-13 Bautista perde posizioni! Prima da Locatelli e poi da Bulega. Questi ultimi due stanno duellando per la leadership della corsa.

-14 Altro sorpasso di Bulega, stavolta su Gardner. L’emiliano è in condizione straripante.

-14 Primi sette in 1 secondo e otto, poi un buco di quattro secondi per arrivare a Iannone.

-15 Il pilota italiano della Ducati sorpassa anche il diretto concorrente per il titolo mondiale, questa la situazione attuale: 1° Bautista, 2° Locatelli, 3° Gardner, 4° Bulega, 5° Razgatlioglu, 6° Sam Lowes, 7° Bassani.

-16 Bulega ora è quinto e sta arrivando a Toprak.

-16 Sorpasso in curva 8 di Locatelli ai danni di Gardner! Bagarre ora tra i due!

-17 Cinque italiani ora nei primi 10: Locatelli terzo, sesto Bulega che ha appena passato Bassani settimo, Iannone ottavo e Petrucci nono.

-17 Bulega gira un secondo più veloce del leader della corsa Bautista! Altro giro veloce in 1:34.299.

-18 Gardner vicino a Bautista, grande inizio di gara per Bulega che punta ora Axel Bassani.

-19 Gruppo compatto, sorpassi continui, Bulega supera Van der Mark all’ultima staccata e si prende la 7° posizione e anche il giro veloce (1:34.398).

-19 Giro veloce per Sam Lowes in 1:34.690.

-20 La situazione dopo il primo giro: 1° Bautista, 2° Gardner che ha passato Toprak, 3° il pilota turco, 4° Locatelli, 5° Sam Lowes, Iannone scivola ora ottavo, decimo Bulega.

-21 Ottimo Iannone in quinta posizione, rimane decimo Bulega.

-21 Si spengono i semafori, via! Bautista prende subito la posizione su Razgatlioglu e si mette in testa!

13.59 Tutto pronto dall’università del motociclismo!

13.58 Scatta il giro di ricognizione in questo momento.

13.56 Toprak e Bulega si sono divisi i successi in questa stagione, 4 vittorie per l’anatolico e 4 vittorie per l’azzurro.

13.54 5 minuti all’inizio della terza gara-2 stagionale.

13.51 C’è molto vento ad Assen, la pista è completamente asciutta, a differenza della gara della mattinata.

13.48 Nicolò Bulega a caccia della rimonta. Il pilota emiliano guida ora la classifica generale con 29 lunghezze sul turco Razgatlioglu, e vorrà ripetere la prestazione di ieri in gara-1, dove vinse davanti a Locatelli e Petrucci.

13.45 LA GRIGLIA DI PARTENZA DI GARA-2 DEL GP D’OLANDA DI SUPERBIKE:

1 RAZGATLIOGLU Toprak BMW M1000RR
2 LOWES Sam Ducati Panigale V4R
3 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R
4 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1
5 VAN DER MARK Michael BMW M1000RR
6 REDDING Scott Ducati Panigale V4R
7 GARDNER Remy Yamaha YZF R1
8 MONTELLA Yari Ducati Panigale V4R
9 MACKENZIE Tarran Honda CBR1000 RR-R
10 BULEGA Nicolo Ducati Panigale V4R
11 BASSANI Axel bimota KB998 Rimini
12 PETRUCCI Danilo Ducati Panigale V4R
13 LOWES Alex bimota KB998 Rimini
14 IANNONE Andrea Ducati Panigale V4R
15 AEGERTER Dominique Yamaha YZF R1
16 LECUONA Iker Honda CBR1000 RR-R
17 GERLOFF Garrett Kawasaki ZX-10RR
18 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R
19 SOFUOGLU Bahattin Yamaha YZF R1
20 RABAT Tito Yamaha YZF R1
21 VICKERS Ryan Ducati Panigale V4R
22 O’HALLORAN Jason Yamaha YZF R1
23 ZAIDI Zaqhwan Honda CBR1000 RR-R

13.42 Nella mattinata si è svolta la Superpole Race, la quale ha visto il trionfo di Toprak Razgatlioglu (BMW) su pista bagnata, davanti a Sam Lowes (Ducati Elf Marc VDS) e Alvaro Bautista (Ducati). Sfortunato Nicolò Bulega (Ducati), incappato in un problema meccanico che lo ha costretto al ritiro.

13.39 Ben ritrovati amici di OA Sport, fra poco più di 20 minuti piloti in pista per gara-2 del GP d’Olanda di Superbike 2025.

11.28 E’ tutto al momento, Amici di Oa Sport. Appuntamento per le ore 14:00, orario di inizio di gara-2! A più tardi!

11.26 Perché Bulega partirà decimo in gara-2? In base al regolamento, le prime nove posizioni sono stabilite in base all’ordine di arrivo della Superpole Race. Dal decimo posto in poi fa fede invece la qualifica

11.24 Riemergono i problemi visti nella seconda parte di stagione per Bulega. In particolare alla gara di Aragon, quando fu costretto al ritiro proprio per un problema tecnico. E’ davvero arrabbiatissimo il pilota.

11.22 Nicolò Bulega, come detto in precedenza, sarà costretto a partire dalla decima piazza in gara-2.

11.20 Vittoria quindi per Topraz Razgatlioglu, il quale ha preceduto Sam Loews ed Alvaro Bautista. Quarto posto per Andrea Locatelli. Quindi Van Der Mark, Redding, Gardner, Yari Montella, Tarran Mackenzie e Ryan Vickers

RESULTS WORLDSBK (Tissot Superpole Race)

GAME OVER! TOPRAK RAZGATLIOGLU VINCE LA SUPERPOLE RACE, RITIRO PER NICOLO’ BULEGA

Ultimo giro: situazione in ghiaccio, amici di OA Sport. Razgatlioglu sta per vincere la Superpole Race.

Giro 9/10 L’uscita preventiva di scena da parte di Niccolò Bulega spariglia completamente le carte in tavola in ottica gara-2. L’italiano è chiamato ad un miracolo.

Giro 8/10 Razgatlioglu adesso è chiaramente lanciato verso la vittoria con la bellezza di 4.033 di vantaggio su Loews, secondo davanti a Bautista. Quarto Locatelli. La situazione appare cristallizzata

Giro 7/10 Questo il sorpasso di Lowes su Bulega, un attimo prima che la moto dell’italiano accusasse problemi

Giro 7/10 Questa non ci voleva, Amici di OA Sport! L’italiano adesso dovrà partire dalla decima posizione in gara-2.

Giro 6/10 NOOOOOOOOOOO!!!!!! PROBLEMA TECNICO PER BULEGA! Probabilmente si è spenta la moto al ducatista! La moto non va!

Giro 6/10 Arriva il sorpasso di Loews! Il britannico passa Bulega che finisce lungo in curva-1

Giro 5/10 Super staccata di Locatelli che chiude la porta a Van Der Mark. Attenzione perché Lowes accorcia ancora su Bulega, mentre Razgatlioglu continua a martellare.

Giro 5/10 Aumenta il gap tra Razgatlioglu e Bulega. Adesso il turco guida con un vantaggio di 2.680. Terzo posto per Sam Loews, che al momento gira più veloce dell’italiano. Quindi Bautista, Locatelli, Van Der Mark

Giro 4/10 Uno stralcio della lotta tra Razgatlioglu e Bulega.


Giro 4/10 Gara più lenta a causa della pioggia. Adesso lo scarto tra Razgatlioglu e Bulega è di +1.159.

Giro 3/10 Razgatlioglu sul bagnato cerca di dettare il ritmo, si ritira intanto Iannone. Weekend sfortunato per lui

Giro 2/10 Va dritto Andrea Iannone all’ultima curva del primo giro! Razgatlioglu battaglia con Bulega. Terzo invece Alvaro Bautista.

Giro 1/10 Bulega si prende la testa della gara dopo il primo giro, seguono Razgatliolgu, Locatelli e Bautista. Lowes perde posizioni

PARTENZA: buono stacco per Lowes e Bassani. Il britannico gira per primo.

SI SPENGONO I SEMAFORI! COMINCIA LA SUPERPOLE RACE!

10:59 Comincia il giro di ricognizione.

10:58 Si libera la pista. Tutto pronto per il warm-up lap-.

10.57 Adesso il sole si affaccia in modo chiaro su Assen. Sarà una gara nel segno dell’incognita!

10.55 Cinque minuti e comincerà la Superpole Race!

10.51 Un timido raggio di sole illumina la griglia. L’asfalto però è ancora bagnato ad Assen. E sembra tirare anche un discreto vento.

10.49 La gara potrebbe corrersi sotto la pioggia. Questa mattina si è infatti disputato un warm-up bagnato, in cui ad imporsi è stato sempre Bulega. Ecco la classifica completa

10.47 Per l’occasione i fari saranno puntati anche su profili come quello di Andrea Iannone ed Axel Bassani, ieri artefici di una caduta.

10:45 L’obiettivo di Bulega per questa gara corta sarà cercare ancora un allungo sul diretto rivale Razgatlioglu. Ecco la situazione nella classifica piloti fino a questo momento (prime dieci posizioni)

  1. NICOLO BULEGA136
  2. TOPRAK RAZGATLIOGLU95
  3. ANDREA LOCATELLI76
  4. DANILO PETRUCCI76
  5. ALVARO BAUTISTA59
  6. ANDREA IANNONE44
  7. SCOTT REDDING37
  8. MICHAEL VAN DER MARK33
  9. XAVI VIERGE33
  10. DOMINIQUE AEGERTER32

10.42 Siamo reduci da una gara-1 marchiata tricolore. Nella giornata di ieri infatti Nicolò Bulega ha centrato il primo posto, precedendo Andrea Locatelli e Danilo Petrucci. Fuori dal podio invece Toprak Razgatlioglu, il quale si è dovuto accontantare della quarta moneta.

10:40 BUONGIORNO AMICI DI OA SPORT! Mancano esattamente venti minuti all’inizio della SuperPole Race

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del GP d’Olanda di Superbike, terzo appuntamento del campionato mondiale di Superbike.

Nella giornata di ieri si è svolta gara-1, la quale ha visto trionfare per la quarta volta in stagione Nicolò Bulega, pilota italiano della Ducati, nonché leader della classifica generale del campionato. Alle sue spalle Andrea Locatelli (Yamaha) e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), i quali hanno contribuito al podio tricolore, giù dal podio invece Toprak Razgatlioglu (BMW), che si è fatto soffiare la terza posizione da Petrucci nel finale. Cadute invece per Axel Bassani (Kawasaki), Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven), Yari Montella (Barni Spark Racing Team) e Álvaro Bautista (Ducati). Bulega consolida dunque il primato nella graduatoria, allungando a +41 sul campione turco e a +60 sul duo Petrucci-Locatelli.

Il programma della domenica di Assen offre la Superpole Race alle ore 11:00 e gara-2 alle ore 14:00. Le prime nove posizioni di partenza di quest’ultima si baseranno sull’ordine di arrivo della Superpole Race, con il restante che verrà deciso dai tempi della Superpole del sabato. La Superpole Race darà inoltre punti proprio ai primi nove classificati. Scontato dire che Nicolò Bulega vorrà consolidare il suo vantaggio, magari andandosi a prendere entrambe le gare nell’Università della moto, arricchendo il bottino di vittorie stagionali. D’altro canto, Razgatlioglu, è chiamato a una reazione. L’anatolico ha le capacità per reagire, dato anche il successo in gara-2 qui ad Assen nel 2024.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale della Superpole Race e di gara-2 del GP d’Olanda di Superbike. L’appuntamento è rispettivamente per le ore 11:00 e per le ore 14:00, vi aspettiamo!