LIVE Milano-Vakifbank 3-1, Champions League volley femminile 2025 in DIRETTA: podio tutto italiano con il terzo posto della Numia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 16.59: Per il momento è tutto ma appuntamento fra un’ora per la finale di Champions tra Conegliano e Scandicci. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio! 16.57: In casa Milano 20 punti per Egonu, 16 per Cazaute, 14 per Daalderop, 10 per Danesi, per il Vakifbank 21 punti […]

Mag 4, 2025 - 16:37
 0
LIVE Milano-Vakifbank 3-1, Champions League volley femminile 2025 in DIRETTA: podio tutto italiano con il terzo posto della Numia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16.59: Per il momento è tutto ma appuntamento fra un’ora per la finale di Champions tra Conegliano e Scandicci. Grazie per averci seguito e buon pomeriggio!

16.57: In casa Milano 20 punti per Egonu, 16 per Cazaute, 14 per Daalderop, 10 per Danesi, per il Vakifbank 21 punti per Markova. Ci sono evidenti errori nei tabellini forniti dalla Cev, dunque anche questi numeri, che sono veritieri, sono da prendere con le molle.

16.55: per due set ha dominato la squadra di Lavarini, poi ha spento la luce per un set e mezzo, salvo poi risvegliarsi nel finale grazie a Cazaute, anche oggi migliore in campo, e ai muri di una Egonu a corrente alternata che non ha certo offerta la sua miglior versione nella final four di Istanbul

16.54: Si chiude un’era per Milano, quella di Alessia Orro, che ha giocato oggi l’ultima partita con la maglia del Vero Volley. Assieme a lei lasceranno il club Cazaute (direzione proprio Vakifbank) e Daalderop che passerà a Conegliano. E’ un terzo posto che non può soddisfare la squadra lombarda che chiude la stagione senza trofei

25-18 VINCENTE GONU E LA NUMIA MILANO E’ SUL TERZO GRADINO DEL PODIO. PER LA PRIMA VOLTA TRE SQUADRE ITALIANE SUL PODIO

24-18 Mano out di Cazaute da zona 4

23-18 Mano out Cebecioglu da zona 4

23-17 Muroooooooooooooooooo Egonuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

22-17 Missile di Frantti in tribuna

21-17 Mano out di Cazaute da zona 4

20-17 La palla spinta lunga di Egonu da zona 2

19-17 Parallela di Cazaute da zona 4

18-17 Errore al servizio Milano

18-16 Mano out Cazaute da zona 4

17-16 Mano out Frantti da zona 4

17-15 La slash di Orro

16-15 Murooooooooooooooooo Heyrmaaaaaaaaaaaaaaaan che ha appena preso il posto di una spenta Kurtagic

15-15 Mano out Cazaute da zona 4

14-15 Errore al servizio Vakif

13-15 Errore al servizio Milano

13-14 La parallela di Daalderop da zona 4

12-14 Muroooooooooooooooo Egonuuuuuuuuuuuuuu! Non la mette più a terra in attacco ma almeno a muro sì

11-14 Pallonetto di Markova da zona 4

11-13 Out Daalderop da zona 4

11-12 Primo tempo dietro Xinyue

11-11 Errore Vakif

10-11 Muro di Markova su Egonu

10-10 Mano out Egonu da zona 2

9-10 Errore al servizio Milano

9-9 Primo tempo Danesi

8-9 Primo tempo Gunes… Milano ha perso brillantezza e lucidità, il Vakif è cresciuto di conseguenza

8-8 Errore al servizio Vakif

7-8 Il tocco a muro di Gunes

7-7 Milano spreca ancora, Markova mette a terra la pipe

7-6 Mano out Daalderop da zona 4

6-6 La slash di Xinyue

6-5 La slash di Frantti

6-4 Diagonale di Markova da zona 4

6-3 Vincente Egonu da zona 2

5-3 Muro Xinyue

5-2 Out Cebecioglu da zona 2

4-2 Daalderop vincente senza muro da zona 4

3-2 Errore al servizio Milano

3-1 Diagonale di Cazaute da zona 4

2-1 Pallonetto di Cebecioglu da zona 4

2-0 Mano out primo tempo Danesi

1-0 Primo tempo Danesi

23-25 Ancora un errore. Aveva difeso Egonu, palla per Sylla che spara fuori. Milano è questa, c’è poco da fare… Egonu ha spento la luce, tanti errori nei momenti decisivi e così le coppe non si vincono, al di là della partita odierna che conta il giusto…

23-24 Aceeeeeeeeeeeeeeee Cazauteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

22-24 Diagonale di Sylla da zona 4

21-24 Out Egonu, quante occasioni gettate al vento da Milano!

21-23 Primo tempo Danesi

20-23 Out l’attacco di Sylla da zona 4

20-22 Vincete Cazaute da zona 4

19-22 La pipe di Markova

19-21 Quattro tocchi Vakif

18-21 Mano out Frantti da zona 4

18-20 Errore al servizio Vakif

17-20 Errore al servizio Milano

17-19 Murooooooooooooooooo Syllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

16-19 Vincente Cebecioglu da zona 3

16-18 Mano out di Frantti da zona 4

16-17 Muro Cansu

16-16 Out la slash di Kurtagic

16-15 Mano out Egonu da seconda linea

15-15 Murooooooooooooooooooo Kurtagiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiic

14-15 Il pallonetto di Markova da zona 4

14-14 Mano out Cebecioglu da zona 2

14-13 La pipe di Cazaute

13-13 Out Egonu da zona 2. Tutto da rifare per Milano

13-12 Muro Cebecioglu

13-11 Parallela di Cebecioglu da zona 2

13-10 Errore al servizio Milano

13-9 Errore al servizio Vakif

12-9 Errore al servizio Milano

12-8 Out Cebecioglu da zona 4

11-8 Murooooooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

10-8 La slash di Danesi

9-8 Cansu di seconda intenzione

9-7 Murooooooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

8-7 Out Frantti da zona 4

7-7 Errore al servizio Vakif

6-7 Errore Orro

6-6 Diagonale di Frantti da zona 4

6-5 Primo tempo Xinyue

6-4 Errore al servizio Vakif

5-4 Errore al servizio Milano

5-3 Errore Vakif

4-3 Vincente Cebecioglu da zona 2

4-2 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

3-2 Il pallonetto di Egonu da zona 2

2-1 La pipe di Cazaute

1-1 Diagonale di Cazaute da zona 4

0-1 Vincente Frantti da zona 2

25-19 Syllaaaaaaaaaaaaaaaaa! Vincente da zona 4 e Milano vince anche il secondo set, 2-0

24-19 Muroooooooooooooooooo Kurtagiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiic

23-19 Daalderop vincente sulle mani del muro da zona 4

22-19 Cansu di seconda intenzione

22-18 Muroooooooooooooooooooo Egonuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

21-18 Slash di Xinyue, occasione persa per la Numia

21-17 Murooooooooooooooooooo Kurtagiiiiiiiiiiiiiiiic

20-17 Diagonale di Daalderop da zona 4

19-17 Out Daalderop da zona 4

19-16 Invasione Milano

19-15 Mano out Markova da zona 4

19-14 Tocco vincente di Cazaute da zona 4

18-14 Errore al servizio Milano

18-13 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Orrooooooooooooooooo

17-13 Diagonale stretta di Cazaute da zona 4

16-13 Out Egonu da seconda linea

16-12 Errore al servizio Vakif

15-12 Mano out Cebecioglu da zona 2

15-11 Errore al servizio Vakif

14-11 Diagonale di Cebecioglu da zona 4

14-10 Vincente Egonu sulle mani del muro da zona 2

13-10 Primo tempo Xinyue

13-9 La parallela di Egonu da zona 2

12-9 Muro di Gunes

12-8 Fallo di invasione di Cansu

11-8 Vincente Cazaute sulle mani del muro da zona 4

10-8 Parallela di Markova da seconda linea

10-7 La pipe di Daalderop

9-7 Errore al servizio Milano

9-6 La slash di Orro

8-5 Diagonale Egonu da seconda linea

7-5 Diagonale Cazaute da zona 4

6-5 Errore al servizio Vakif

5-5 Mano out Frantti da zona 4

5-4 Mano out Markova da zona 4

5-3 Vincente di seconda intenzione Orro

4-3 Diagonale di Daalderop da zona 4

3-3 Mano out Bosetti da zona 2

3-2 Diagonale di Egonu da seconda linea

2-2 Diagonale potentissima di Markova da zona 4 a chiudere una lunga azione

2-1 Primo tempo Danesi

1-1 La pipe di Markova

1-0 Out la pipe di Markova

25-15 Mano out Sylla e Milano senza troppe difficoltà si aggiudica il primo set

24-15 Errore Vakif

23-15 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Kurtagiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiic

22-15 Aceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Kurtagiiiiiiiiiiiiiiic

21-15 Diagonale di Sylla, appena entrata, da zona 4

20-15 La diagonale di Egonu da seconda linea

19-15 La slash di Frantti

19-14 La parallela di Frantti da zona 4

19-13 Vincente Orro di seconda intenzione

18-13 Diagonale vincente di Daalderop da zona 4

17-12 Mano out Egonu da seconda linea

16-12 Vincente Egonu da seconda linea

15-12 Il pallonetto di Cazaute in pipe

14-12 Muroooooooooooooooooo Kurtagiiiiiiiiiiiiiiiiiic

13-12 Vincente Markova da zona 4

13-11 Out Van Ryk da zona 2

12-11 Errore al servizio Vakif

11-11 Diagonale di Markova da zona 4

11-10 La slash di Daalderop

10-10 La parallela di Daalderop da zona 4

9-10 Errore al servizio Vakif

8-10 Mano out Frantti da zona 4

8-9 Mano out Egonu da seconda linea

7-9 Vincente Cansu

7-8 Mano out Egonu da seconda linea

6-8 Orro di seconda intenzione da zona 3

5-8 Muro Gunes

5-7 Fast di Xinyue

5-6 Vincente Daalderop da zona 4

4-6 Errore al servizio Milano

4-5 Diagonale di Egonu da zona 2

3-5 Mano out Markova da zona 4

3-4 Xinyue primo tempo appena accennato

3-3 Murooooooooooooooooo Danesiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

2-3 Errore al servizio Milano

2-2 Primo tempo dietro Danesi

1-2 Mano out Gunes in primo tempo

1-1 La pipe di Markova

1-0 Parallela di Cazaute da zona 4

14.59: C’è Va Ryk in campo e c’è anche Egonu, mentre non c’è Sylla, al suo posto Cazaute. C’è Frantti al posto di Bosetti

14.58: In regia c’è sempre Cansu Ozbay, da nove stagioni al Vakif, rientrata quest’anno dopo un lungo infortunio e protagonista anche dei successi della Nazionale turca di Daniele Santarelli. Alle sue spalle, come vice, la 28enne Sila Caliskan, prelevata dal Turk Hava Yollari. In posto 2 agisce la canadese Kiera Van Ryk, già vista a Bergamo, affiancata dalla giovane statunitense Kendall Kipp (classe 2000), reduce da una stagione a Firenze. Schiacciatrici di banda sono l’azzurra Caterina Bosetti, medaglia d’oro olimpica e pronta a trasferirsi a Scandicci nella prossima stagione, e la russa Marina Markova, giramondo che in due anni ha già vestito quattro maglie tra cui quella di Novara. A dare profondità al reparto c’è Derya Cebecoglu, di ritorno dal campionato giapponese, mentre la statunitense Alexandra Frantti, ex Casalmaggiore, è stata penalizzata da problemi fisici. Al centro spicca la cinese Xinyue Yuan, alla sua prima esperienza lontano da casa, e la stella della Nazionale turca Zehra Gunes, all’ottava stagione consecutiva con la maglia del VakifBank. In alternativa, il club può contare su Bahar Akbay e sulla promettente Ilayda Naz Gergef, prodotto del vivaio. Il ruolo di libero è condiviso tra Ayca Aykac e Aylin Acar, entrambe con quattro stagioni alle spalle in maglia giallonera.

14.55: Nel massimo campionato turco, diventato ormai una sorta di “All Star Game” permanente con tre superpotenze (VakifBank, Fenerbahce ed Eczacibasi) a contendersi tutto, la squadra guidata da Giovanni Guidetti ha saputo ritrovare brillantezza e competitività. Il tecnico modenese, ormai una leggenda del volley in Turchia, resta il punto fermo della panchina giallonera.

14.52: Il VakifBank Istanbul può già considerare questa stagione un successo rispetto alla precedente. Dopo un’annata 2022-2023 in cui era riuscito a sollevare solo la Coppa di Turchia, uscendo prematuramente dalla Champions League ai quarti di finale (eliminato da Conegliano) e fermandosi in semifinale nel campionato nazionale, il club giallonero è riuscito a risalire la china. Ha chiuso al terzo posto in Coppa di Turchia, ma si è rifatto alla grande in campionato, dove ha conquistato il titolo battendo il Fenerbahce nella serie finale. Proprio contro il Fener ha centrato anche l’accesso alla Final Four europea, grazie a una straordinaria rimonta culminata con la vittoria al golden set.

14.49: Dall’altra parte della rete, ci sarà una squadra ferita. Il VakifBank, fresco Campione di Turchia, è stato travolto da una Scandicci stellare: 0-3 secco e quasi mai in partita. Guidetti ha visto la sua squadra soffrire in tutti i fondamentali, con un’opposta Van Ryk mai incisiva e una Bosetti poco presente (4 punti), salvata solo in parte da Markova (10) e dalla centrale Yuan (9). Anche le turche, dunque, cercheranno di chiudere con una reazione d’orgoglio un’annata dai tanti alti e bassi.

14.46: Milano è reduce dall’ennesimo ko stagionale contro Conegliano, il nono su nove confronti diretti. La semifinale di ieri ha confermato il dominio delle venete, che si sono imposte per 3-1 lasciando alle ragazze di Marco Gaspari solo il secondo set. Come già accaduto in Supercoppa, Coppa Italia e finale scudetto, il sogno di battere la corazzata gialloblù si è infranto di fronte a un avversario troppo solido e profondo. Non è bastata la generosità di Helena Cazaute (18 punti) né la presenza a muro di Anna Danesi (11, con 5 block), mentre Paola Egonu ha faticato a trovare continuità (15 punti, 31% in attacco). È mancata quella scintilla che spesso ha fatto la differenza contro le big.

14.43: Non sarà la finale che sognava, ma sarà comunque una partita da onorare fino in fondo. Oggi, domenica 4 maggio, la Vero Volley Milano chiuderà la propria stagione nella finale per il terzo posto della Champions League femminile contro le turche del VakifBank Istanbul (ore 15.00 italiane), sullo stesso parquet della Ulker Sports Arena dove ieri si sono disputate le semifinali. In palio c’è un podio europeo, che non può sostituire un trofeo, ma può comunque dare un senso e un segnale dopo un’annata lunga, faticosa e senza titoli.

14.40: Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della finale per il terzo posto di Champions League di volley femminile tra Numia Milano e Vakifbank Istanbul.

Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE della finale per il terzo posto di Champions League di volley femminile tra Numia Milano e Vakifbank Istanbul. Non sarà la finale che sognava, ma sarà comunque una partita da onorare fino in fondo. Oggi, domenica 4 maggio, la Vero Volley Milano chiuderà la propria stagione nella finale per il terzo posto della Champions League femminile contro le turche del VakifBank Istanbul (ore 15.00 italiane), sullo stesso parquet della Ulker Sports Arena dove ieri si sono disputate le semifinali. In palio c’è un podio europeo, che non può sostituire un trofeo, ma può comunque dare un senso e un segnale dopo un’annata lunga, faticosa e senza titoli.

Milano è reduce dall’ennesimo ko stagionale contro Conegliano, il nono su nove confronti diretti. La semifinale di ieri ha confermato il dominio delle venete, che si sono imposte per 3-1 lasciando alle ragazze di Marco Gaspari solo il secondo set. Come già accaduto in Supercoppa, Coppa Italia e finale scudetto, il sogno di battere la corazzata gialloblù si è infranto di fronte a un avversario troppo solido e profondo. Non è bastata la generosità di Helena Cazaute (18 punti) né la presenza a muro di Anna Danesi (11, con 5 block), mentre Paola Egonu ha faticato a trovare continuità (15 punti, 31% in attacco). È mancata quella scintilla che spesso ha fatto la differenza contro le big.

Dall’altra parte della rete, ci sarà una squadra ferita. Il VakifBank, fresco Campione di Turchia, è stato travolto da una Scandicci stellare: 0-3 secco e quasi mai in partita. Guidetti ha visto la sua squadra soffrire in tutti i fondamentali, con un’opposta Van Ryk mai incisiva e una Bosetti poco presente (4 punti), salvata solo in parte da Markova (10) e dalla centrale Yuan (9). Anche le turche, dunque, cercheranno di chiudere con una reazione d’orgoglio un’annata dai tanti alti e bassi.

Il VakifBank Istanbul può già considerare questa stagione un successo rispetto alla precedente. Dopo un’annata 2022-2023 in cui era riuscito a sollevare solo la Coppa di Turchia, uscendo prematuramente dalla Champions League ai quarti di finale (eliminato da Conegliano) e fermandosi in semifinale nel campionato nazionale, il club giallonero è riuscito a risalire la china. Ha chiuso al terzo posto in Coppa di Turchia, ma si è rifatto alla grande in campionato, dove ha conquistato il titolo battendo il Fenerbahce nella serie finale. Proprio contro il Fener ha centrato anche l’accesso alla Final Four europea, grazie a una straordinaria rimonta culminata con la vittoria al golden set. Nel massimo campionato turco, diventato ormai una sorta di “All Star Game” permanente con tre superpotenze (VakifBank, Fenerbahce ed Eczacibasi) a contendersi tutto, la squadra guidata da Giovanni Guidetti ha saputo ritrovare brillantezza e competitività. Il tecnico modenese, ormai una leggenda del volley in Turchia, resta il punto fermo della panchina giallonera.

In regia c’è sempre Cansu Ozbay, da nove stagioni al Vakif, rientrata quest’anno dopo un lungo infortunio e protagonista anche dei successi della Nazionale turca di Daniele Santarelli. Alle sue spalle, come vice, la 28enne Sila Caliskan, prelevata dal Turk Hava Yollari. In posto 2 agisce la canadese Kiera Van Ryk, già vista a Bergamo, affiancata dalla giovane statunitense Kendall Kipp (classe 2000), reduce da una stagione a Firenze. Schiacciatrici di banda sono l’azzurra Caterina Bosetti, medaglia d’oro olimpica e pronta a trasferirsi a Scandicci nella prossima stagione, e la russa Marina Markova, giramondo che in due anni ha già vestito quattro maglie tra cui quella di Novara. A dare profondità al reparto c’è Derya Cebecoglu, di ritorno dal campionato giapponese, mentre la statunitense Alexandra Frantti, ex Casalmaggiore, è stata penalizzata da problemi fisici. Al centro spicca la cinese Xinyue Yuan, alla sua prima esperienza lontano da casa, e la stella della Nazionale turca Zehra Gunes, all’ottava stagione consecutiva con la maglia del VakifBank. In alternativa, il club può contare su Bahar Akbay e sulla promettente Ilayda Naz Gergef, prodotto del vivaio. Il ruolo di libero è condiviso tra Ayca Aykac e Aylin Acar, entrambe con quattro stagioni alle spalle in maglia giallonera.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della finale per il terzo posto di Champions League di volley femminile tra Numia Milano e Vakifbank Istanbul, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, per non perdersi davvero nulla, si parte alle ore 15.00!