LIVE Italia-USA 6-7, Mondiali curling 2025 in DIRETTA: inizio in salita per gli azzurri

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 00:08 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questo match e vi augura un buon proseguimento di serata. 00:07 L’Italia tornerà sul ghiaccio tra due ore per la sfida contro la Corea, match assolutamente da non sbagliare. 00:05 Purtroppo non inizia nel migliore […]

Mar 30, 2025 - 01:39
 0
LIVE Italia-USA 6-7, Mondiali curling 2025 in DIRETTA: inizio in salita per gli azzurri

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

00:08 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questo match e vi augura un buon proseguimento di serata.

00:07 L’Italia tornerà sul ghiaccio tra due ore per la sfida contro la Corea, match assolutamente da non sbagliare.

00:05 Purtroppo non inizia nel migliore dei modi il Mondiale per gli azzurri, sconfitta pesante contro una squadre che parte da outsider.

00:04 Niente da fare, non c’è bisogno neanche dell’ultima stone, il match va agli Stati Uniti.

00:02 Gran bocciata di Dropkin, Retornaz deve inventarsi una magia.

00:00 Time-out anche per gli Stati Uniti.

23:58 Dopo il time-out Retornaz piazza un altro punto, ultime tre stone decisive, può succedere di tutto.

23:55 Mosaner piazza la guardia e gli Stati Uniti la bocciano nuovamente.

23:53 Howell boccia la guardia azzurra, l’Italia ragiona sul da farsi.

23:52 Bel tiro di Mosaner, che prova a rimettere le cose in piedi, punto azzurro al momento. Conviene più all’Italia che agli Stati Uniti che ci sia movimento all’interno della casa, per adesso è così.

23:50 Errore sanguinoso di Arman, che colpisce la propria guardia. Adesso serve davvero un miracolo

23:48 Inizia a movimentarsi la situazione dentro la casa con due stone statunitensi e una azzurra.

23:46 Giovannella posiziona una guardia.

23:45 Situazione difficilissima per l’Italia, che non avrà l’ultima stone a disposizione.

23:43 Ancora un errore di Retornaz su un tiro estremamente facile, arriva un solo punto per l’Italia, gli Stati Uniti avranno il match-point in questo decimo end.

23:43 Un punto azzurro è già certo, Retornaz ha tutto lo spazio per piazzare il secondo, non bisogna sbagliare adesso.

23:42 Bravi gli azzurri a spazzare e a portare giù la stone, non dovrebbe esserci l’angolo per provare una doppia bocciata.

23:40 Dropkin decide di spazzare via la sua guardia.

23:38 Gran colpo di Mosaner, che sistema un po’ la situazione, bisogna provare ad imbastire i due punti.

23:36 Tripla bocciata magistrale di Howell, tre punti statunitensi adesso.

23:35 Mosaner fa un po’ di pulizia e riporta il punto all’Italia.

23:33 Arman rompe gli indugi, ma non va proprio bene, i due punti adesso sono statunitensi.

23:31 Stopera si appoggia alle stone già presenti dentro la casa.

23:29 Arman ne piazza un’altra, aspettiamo di capire chi sarà il primo a bocciare.

23:27 Tanto movimento dentro la casa con due stone per parte.

23.26 Fenner si appoggia alla stone azzurra.

23.25 Giovannella subito a punto dietro la guardi avversaria.

23:23 Gli Stati Uniti iniziano il nono end con una guardia.

23:21 Arrivano senza problemi i due punti per gli Stati Uniti.

23:19 Ed effettivamente così è, a meno di situazioni clamorose potrebbero arrivare due punti per gli avversari.

23.17 Buona bocciata di Retornaz, che passa al pelo la guardi avversaria, probabilmente Dropkin ripeterà la stessa giocata.

23:16 Doppia bocciata di Howell, gli Stati Uniti si sono tirati fuori da una situazione complessa.

23:15 Retornaz decide invece di andare sulla parte destra, sfruttando la guardia avversaria.

23:14 Resta una stone per parte dentro la casa, Italia costretta a riposizionare una guardia.

23:13 Stopera risponde presente con una tripla bocciata di spessore.

23:12 Tiro clamoroso di Arman, ci sono tre stone azzurre a punto con una guardia perfetta. Statunitensi costretti a bocciare.

23:10 Fenner decide invece di battezzare il lato destro.

23:09 Andiamo subito a punto, stone perfettamente coperta.

23:07 L’ottavo end si apre con una guardia di Giovannella.

123:04 Mano rubata dall’Italia, punto pesante!

23:01 Hit and roll perfetto di Retornaz.

23:00 Quando mancano solo gli skip il punto è statunitense.

22:58 Doppia bocciata prima di Arman e poi di Stopera.

22:56 Stopera ne aggiunge un’altra.

22:55 Due stone statunitensi dentro la casa, una per l’Italia.

22:53 Fenner si piazza dentro la casa perfettamente dietro la nostra guardia.

22:52 Giovannella apre il settimo end con la solita guardia.

22:50 Finalmente un buon end, arrivano i due punti per l’Italia!

22:48 C’è luce, Retornaz deve bocciare e portare a casa i due punti adesso.

22:46 Bel tiro di Retornaz, tutto dipende da Dropkin adesso.

22:44 Bravo Mosaner, che trova la singola, ma va bene così.

22:43 Tre punti per gli Stati Uniti al momento, Mosaner proverà nuovamente la doppia.

22:42 Continua a bocciare anche Mosaner.

22:40 Doppia bocciata di Arman, si apre un po’ il ghiaccio.

22:39 Bocciata perfetta di Stopera.

22:38 Arman si piazza perfettamente al centro della casa.

22:37 Ancora errori per l’Italia, stone di Giovannella che va a vuoto…

22:36 Fenner va dentro la casa, c’è luce con la guardia.

22:35 Giocata in fotocopia di Giovannella.

22:34 Gli Stati Uniti aprono il sesto end con una guardia.

22:32 Italia che resta di mano nel sesto end, adesso serve però un turno da due punti.

22:30 Adesso ci sarà qualche minuto di pausa.

22:28 Che brutto tiro di Retornaz, mano rubata dagli Stati Uniti.

22:26 Per millimetri il punto prima dell’ultima stone è statunitense.

22:25 Retornaz torna a marcare un punto, c’è spazio per la bocciata.

22:24 Doppia bocciata di Dropkin, sfumano i due punti azzurri.

22:22 Mosaner apre il ghiaccio, ultime quattro stone decisive.

22:21 Si va avanti bocciata dopo bocciata, ci potrebbe essere lo spazio per i due punti azzurri.

22:19 Buona doppia bocciata di Arman.

22:17 Due stone a punto al momento per gli Stati Uniti, Arman deve provare a bocciare.

22:17 Arman a sua volta posiziona una stone dietro la guardia.

22:16 Stopera è il primo a piazzare una stone dentro la casa.

22:14 Quinto end aperto con due guardie.

22:11 Dropkin trova il punto, importante limitare gli Stati Uniti al punto singolo.

22:08 Retornaz puntuale, due punti italiani al momento, gli Stati Uniti devono provare a trovare un angolo buono per la doppia bocciata.

22:06 Dropkin brova la doppia bocciata, tiro non perfetto. Retornaz può costringere gli avversari a marcare solo un punto.

22:04 Bel tiro di Retornaz che si piazza al centro della casa, ben coperto dalla sua guardia.

22:02 Doppia bocciata di Howell, il punto resta comunque azzurro al momento.

22:01 C’è movimento dentro la casa con due stone statunitensi e una italiana.

22:00 Iniziano a essere fatte fuori le prime guardie.

21:58 Fenner si attacca alla stone azzurra.

21:57 Giovannella va a punto, con la stone perfettamente coperta dalla guardia.

21:56 Fenner risponde con la stessa moneta, sulla parte sinistra però.

21:55 Giovannella apre il quarto end con una guardia.

21.53 Adesso il pallino torna in mano agli Stati Uniti.

21:52 Retornaz non sbaglia, punto azzurro, si torna in parità.

21:50 A due stone dal termine il punto è azzurro.

21:48 Mosaner prova ad aprire un po’ il ghiaccio, restano solo un punto e una guardia statunitensi.

21:46 Ancora doppia bocciata di Howell, si prospetta un end da un punto per l’Italia, se tutto va bene.

21:45 Mosaner ripete la giocata fatta dal compagno di squadra.

21:45 Doppia bocciata perfetta di Howell, gli statunitensi si stanno comportando bene.

21:44 Arman posiziona una pietra perfettamente coperta dalla guardia.

21:43 Stopera piazza una stone molto lunga, ai limiti inferiori della casa.

21:42 Doppia bocciata di Arman, che spazza via una guardia e un punto.

21:42 Sono gli statunitensi i primi a piazzare due stone dentro la casa.

21:40 Terzo end che si apre con una guardia a testa.

21:37 Adesso l’Italia sarà di mano e avrà a disposizione l’ultimo end.

21:36 Arrivano i due punti per gli Stati Uniti.

21:35 Bocciata singola di Retornaz, Dropkin ha tutto lo spazio per i due punti.

21:34 A due stone dalla fine ci sono due punti per gli USA.

21:32 Arriva la doppia bocciata di Retornaz, con molta probabilità sarà un end da due punti per gli Stati Uniti.

21:31 L’Italia deve provare a imbastire una situazione che consenta almeno una doppia bocciata.

21:29 Mosaner ne boccia uno.

21:27 Gli Stati Uniti portano a tre adesso i punti, Italia senza stone in ballo.

21:26 Brutti errori di Arman, che manda praticamente due stone a vuoto.

21:25 Si va avanti bocciata su bocciata in questa fase.

21:24 Due guardie statunitensi e una stone azzurra a punto al momento.

21:22 Giovannella apre il secondo end con una stone dentro la casa.

21:20 Non c’è la doppia bocciata per gli Stati Uniti, mano rubata dall’Italia!

21:19 Retornaz boccia l’unica stone avversaria, gli Stati Uniti potranno confezionare al massimo un punto.

21:18 Dropkin manca la doppia bocciata, attenzione perchè gli Stati Uniti commettono il primo piccolo errore.

21:17 Buona bocciata di Retornaz, adesso ci sono due stone azzurre dentro la casa.

21:16 Gli statunitensi decidono di bocciare la propria guardia.

21:15 Mosaner decide di andare a sua volta a punto, ma c’è luce per la bocciata.

21:14 Howell piazza un punto ben coperto dalla guardia statunitense.

21:13 Casa pulita dopo il tiro di Mosaner.

21:12 Boccia a sua volta anche Stopera, Retoranz riesce però a spazzare via la stone statunitense, resta una sola pietra avversaria dentro la casa.

21:11 Bocciata singola di Arman.

21:11 Bocciata multipla da parte di Stopera, restano solo due stone statunitensi a punto in questo momento.

21:10 C’è grande movimento dentro la casa con due stone per parte.

21:09 Anche Giovannella decide di andare dentro la casa, c’è però luce.

21:08 Fenner si posiziona subito dentro la casa sfruttando la guardia azzurra.

21:07 Giovannella inizia piazzando una guardia.

21:06 SI COMINCIA!

21:03 Presentazioni delle squadre in corso!

21:01 Stati Uniti di mano nel primo end, avranno quindi a disposizione l’ultima stone.

20:58 Le squadre sono già sul ghiaccio, ultimi minuti di riscaldamento e finalmente si potrà iniziare!

20:55 Gli Stati Uniti partono un gradino indietro rispetto alle formazioni appena citate, per questo motivo sarà fondamentale per Retoranz e compagni iniziare con una vittoria.

20:52 Le grande favorita della vigilia è la Svezia del “folletto” Edin, attenzione però a Scozia, Svizzera, Norvegia e Canada.

20:49 Retornaz e compagni hanno vinto il bronzo nei Mondiali del 2022, mentre nel 2024 terminarono il loro cammino ai piedi del podio in quarta posizione.

20:46 L’Italia si presenta a questa rassegna iridata con grandi ambizioni, gli azzurri sono reduci dal bronzo europeo e ormai da anni dimostrano di essere al vertice del panorama mondiale.

20:43 Inizia quello che sarà un lungo round robin, vi spieghiamo subito la formula del torneo: 13 squadre si affronteranno in un girone in cui ogni formazione dovrà affrontare le altre una volta, al termine le prime due classificate si qualificheranno direttamente alle semifinali, mentre le squadra dalla terza alla sesta posizione si giocheranno gli ultimi due posti in un qualification game.

20:40 Buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-USA, match valido per la prima giornata del round robin dei Mondiali di curling maschile 2025.

Amici ed amiche di OA Sport, buonasera e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-USA, match valido per il round robin dei Mondiali di curling maschile 2025. Dopo la rassegna iridata femminile tocca agli uomini scendere sul ghiaccio, inizia oggi il cammino della formazione azzurra, che si spera possa essere il più lungo possibile.

La formula del torneo non ha subito variazioni: 13 squadre si affronteranno inizialmente in un round robin, in cui ogni formazione affronterà le altre una volta, al termine del quale le prime due classificate si qualificheranno direttamente alle semifinali, mentre le squadre dalla terza alla sesta posizione disputeranno un qualifcation game con in palio gli ultimi due biglietti per le semifinali.

L’Italia ormai da diversi anni è una nazione di vertice, Retornaz e compagni hanno vinto il bronzo nella rassegna iridata del 2022, nel 2023 hanno chiuso in quarta posizione e agli scorsi Europei sono saliti sul terzo gradino del podio. E’ inutile girarci intorno, gli azzurri si presentano a questi Mondiali con l’obiettivo di salire sul podio, la concorrenza è però tanta e di alto livello. La Svezia del “folletto” Niklas Edin vorrà difendere a tutti i costi il titolo, la Scozia, battuta dall’Italia nella finale per il terzo posto degli ultimi Europei, è formazione di spessore, tra le altre non bisogna dimenticarsi di Svizzera, Norvegia e Canada. Sulla carta gli Stati Uniti partono un gradino dietro rispetto alle formazioni precedentemente citate, per questo motivo sarà fondamentale ottenere subito una vittoria, sia per il morale sia per evitare più avanti di doversi giocare tutto in degli scontri diretti con formazioni di spessore.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Italia-Usa, match valido per il round robin dei Mondiali di curling maschile 2025, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, stone dopo stone, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, il match prenderà il via alle ore 21:00!