LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: un immenso Ulissi si prende la maglia rosa, tappa a Plapp

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025 DIEGO ULISSI IN MAGLIA ROSA!  17:17 Quarta posizione per Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG), poi Nicols Prodhome (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana). 17:17 Mano al cronometro. Il gruppo maglia […]

Mag 17, 2025 - 16:20
 0
LIVE Giro d’Italia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: un immenso Ulissi si prende la maglia rosa, tappa a Plapp

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA 2025

DIEGO ULISSI IN MAGLIA ROSA! 

17:17 Quarta posizione per Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG), poi Nicols Prodhome (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana).

17:17 Mano al cronometro. Il gruppo maglia rosa dovrebbe arrivare almeno a 4 minuti e 33 secondi da Plapp per consentire ad Ulissi di balzare al comando della classifica generale.

17:15 Seconda posizione per Wilco Keldermann (Team Visma – Lease a bike), terzo Diego Ulissi (XDS Astana). L’azzurro guadagna ulteriori 4 secondi di abbuono portando a 6 il suo bottino odierno. I due sono giunti a 38 secondi dall’australiano.

17:14 Azione solitaria da incorniciare per l’oceanico, scattato con il timing perfetto nell’ultimo chilometro della salita di Montelago.

LUKE PLAPP VINCE L’OTTAVA TAPPA!

17:13 Luke Plapp vede il traguardo. Meritatissimo successo per l’australiano del Team Jayco AlUla.

17:12 ULTIMO CHILOMETRO!

17:11 Come prevedibile l’accelerazione del gruppo ne porta il ritardo da Plapp a meno di 5 minuti. 4 minuti esatti separano Ulissi dal gruppo maglia rosa. Probabilmente saranno fondamentali gli abbuoni, ed il toscano ha già messo in cascina 2 secondi al precedente traguardo volante.

17:10 Si muovono i big! Pidcock apre le danze sullo strappo di Gagliole. Rispondono subito Ayuso e Bernal, ma era solo una piccola schermaglia.

17:08 Aumenta purtroppo l’andatura del gruppo maglia rosa. UAE Team Emirates – XRG che invece ha l’interesse preservare il primato di Roglic costringendo i rivali della Red Bull – BORA – hansgrohe al duro lavoro psicofisico di portare la maglia rosa.

17:07 Molto bene Diego Ulissi, che sembra avere ancora smalto in questo finale di tappa.

17:06 Gestione delle energie perfetta da parte di Plapp, che supera brillantemente il muro di Gagliole. Per l’oceanico 6 km abbastanza agevoli fino al traguardo.

17:05 Il gruppo maglia rosa si è praticamente fermato. Red Bull- BORA – hansgrohe che sembrerebbe voler lasciar andar via il simbolo del primato dalle spalle di Primoz Roglic, ma basta una piccola accelerata del gruppo per recuperare una trentina di secondi.

17:04 Plapp è sulla terribile rampa di Gagliole. Ultimo scoglio da superare per l’australiano.

17:04 Big della classifica generale che sembrano aver escluso qualsivoglia ipotesi di attacco quest’oggi.

17:02 Siamo a 2 km dal temuto muro di Gagliole. 900 metri tutti in doppia cifra con segmenti al 16%.

17:00 10 km al traguardo ed intanto Ulissi e Kelderman rientrano su Igor Arrieta. Intanto il gruppo aumenta l’andatura. In ottica maglia rosa è tutto ancora aperto, con l’opzione della conferma di Primoz Roglic ancora aperta. Gruppo maglia rosa a 5’50” da Plapp e  4’40” dal veterano di Cecina. Stamane Ulissi è partito con 4’01” di ritardo dallo sloveno.

16:58 Un minuto e 10 secondi separano Diego Ulissi da Lorenzo Fortunato. In classifica generale il divario tra i due è di un minuto e 4 secondi. Ulissi torna nuovamente ad indossare la maglia rosa virtuale.

16:55 Gruppo maglia rosa che ha superato senza scossoni la salita di Castel Santa Maria con poco meno di 6 minuti di ritardo da Plapp.

16:53 Siamo a 15 chilometri dal traguardo di Castelraimondo. Ottava tappa che resterà nelle gambe dei protagonisti di questo Giro d’Italia 2025.

16:51 Circa 7-8 km in discesa, poi un penultimo strappo che farà da preludio alla terribile rampa di Gagliole, con scollinamento a 6 km dall’arrivo.

16:49 Terzo posto per Diego Ulissi, che porta a casa 2 secondi di abbuono. Serviranno al toscano per strappare la maglia rosa al termine della tappa? L’impressione è che sarà proprio un discorso di pochissimi secondi tra il veterano italiano, Lorenzo Fortunato e Primoz Roglic.

16:47 Plapp scollina in quel di Castel Santa Maria. Ultimo tratto terribile al 16% che metterà in difficoltà anche gli uomini del gruppo.

16:45 20 km all’arrivo e salita che diventa più impegnativa. Intanto tra i fuggitivi rompe gli indugi lo spagnolo Arrieta, che lascia sul posto Ulissi e Kelderman.

16:42 Inizia la salita di Castel Santa Maria. 3400 metri con pendenze irregolari e punte in doppia cifra. Al termine dell’ascesa ci sarà un traguardo intermedio e non un GPM.

16:40 Rarissimo tratto di pianura che avvantaggia chiaramente Plapp. L’oceanico, a meno di crolli improvvisi, si avvia ad una prestigiosa vittoria. Attenzione però al durissimo muro di Gagliole situato a 6 km dall’arrivo.

16:37 A 25 km dall’arrivo Fortunato torna maglia rosa virtuale mentre Luke Plapp prenota il successo di tappa. Per l’australiano un minuto di margine sul terzetto composto da Ulissi, Arrieta e Kelderman.

16:34 Intanto Lorenzo Fortunato si sta riavvicinando alla maglia rosa virtuale. Gran bella sfida tra i due italiani dell’XDS Astana con Diego Ulissi che sembra pagare dazio in questa fase di corsa.

16:32 Dopo 4 ore di corsa la media oraria è di ben 41,5 km/h. Andatura davvero elevatissima quest’oggi in una frazione ricca di salite impegnative.

16:30 Continua a guadagnare Luke Plapp. Ricordiamo che l’australiano è anche un ottimo cronoman ed in questo tratto di discesa leggera potrebbe continuare a collezionare secondi di margine.

16:27 35 km al traguardo di cui ancora una decina in discesa.

16:24 Ricapitoliamo la situazione. Al comando troviamo l’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla). L’oceanico continua a guadagnare e vanta 28 secondi su Diego Ulissi (XDS Astana), Wilco Kelderman (Team Visma – Lease a bike) ed Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG). a 40 secondi il tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), mentre ad un minuto e mezzo il gruppetto con Lorenzo Fortunato (XDS Astana-XRG) ed Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale).

16:22 40 km all’arrivo di Castelraimondo. Continua la discesa che porterà i corridori al traguardo volante di Castel Santa Maria.

16:20 Discesa presa a tutta da Luke Plapp, che nei primi chilometri raddoppia il proprio margine di vantaggio sugli inseguitori.

16:17 Staccati di 10 secondi Kelderman, Arrieta ed Ulissi. Inizia la discesa che misura circa 20 km.

16:15 Passaggio al GPM di terza categoria di Montelago con Plapp che beffa i compagni di fuga scattando ad 800 metri dal traguardo. L’australiano porta a casa 9 punti ma è lontanissimo dalla maglia azzurra di Lorenzo Fortunato.

16:12 Rientra anche l’australiano Luke Plapp. Si forma dunque un nuovo quartetto al comando dell’ottava tappa.

16:10 2 km al GPM di Montelago. Salendo del suo passo Igor Arrieta raggiunge i due battistrada.

16:08 Lorenzo Fortunato (XDS Astana) è ad un minuto e 40 secondi dal tandem Ulissi-Kelderman. Il ventinovenne bolognese deve comunque tener duro per poter guadagnare secondi importanti ed irrompere nelle prime posizioni della classifica generale.

16:07 Salita che nella parte conclusiva presenterà punte del 12%.

16:04 Alle loro spalle si lo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG) ed il tedesco Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost). Per i due inseguitori circa 15 secondi di ritardo.

16:02 Provano subito a scappar via Diego Ulissi (XDS Astana) e Wilco Kelderman (Team Visma – Lease a bike).

16:01 50 km all’arrivo di Castelraimondo. Inizia l’ascesa di Montelago, penultimo GPM di giornata.

15:58 Poco meno di 2 km all’inizio della salita di Montelago. GPM di terza categoria che misura 5,5 km ed offre una pendenza media del 6.9%.

15:55 La situazione a 55 km dal traguardo. 7 uomini al comando, ovvero Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Diego Ulissi (XDS Astana), il francese Romain Bardet (Team Picnic PostNL), il tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost), lo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG), l’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla) e l’olandese Wilco Keldermann (Team Visma – Lease a bike). Per loro 1 minuto e 35 secondi di margine sul gruppo inseguitori in cui figurano tra gli altri gli italiani Lorenzo Fortunato (XDS Astana), Stefano Oldani (Cofidis), Davide Formolo (Movistar Team), Marco Frigo (Israel Premier-Tech) e Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè). Gruppo maglia rosa a 5 minuti e 50 secondi.

15:52 Andatura tranquilla nel gruppo maglia rosa sempre trainato dagli uomini Red Bull – BORA – hangrohe di Primoz Roglic.

15:49 Ulissi è un autentico decano del Giro d’Italia. Il trentacinquenne di Cecina in carriera vanta 8 successi di tappa nella corsa rosa, il primo siglato nel 2011.

15:46 Diego Ulissi nuova maglia rosa virtuale! Intanto diventano 7 i battistrada con il francese Romain Bardet (Team Picnic PostNL) ed Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale) che completano l’aggancio.

15:45 Situazione in rapida evoluzione. Il quintetto in avanscoperta continua a guadagnare sugli inseguitori. Quasi un minuto separa i due gruppetti, ragion per cui la maglia rosa virtuale sta per passare sulle spalle di Diego Ulissi.

15:42 La seconda frazione della discesa di Sassotetto è ben più impegnativa di quella iniziale. Sede stradale stretta ed asfalto maggiormente accidentato.

15:40 Gruppo inseguitore con Lorenzo Fortunato staccato di 30 secondi, gruppo maglia rosa a 5’20”.

15:38 Lungo il secondo tratto di discesa si avvantaggiano 5 fuggitivi. Si tratta di Diego Ulissi (XDS Astana), dello spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates – XRG), del tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost), dell’australiano Luke Plapp (Team Jayco AlUla) e dell’olandese Wilco Keldermann (Team Visma – Lease a bike).

15:36 Un ultimo strappetto e poi si ripiomberà in discesa verso la salita di Montelago. La prossima asperità misura 5,5 km ed offre una pendenza media del 7.3%.

15:34 70 i km all’arrivo di Castelraimondo. Per il gruppo maglia rosa 5 minuti e 10 secondi di ritardo con Lorenzo Fortunato sempre virtualmente al comando della classifica generale.

15:31 Drappello dei fuggitivi che torna numeroso. Sono ora in 12 con Bardet, Fortunato, Steinhauser e Vendrame ripresi da Frigo, Howson, Bouwnman, Plapp, Kelderman, Van Baarle, Arrieta ed Ulissi. Non molto lontani anche Formolo, Oldani e Tarozzi.

15:28 Splendido panorama regalato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Su e giù nell’Appennino marchigiano che andrà avanti fino al termine di quest’ottava tappa.

15:25 Il gruppo maglia rosa rosicchia una decina di secondi ai fuggitivi. Per Roglic e gli altri big della classifica generale il ritardo dal quartetto con Fortunato è di 4’55”.

15:23 Discesa tecnica ma con sede stradale ampia ed asfalto in condizioni impeccabili. Velocità elevatissime e fuggitivi che raggiungono il tratto di circa 4 km in contropendenza, prima di ultimare la seconda parte di discesa.

15:21 Romain Bardet (Team Picnic PostNL) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana) vengono ripresi dal tedesco Georg Steinhauser (EF Education – EasyPost) e da Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Si forma dunque un quartetto che vanta 30 secondi di margine sul gruppo inseguitori.

15:18 Dopo aver allungato leggermente in vista del GPM di Sassotetto Bardet e Fortunato spingono anche in discesa e guadagnano una decina di secondi sui compagni di fuga.

15;16 La top 5 della classifica della maglia azzurra dopo il GPM di prima categoria di Sassotetto:

1-Lorenzo Fortunato (ITA, XDS Astana) 98 punti
2-Juan Ayuso (ESP, UAE Team Emirates – XRG) 50
3-Paul Double (GBR, Team Jayco AlUla) 36
4-Manuele Tarozzi (ITA, VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) 34
5-Isaac Del Toro (MEX, UAE Team Emirates-XRG) 24

15:13 Scollinamento anche per il gruppo maglia rosa, che paga 5 minuti e 17 secondi ai battistrada.

15:11 Iniziata la lunga e tecnica discesa. 90 km all’arrivo di Castelraimondo.

15:08 Ed è Lorenzo Fortunato a transitare in prima posizione su Sassotetto portando a casa 40 punti pesantissimi per quel che riguarda la classifica dedicata agli scalatori. L’azzurro fortifica la sua leadership nonostante il tentativo del francese Romain Bardet.

15:07 Stefano Oldani salendo con il proprio passo rientra nel gruppo dei fuggitivi. Fa lo stesso Andrea Vendrame, che supera dunque brillantemente l’ostacolo maggiore dell’ottava tappa. Anche Davide Formolo sta per riaccodarsi ai compagni di fuga.

15:05 1 km al passaggio sul gran premio della montagna, poi spazio ad una lunghissima discesa di circa 30 km con un paio di chilometri in contropendenza.

15:03 Sfiora i 5 minuti il ritardo del gruppo maglia rosa. Lorenzo Fortunato intanto mette nel mirino i punti del GPM di prima categoria di Sassotetto.

15:00 Poco più di due chilometri alla slaita di Sassotetto.

14:59 Guidano la corsa: il francese Nicolas Prodhomme, il tedesco Georg Steinhauser della EF Education – EasyPost, il francese Romain Bardet della Team Picnic PostNL, Marco Frigo della Israel – Premier Tech, l’australiano Damien Howson della Q36.5 Pro Cycling Team, Wilco Kelderman e Dylan van Baarle della Team Visma | Lease a Bike, l’australiano Luke Plapp della Team Jayco AlUla, lo spagnolo Igor Arrieta della UAE Team Emirates-XRG,  Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi  della XDS Astana Team.

14:54 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo maglia rosa è di 4’13”.

14:54 Sono stati percorsi i primi 100 chilometri.

14:53 Tentano l’allungo Lorenzo Fortunato della XDS Astana Team, il francese Romain Bardet della Team Picnic PostNL e Wilco Kelderman Team Visma | Lease a Bike.

14:51 La velocità media aggiornata è di 41,9 km/h.

14:50 Mancano poco più di 5 chilometri alla salita di Sassotetto.

14:48 Sono stati percorsi 1901 metri di dislivello sui 3777 previsti dalla tappa.

14:45 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo è di 3’13”.

14:45 Al comando ci sono: il francese Nicolas Prodhomme, il tedesco Georg Steinhauser della EF Education – EasyPost, il francese Romain Bardet della Team Picnic PostNL, Marco Frigo della Israel – Premier Tech, Davide Formolo della Movistar Team, l’australiano Damien Howson della Q36.5 Pro Cycling Team, l’australiano Luke Plapp della Team Jayco AlUla, Wilco Kelderman e Dylan van Baarle della Team Visma | Lease a Bike, lo spagnolo Igor Arrieta della UAE Team Emirates-XRG, Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè, Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi  della XDS Astana Team.

14:39 Mancano 100 chilometri alla fine della corsa.

14:37 Lorenzo Fortunato della XDS Astana Team transita per primo sul traguardo intermedio di Sarnano.

14:35 La Red Bull – BORA – hansgrohe sta tirando il gruppo.

14:33 Stefano Oldani della Cofidis e Mattia Bais della Team Polti VisitMalta raggiungono il gruppo di testa.

14:32 La velocità media, dopo due ore di gara, è di 45.948 km/h.

14:28  Mancano 105 chilometri al traguardo.

14:27 Manuele Tarozzi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè ha raggiunto il gruppo di testa.

14:26 Tenta lo scatto l’australiano Luke Plapp della Team Jayco AlUla.

14:24 Il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo sfiora il minuto.

14:20 Parte la fuga di giornata. Al comando ci sono: lo spagnolo Jonathan Lastra della Cofidis, il belga Sylvain Moniquet della Cofidis, il francese Nicolas Prodhomme e Andrea Vendrame della Decathlon AG2R La Mondiale Team, Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi  della XDS Astana Team, il danese Mikkel Frølich Honoré della EF Education – EasyPost, il tedesco Georg Steinhauser della EF Education – EasyPost, il francese Rémy Rochas della Groupama – FDJ, Marco Frigo della Israel – Premier Tech, Davide Formolo della Movistar Team, l’australiano Damien Howson della Q36.5 Pro Cycling Team, l’olandese Koen Bouwman della Team Jayco AlUla, gli olandesi Dylan van Baarle e Wilco Kelderman della Team Visma | Lease a Bike, l’australiano Luke Plapp della Team Jayco AlUla, lo spagnolo Igor Arrieta della UAE Team Emirates-XRG.

14:13 Problema meccanico per Martin Marcellusi della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè.

14:12 Prova lo scatto il francese Rémy Rochas della Groupama – FDJ.

14:09 Foratura per lo spagnolo Carlos Verona della Lidl – Trek.

14:06 Il colombiano Daniel Martinez della Red Bull – BORA – hansgrohe sta tirando il gruppo.

14:03 Il gruppo riassorbe l’azione dei fuggitivi e torna compatto.

14:02 Davide Piganzoli, diciannovesimo ad 1’16”, è il corridore meglio piazzato in classifica generale nel gruppo di testa.

13:59 Sono in sei a guidare la corsa: Davide Piganzoli  e Alessandro Tonelli della Team Polti VisitMalta e il colombiano Nairo Quintana della Movistar Team,  l’olandese Wilco Kelderman della Team Visma | Lease a Bike, il francese Romain Bardet della  Team Picnic PostNL e il sudafricano Louis Meintjes della Intermarché – Wanty.

13:56 L’olandese Wilco Kelderman della Team Visma | Lease a Bike, il francese Romain Bardet della  Team Picnic PostNL e il sudafricano Louis Meintjes della Intermarché – Wanty raggiungono il trio di testa.

13:53 Davide Piganzoli della Team Polti VisitMalta passa per primo sullo sprint del GPM di Croce di Casale.

13:50 Sono stati percorsi 961 metri di dislivello sui 3777 previsti dalla tappa odierna.

13:47 Si portano al comando in tre: Davide Piganzoli  e Alessandro Tonelli della Team Polti VisitMalta e il colombiano Nairo Quintana della Movistar Team.

13:44 Si susseguono gli scatti in  testa al gruppo.

13:41 Mads Pedersen della Lidl-Trek conquista lo sprint intermedio di Roccafluvione e allunga ulteriormente nella classifica della maglia ciclamino.

13:38 La velocità media, dopo la prima ora di gara, è di 49.069 km/h.

13:35 I corridori affrontano la salita di  Croce di Casale, terza categoria di 8.6km al 4.5%.

13:32 Finisce l’azione dei fuggitivi, gruppo compatto.

13:31 Prova l’attacco Lorenzo Milesi della Movistar Team.

13.29 150 chilometri al traguardo.

13.27 A breve il traguardo intermedio di Roccafluvione.

13.26 E invece no: ricominciano gli scatti con il solito van Aert.

13.24 Ora il gruppo sembra avere rinunciato all’inseguimento: in fuga in tre, sarà la situazione definitiva?

13.22 Tornano a guadagnare i tre al comando.

13.20 Ora si è leggermente calmata la situazione in gruppo.

13.17 Davanti troviamo sempre Mads Pedersen, Mattia Cattaneo e Davide De Pretto, plotone però vicinissimo.

13.14 La Visma | Lease a Bike continua a dettare il passo in testa al gruppo, l’obiettivo è portare van Aert in fuga.

13.10 Nel frattempo un drappello comprendente anche Edoardo Zambanini è riuscito a sganciarsi.

13.08 In discesa il gruppo si è spezzato, sono rimasti un centinaio di uomini a comporre il drappello della Maglia Rosa.

13.05 Di comune accordo i tre al comando, mentre dietro si continua ad andare a scatti.

13.02 170 chilometri al traguardo.

13.00 Foratura per Davide Formolo.

12.58 Sempre 15” di margine per i tre al comando ma si susseguono gli scatti.

12.56 Red Bull – BORA – hansgrohe che vorrebbe portare la calma in gruppo, ma che al momento fa molta fatica.

12.54 Al contrattacco Marco Frigo e Wout van Aert, ma continuano gli scatti.

12.53 Ricordiamo al comando Mads Pedersen, Mattia Cattaneo e Davide De Pretto.

12.51 Si viaggia ad oltre 50 km/h, partenza fulminante.

12.49 Allungo in coppia per la Groupama – FDJ che va a ridurre nettamente il distacco dal trio al comando.

12.47 Problema meccanico per Filippo Fiorelli.

12.46 Anche Wout van Aert molto attivo davanti. Il belga oggi vuole andare all’attacco.

12.44 Davanti al gruppo la Visma | Lease a Bike.

12.43 I tre al comando hanno qualche centinaio di metri di vantaggio sul gruppo.

12.42 190 chilometri al traguardo.

12.40 Con Pedersen e Cattaneo anche De Pretto.

12.39 Allungo deciso in Maglia Ciclamino per Mads Pedersen.

12.37 Sono oltre cinquanta i corridori che vogliono andare in fuga oggi, non sarà facile. Aspettiamoci una prima ora a tutta.

12.35 Ora si muove Mattia Cattaneo, nel frattempo foratura per Mirco Maestri.

12.33 Era Max Kanter, già raggiunto. Ripartono gli scatti.

12.31 Il primo a scattare è un corridore della XDS Astana.

12.29 INIZIATA UFFICIALMENTE L’OTTAVA TAPPA!

12.26 Rallentate leggermente le operazioni di partenza, via che sarà dato alle 12.30 circa.

12.23 Aperta anche la battaglia per la Maglia Azzurra: sicuramente Lorenzo Fortunato andrà a caccia di punti sui GPM.

12.20 Tanti corridori sono già in testa al gruppo pronti a scattare appena verrà sventolata la bandierina del via.

12.16 Iniziato il tratto di trasferimento.

12.13 Oggi dovrebbe esserci gran battaglia nella prima parte di gara: tutti a caccia della fuga giusta.

12.10 In Maglia Rosa troviamo Primoz Roglic: vediamo se lo sloveno vorrà conservarla fino alla fine di questa prima settimana.

12.06 Si stanno completando le operazioni di partenza, alle 12.15 il via neutralizzato, alle 12.25 lo start ufficiale.

12.04 Nubi sparse sulla corsa, temperatura che si è alzata, non dovrebbe esserci pioggia. Oggi il meteo è clemente con i corridori.

12.02 Dopo l’antipasto di ieri arriva un tappone appenninico ricco di insidie. 197 km da Giulianova a Castelraimondo su e giù tra Abruzzo e Marche che metteranno nuovamente alla prova i big della classifica generale a 24 ore dal primo arrivo in salita della corsa rosa.

12.00 Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2025.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dell’ottava tappa del Giro d’Italia 2025. Dopo l’antipasto di ieri arriva un tappone appenninico ricco di insidie. 197 km da Giulianova a Castelraimondo su e giù tra Abruzzo e Marche che metteranno nuovamente alla prova i big della classifica generale a 24 ore dal primo arrivo in salita della corsa rosa.

Pronti, via e subito un tratto in leggera ascesa di circa 20 km. Dopo 50 km spazio al traguardo volante di Raccafluvione seguito dal primo GPM di giornata, ovvero la salita di Croce di Casale (7,7 km al 4.6% di pendenza media). Il gruppo transiterà poi al secondo ed ultimo sprint intermedio situato a Sarnano, preludio alla scalata di Sassotetto. L’ascesa più dura di giornata misura 13,1 km ed offre una pendenza media del 7.4% con punte al 14%. Dalla cima mancheranno però ancora 93 km all’arrivo, e dunque è difficile prevedere attacchi in prima persona degli uomini di classifica. Lunga discesa che porterà al GPM di Montelago (5,6 km al 6.8% e punte al 12%) e nuova discesa che si esaurirà ai -24 km. Ultimi 20 km non banali e ricchi di saliscendi con alcuni muri brevi ed esplosivi.

Percorso che si presta ad un attacco da lontano. Bisognerà capire quali squadre vorranno inserire uomini nella fuga della prima ora, e se i big lasceranno fare. Diversi gli italiani in grado di adattarsi ad una giornata simile. Tra di essi spiccano Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale), Stefano Oldani (Cofidis), Diego Ulissi (XDS Astana) e Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step). Proverà quasi sicuramente a racimolare nuovi punti per la classifica dedicata agli scalatori Lorenzo Fortunato (XDS Astana). Occhi puntati sullo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), sull’australiano Jay Vine (UAE Team Emirates – XRG) e sul tedesco Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team). In caso di tappa tirata in cui i fuggitivi non dovessero trovare spazio due uomini da tenere in considerazione sarebbero il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed il ceco Mathias Vacek (Lidl-Trek), parsi in ottima condizione in questa prima settimana. Tutto dipenderà dallo sviluppo della corsa, in caso di gara dura con i big chiamati allo scoperto assisteremo al faccia a faccia tra la maglia rosa Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Antonio Tiberi (Bahrain-Victorious) e gli alfieri dell’UAE Team Emirates – XRG Juan Ayuso ed Isaac Del Toro.

L’ottava tappa del Giro d’Italia 2025 da Giulianova a Castelraimondo inizierà alle 12.15. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!