LIVE Giro delle Fiandre femminile 2025 in DIRETTA: 3 corritrici in fuga, plotone a 2’40” di ritardo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DEL GIRO DELLE FIANDRE DALLE 10.00 16.16 2’35” del plotone dalle 3 fuggitive. 16.15 Team Visma | Lease a Bike che tira il gruppo compatto. 16.15 Tentativo rintuzzato, si ricompatta il plotone. 16.13 Si forma un gruppetto di fuga nel plotone: Eleonora Gasparrini (UAE Team […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DEL GIRO DELLE FIANDRE DALLE 10.00
16.16 2’35” del plotone dalle 3 fuggitive.
16.15 Team Visma | Lease a Bike che tira il gruppo compatto.
16.15 Tentativo rintuzzato, si ricompatta il plotone.
16.13 Si forma un gruppetto di fuga nel plotone: Eleonora Gasparrini (UAE Team ADQ), Jade Wiel (FDJ -SUEZ), Franziska Koch (Team Picnic PostNL), Eva Van Agt (Team Visma | Lease a Bike), Lucinda Brand (Lidl – Trek) i nomi delle atlete.
16.08 Nel plotone ci provano Eleonora Gasparrini (UAE Team ADQ), Jade Wiel (FDJ -SUEZ), Franziska Koch (Team Picnic PostNL) e Eva Van Agt (Team Visma | Lease a Bike).
16.05 Spingono Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team) e Tacey April (Team Coop – Repsol) e Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team). Le tre hanno un vantaggio di 3’40” sul gruppo compatto, nel quale iniziano gli attacchi.
16.02 Viene affrontato adesso il muro di Valkenberg (0.6 km al 7.2%) dalle fuggitive.
16.01 Dopo il ritiro di Elisa Longo Borghini, le speranze azzurre sono rivolte in Marta Cavalli (Team Picnic PostNL). Tuttavia la cerchia delle favorite è ampia, con nomi di livello come Lotte Kopecky, Lorena Wiebes o Marianne Vos.
16.00 Il plotone principale arriva ora a Berendries, diverse cicliste in difficoltà.
15.58 Nel frattempo segnaliamo che Elisa Longo Borghini è stata trasportata in ospedale. Speriamo vivamente che non sia nulla di grave per la ciclista piemontese.
15.57 Insieme all’atleta irlandese anche Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE) patisce la stanchezza. Le due si sono leggermente staccate. Rimangono 4 corritrici al comando.
15.55 Difficoltà per Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson) nel drappello di testa. Si fa sentire la fatica dopo più di 2 ore e mezza di corsa.
15.53 Le 6 fuggitive affrontano adesso il muro di Berendries (0.9 km al 6.2%).
15.52 70 km al traguardo finale di Oudenaarde.
15.49 Caduta per Julia Van Bokhoven (DAS – Hutchinson).
15.46 Ton Quinty (Liv AlUla Jayco) aveva provato a staccarsi dal gruppo inseguitore. Tuttavia il suo strappo è stato ora rintuzzato.
15.43 75 km alla fine, 9 muri da affrontare, questo il punto della situazione: Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team), Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team), Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), April Tacey (Team Coop – Repsol) e Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson) hanno un vantaggio di 4’40” su Ton Quinty (Liv AlUla Jayco) e 5’20” sul gruppo compatto.
15.40 7 km all’ascesa di Berendries (0.9 km al 6.2%).
15.38 Jackson Alison (EF Education-Oatly) ed Ellen Van Dijk (Lidl – Trek) provano l’accelerazione nel gruppo inseguitore.
15.36 Drappello di testa che si riduce così a 6 corritrici.
15.34 Il pavé sta dando problemi alle atlete. Foratura per Romy Kasper (Human Powered Health).
15.33 Distacco che si amplia nuovamente, 5’45” tra le 7 fuggitive e il plotone.
15.32 Gruppo delle fuggitive che attraversa ora il tratto in pavé di Paddestraat.
15.31 Ancora caduta nel plotone! Coinvolta Anneke Dijkstra (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team). Intanto problema meccanico per Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike).
15.28 Dopo la caduta di Elisa Longo Borghini si aprono vari scenari, con diverse atlete che possono puntare alla vittoria finale.
15.26 Recupera qualcosa il gruppo principale, 4’13” dal gruppetto di testa.
15.23 Mancano 2.5 km al tratto di Paddestraat (2.3 km), 17 km invece alla prossima ascesa, Berendries (0.9 km al 6.2%).
15.20 90 km all’arrivo, questa la situazione dopo il ritiro di Elisa Longo Borghini: Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team), Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team), Romy Kasper (Human Powered Health), Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), April Tacey (Team Coop – Repsol) e Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson) hanno 4’55 sul plotone principale, a cui si è aggregata Lorena Wiebes.
15.17 Nell’incidente coinvolta anche Noemi Ruegg (EF Education-Oatly).
15.12 ELISA LONGO BORGHINI ABBANDONA LA CORSA! CHE SFORTUNA PER LA DUE VOLTE CAMPIONESSA DEL GIRO DELLE FIANDRE, NONCHÉ UNA DELLE FAVORITE ALLA VITTORIA FINALE QUEST’OGGI!
15.10 Incredibile caduta!!! Diverse cicliste coinvolte, tra cui Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime) e l’azzurra Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)!!
15.08 Drappello delle 7 corritrici che è ora nel tratto in pavé di Holleweg/Karel Martelstraat (2.4 km).
15.05 Plotone inseguitore che si è totalmente ricompattato. 6’30” di ritardo dal gruppo delle 7 fuggitive.
15.03 100 km al traguardo finale di Oudenaarde!
15.02 La prima parte del plotone principale affronta adesso L’Edelareberg, primo dei 12 muri di giornata.
14:59 Fuggitive che scalano l’Edelareberg, muro di 1500 metri al 4% di pendenza media e punte all’8%.
14:56 La situazione a 105 km dall’arrivo. Al comando un plotoncino formato da 7 atlete. Si tratta delle olandesi Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team) e Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), delle tedesche Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team) e Romy Kasper (Human Powered Health), della francese Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), della britannica April Tacey (Team Coop – Repsol) e dell’irlandese Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson). Per loro poco più di 6 minuti di vantaggio sulla prima parte del gruppo.
14:53 Gruppo che si fraziona nell’attraversamento di Doorn, con numerose atlete in difficoltà.
14:50 Battistrada che superano il tratto in pavè di Doorn e si avvicinano al muro di Edalareberg. Due tronconi del gruppo che nel frattempo si ricompattano.
14:46 Sicuramente coinvolta l’irlandese Caoimhe O’Brien (Cynisca Cycling). Una trentina di secondi separano intanto i due tronconi del gruppo, con le fuggitive che vantano invece sempre oltre 6 minuti sulla prima parte del plotone.
14:44 Gruppo che si spezza dopo la caduta. Siamo in attesa di comprendere nomi e condizioni delle atlete protagoniste dell’incidente.
14:42 Brutta caduta in gruppo con ben 8 atlete coinvolte.
14:39 115 km all’arrivo e corsa che si appresta ad entrare finalmente nel vivo.
14:35 Soli 5 km ci separano dal primo settore di pavè di Doorn. 1600 metri sulle pietre che saranno il primo assaggio degli oltre 14 km previsti complessivamente.
14:32 In questa stagione il margine massimo della fuga di giornata ha superato i 13 minuti alla Omloop Nieuwsblad.
14:29 120 km all’arrivo con il vantaggio delle 7 battistrada che sfiora adesso i 7 minuti.
14:26 Il primo muro sarà invece l’Edalareberg, salita di 1500 metri al 4% di pendenza media. Sale il nervosismo in gruppo, ci avviciniamo ai primi settori da affrontare con sapienza.
14:23 Margine delle fuggitive che sfonda la soglia dei 5 minuti. L’impressione è che il gruppo abbia intenzione di cambiare marcia a partire proprio da Doorn.
14:19 15 km invece dall’inizio delle prime asperità. Si partirà con il settore di pavè di Doorn, che misura 1600 metri.
14:16 130 km all’arrivo del Giro delle Fiandre femminile 2025. Sempre in 7 al comando, si tratta delle olandesi Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team) e Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), delle tedesche Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team) e Romy Kasper (Human Powered Health), della francese Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), della britannica April Tacey (Team Coop – Repsol) e dell’irlandese Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson). Per loro 4 minuti e 40 secondi di margine sul gruppo.
14:12 Sono britanniche le tre atlete più giovani presenti in gara, con Ruby Oakes (DAS – Hutchinson) che ha appena 18 anni e 248 giorni.
14:09 Continua a crescere il vantaggio delle fuggitive, che si avvicina ai 4 minuti e mezzo.
14:06 Primo tratto equiparabile ad una sezione di trasferimento, con le uniche insidie rappresentate dal vento.
14:02 14.3 in totale i chilometri di pavè che le atlete dovranno percorrere nel corso di questa edizione del Giro delle Fiandre femminile.
13:58 140 km all’arrivo con il gruppo che continua a perdere progressivamente terreno scivolando a due minuti e mezzo dalle fuggitive.
13:55 Oltre 2 minuti di vantaggio per le 7 battistrada. Al comando troviamo il drappello composto delle olandesi Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team) e Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), delle tedesche Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team) e Romy Kasper (Human Powered Health), della francese Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), della britannica April Tacey (Team Coop – Repsol) e dell’irlandese Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson).
13:52 35 km invece ci separano dal primo settore di pavè, ovvero quello di Doorn (1.6 km).
13:49 150 km all’arrivo e vantaggio delle fuggitive che sale fino a toccare un minuto e 40 secondi.
13:46 Arrivano altri due ritiri dopo le cadute iniziali. Alzano bandiera bianca la canadese Simone Boilard (Uno X – Mobility) e l’italiana Martina Alzini (Cofidis Women Team).
13:43 Caduta per Puck Pieterse! L’olandese della Fenix – Deceuninck, tra le favorite di quest’oggi, risale prontamente in sella.
13:41 Vantaggio delle fuggitive che si assesta per adesso sui 30 secondi.
13:38 7 le protagoniste della fuga di giornata. Si tratta delle olandesi Nicole Steigenga (AG Insurance – Soudal Team) e Britt De Grave (DC Group Pro Cycling Team), delle tedesche Franziska Braube (CERATIZIT Pro Cycling Team) e Romy Kasper (Human Powered Health), della francese Alison Avoine (St Michel – Preference Home – Auber93 WE), della britannica April Tacey (Team Coop – Repsol) e dell’irlandese Aoife O’Brien (DAS – Hutchinson).
13:35 13° accompagnano le atlete lungo il percorso, con il vento che spira a 27 km/h in questo frangente.
13:32 A dispetto della gara maschile si forma immediatamente la fuga di giornata. Sono in 8 ad avvantaggiarsi leggermente sul gruppo, attendiamo di comprendere l’esatta composizione del plotoncino delle battistrada.
13:29 Subito una caduta con la belga Cato Cassiers (DD Group Pro Cycling Team) costretta ad abbandonare la gara.
13:26 Oltre Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) ed Elisa Longo Borghini (Lidl – Trek) le principali favorite di giornata portano il nome delle olandesi Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime), Marianne Vos (Team Visma – Lease a Bike) e Purk Pieterse (Fenix – Deceuninck).
13:23 Primi 60 km che non presenteranno difficoltà altimetriche e di pavimentazione stradale.
INIZIA LA GARA!
13:20 Sarà spettacolo tra le campionesse del ciclismo internazionale. Elisa Longo Borghini cerca lo storico tris al pari della belga Lotte Kopecky.
13:16 168.9 km per la competizione femminile. Atlete che stanno percorrendo il tratto neutralizzato di 4200 metri.
13:13 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta del Giro delle Fiandre femminile 2025. Poco più di 5 minuti al via ufficiale della corsa simbolo del ciclismo.
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti al Giro delle Fiandre femminile 2025, seconda classica monumento stagionale e prima delle tre nei territori del pavé.
Nella giornata di oggi le corritrici percorreranno la tratta Oudenaarde-Oudenaarde, lunga 169 km. Se i primi 55 km saranno abbastanza tranquilli e pianeggianti, sarà subito dopo che inizieranno le difficoltà, con il primo dei numerosi tratti in pavé, Doorn (1.6 km), posto al km 56.3. 10 km più avanti sarà il momento di approcciare il primo dei 12 “muri”, l’Edelareberg (1.5 km al 4%). Dal km 70 al km 156 sarà un susseguirsi di ciottoli e ascese, tra cui troviamo il Molenberg (km 79.6, 0.4 km al 6.6%), il Valkenberg (km 104.6, 0.6 km al 7.2%), l’iconico Koppenberg (km 124.5, 0.6 km all’8.1 %), l’Oude Kwaremont (km 152, 2.2 km al 4.1%) e il Paterberg (km 155.8, 0.4 km al 9.2%), ultimo scoglio di giornata per le cicliste. A questo punto mancheranno 13 km, da percorrere in pianura fino al traguardo finale di Oudenaarde.
Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) vuole centrare il terzo successo al Fiandre, dopo quello del 2015 e quello del 2024. Nella scorsa edizione, la nativa di Ornavasso prevalse sulla polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON// SRAM zondacrypto) e sull’olandese Shirin van Anrooij (Lidl – Trek). Elisa è reduce anche dal trionfo al Dwars Door Vlaanderen di mercoledì 2 Aprile. Sulla strada della tripletta ci sono però diverse temibili avversarie, come Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime), seconda al Dwars Door Vlaanderen, Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), vincitrice qui nel 2013, Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime), vittoriosa alla Milano-Sanremo, e Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime), campionessa assoluta che è tornata in scena da poco dopo anni di assenza. In casa Italia, oltre a Elisa, può far bene Marta Cavalli (Team Picnic PostNL).
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale della ventiduesima edizione del Giro delle Fiandre femminile, a partire dalle 13.20, orario dell’inizio della corsa. Vi aspettiamo!