LIVE Freccia Vallone femminile 2025 in DIRETTA: Puck Pieterse beffa Demi Vollering, Longo Borghini si arrende
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL TOUR OF THE ALPS DALLE 10.30 LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE DALLE 11.35 18:06 PUCK PIETERSE LASCIA SUL POSTO DEMI VOLLERING! 18:05 Sbuca Puck Pieterse, attenzione perchè l’olandese sembra avere un’altra marcia! 18:04 Labous ha finito il suo lavoro, […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL TOUR OF THE ALPS DALLE 10.30
LA DIRETTA LIVE DELLA FRECCIA VALLONE DALLE 11.35
18:06 PUCK PIETERSE LASCIA SUL POSTO DEMI VOLLERING!
18:05 Sbuca Puck Pieterse, attenzione perchè l’olandese sembra avere un’altra marcia!
18:04 Labous ha finito il suo lavoro, Longo Borghini e Vollering affiancate!
18:03 Juliette Labous a fare l’andatura, la seguono a roma Vollering, Niewiadoma e Longo Borghini!
18:02 Attaccano in questo momento il Mur de Huy, fiato sospeso!
18:00 Ultimi 2 chilometri, ci avviciniamo agli 800m di salita finali!
17:57 Longo Borghini e Vollering si fanno vedere davanti, probabilmente le due favorite per la vittoria odierna.
17:54 Restano una ventina davanti, qui il tatticismo non sarà importante, la corsa andrà a chi avrà più gamba nel momento decisivo.
17:51 Inizia in questo momento la Cote de Cherave, si fa la selezione, fondamentale restare tra le prime 10 per attaccare il Mur de Huy.
17:49 Il plotone ha ufficialmente ripreso Kerbaol, gruppo compatto a 7,5km dal traguardo!
17:46 Cedrine Kerbaol guadagna ancora una volta nella fase in discesa: quando mancano 10km il margine è tornato a 25”.
17:44 Kerbaol si lancia verso il tratto del Cote de Cherave, la transalpina continua a resistere.
17:41 Nuovo piccolo strappo in salita, potrebbe essere il momento del riaggancio.
17:38 La cosa certa è che Cedrine Kerbaol sta lottando con tutta se stessa, la francese puntualmente torna a guadagnare nei tratti di discesa.
17:35 Il gruppo resta a 200 metri da Cedrine Kerbaol, difficilmente qualcuna proverà l’attacco, tutte sono consapevoli che bisognerà arrivare con la gamba giusta al Mur de Huy.
17:32 Primo tratto in salita e il gruppo in un attimo si è riportato a 15” dalla testa.
17:30 20km al traguardo, la corsa è pronta a entrare nel vivo!
17:27 Cedrine Kerbaol sta battezzando in questo momento, per la seconda volta, il tratto di Cote d’Ereffe.
17:24 La FDJ Suez sempre a fare il ritmo, Demi Vollering resta la favorita della vigilia.
17:21 Distacco del gruppo stabile intorno ai 50 secondi.
17:19 Meno di 30km al traguardo!
17:18 Le corritrici stanno affrontando in questo momento una lunga fase in discesa, importante evitare i contatti.
17:16 Anche Lotte Kopecky approfitta del rallentamento del gruppo e riesce a rientrare.
17:13 Il gruppo rallenta il ritmo in un tratto pianeggiante e poco impegnativo, la battistrada ne approfitta per guadagnare ulteriormente.
17:10 Cedrine Kerbaol ha riportato il suo vantaggio oltre i 30” dopo un riavvicinamento del gruppo.
17:09 La battistrada e le prime inseguitrici hanno concluso per la prima volta il duro Mur de Huy.
17:06 Longo Borghini e Cavalli resistono nel primo gruppo inseguitore, ottime notizie per i colori azzurri.
17:03 35 chilometri al traguardo, nel plotone inizia a farsi molta selezione.
17:00 Il margine di Kerbaol al momento è di circa 40”, situazione ampiamente sotto controllo.
16:57 Il gruppo ha ripreso Anne Kninenburg, Cedrine Kerbaol nuovamente al comando in solitaria.
16:54 Il plotone sta aumentando notevolmente l’andatura, in queste fasi è fondamentale rimanere davanti per evitare di rimanere immischiati in possibili cadute.
16:51 E’ un continuo tira e molla con Anne Knijnenburg capace di riportarsi sulla ruota di Kerbaol.
16:49 Anne Knijnenburg non riesce a tenere il passo di Cedrine Kerbaol, la transalpina diventa la nuova battistrada!
16:46 50km al termine della corsa!
16:43 Cedrine Kerbaol (Ef Education Oatly) si stacca dal gruppo e va a riprendere Anne Knijnenburg, adesso le due guidano con 30” sul plotone.
16:40 In questa fase si alterneranno parti in salita e discese parecchio tecniche, sarà importante non sprecare troppe energie in vista del faticoso finale.
16:37 Anne Knijnenburg sta battezzando in questo momento il tratto di Cote d’Ereffe, il gruppo mantiene sotto controllo la situazione con 45” da recuperare.
16:34 Dagli 85km al traguardo le corritrici dovranno ripetere per due volte lo stesso percorso con i seguenti GPM: Cote d’Ereffe, Cote de Cherave e Mur de Huy.
16:31 Passo costante per Anne Knijnenburg, il vantaggio dell’olandese è scollinato per la prima volta oltre il minuto.
16:28 60km al traguardo, aumenta l’andatura.
16:25 Continua ad aumentare il margine della battistrada, bisognerà aspettare ancora qualche chilometro per capire quale potrà essere effettivamente l’entità dell’attacco.
16:22 In pochi minuti l’olandese ha portato ad oltre 30 secondi il suo vantaggio, vediamo se qualche squadra deciderà di risponde all’interno del gruppo.
16:21 Attenzione all’attacco di Anne Knijnenburg (Volker Wessel Women’s Pro Cycling Team)!
16:20 In casa Italia l’augurio è che Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek) e Marta Cavalli (picNic Post NL) riusciranno a recitare un ruolo da protagoniste.
16:17 Ricordiamo che le grande favorite della vigilia sono Demi Vollering (SD Worx), Lotte Kopecky, che proverà a riportare il Belgio alla vittoria nella corsa di casa dopo 26 anni e Katarzyna Niewiadoma (Canyon / SRAM).
16:14 Il prossimo GPM sarà quello di Cote d’Ereffe, i chilometri finali saranno caratterizzati da numerosi “sali-scendi”.
16:11 Le corritrici stanno passando per le strade di Liegi in questo momento.
16:08 70 chilometri al termine della corsa.
16:05 E’ un momento di stappi continui, nessuna sta però riuscendo a fare selezione in questo momento.
16.00 Nuova divisione nel gruppo.
15.57 Un altro contributo appena pubblicato che ritrae il gruppo compatto
80 km – #FWwomen
Sur La Flèche Wallonne Femmes, le peloton est groupé à l’approche de la 2ème difficulté du jour : la côte de Petite Somme.
On La Flèche Wallonne Femmes, the peloton is still packed as they approach the 2nd climb of the day: the côte de Petite Somme. pic.twitter.com/Y3YDfVDYKA
— La Flèche Wallonne (@flechewallonne) April 23, 2025
nbsp;
15.54 Comincia la sezione più dura di Côte de Petite Somme.
15.51 La EF Education-Oatly e la FDJ-Suez spingono nel gruppo
15.48 Maaike Colje (Arkea-B&B Hotels), Spela Kern (Cofidis) e Julie Stockman (DD Group) accusano un ritardo consistente sul gruppo: tre minuti.
15.45 In fondo al gruppo alcune corridore perdono terreno.
15.42 Mancano 5 km ai piedi di Côte de Petite Somme.
15.39 Mancano meno di 90 km al traguardo. Al momento sono stati percorsi 51 km.
15.35 Il gruppo si ricompatta. Neutralizzata la fuga delle dodici cicliste.
15.32 Ancora alcuni saliscendi per le atlete, poi comincerà la salita di Côte de Petite Somme. Ma il gruppo sembra avere il passo per raggiungere le fuggitive.
15.29 Al momento stabile il vantaggio tra fuggitive e gruppo, sempre di 0’10”.
15.26 Il gruppo adesso è ricompattato. La differenza con le fuggitive è di 0’10”.
15.24 Si stacca anche il gruppo, ora diviso in due. Non era successo nulla per un’ora abbondante. In pochi minuti è cambiato tutto.
15.21 Le otto inseguitrici hanno raggiunto la testa. Ora c’è un nutrito gruppo di fuggitive.
15.20 Un contributo fotografico dalle quattro in fuga.
100km – #FWwomen
Sur la Flèche Wallonne Femmes, un groupe de 12 ouvre la route, mais le peloton est tout près, à environ 15” secondes.
In the Flèche Wallonne Femmes, a group of 12 is leading the way, but the peloton is close behind at around 15 seconds. pic.twitter.com/ouQ43l5bu1
— La Flèche Wallonne (@flechewallonne) April 23, 2025
15:17 Contrattacco dal gruppo! Si staccano altre otto atlete a caccia delle quattro fuggitive. La gara si è svegliata.
15.16 La velocità media dopo poco più di un’ora dall’inizio della corsa è di 34.4 km/h.
15.13 Monica GreenWood (Team Coop-Repsol) e Julie Van De Velde (AG Insurance – Soudal Team) si aggiungono al gruppo di testa.
15.10 Aumenta adesso il vantaggio delle due. Ora di +0’30”.
15.07 Sembra essersi concretizzato l’attacco delle due fuggitive, adesso a +0’20” dal gruppo.
15.05 Attenzione adesso, ci sono due attacchi nel gruppo. Stiamo parlando di Célia Le Mouel (Ceratizit) e
Marieke Meert (VolkerWessels).
15.02 Quando sono appena passati cinquanta minuti di gara, si segnalano due tentavi di attacco nel gruppo: entrambi neutralizzati dopo pochissimi metri
14.58 Neutralizzato anche questo attacco. Il gruppo rimane compatto
14.55 Prime serie avvisaglie nel gruppo: si staccano Anne Van Rooijen (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team), Maikee Colje (Arkèa – B&B Hotels Women), Emily Watts (St Michel – Preference Home – Auber93 WE) e Cleo Kiekens (DD Group Pro Cycling Team)
14.51 Un frammento del passaggio di Côte de Bohissau.
Bunch is still complete after 10km.#FWwomen #FW25 pic.twitter.com/5Seijj6ANe
— WOS Team (@WinspaceCycling) April 23, 2025
14.48 Intanto continua a piovere.
14.45 Attenzione! Ci prova Nikola Noskova (Cofidis Women Team), ma l’attacco viene neutralizzato.
14.43 Dopo 14 km, il gruppo rimane compatto.
14.39 Adesso il gruppo affronterà una serie di saliscendi
14.35 Al momento non si registra alcun attacco.
14.32 Le corridore sono arrivate alla cima di Côte de Bohissau. Proseguono le condizioni critiche di pioggia, sempre battente.
14.28 Tra poco il gruppo arriverà alla cima di Côte de Bohissau
14.25 Comincia la salita di Côte de Bohissau.
14.22 Mancano 4 km ai piedi della prima salita, quella di Côte de Bohissau.
14.19 Gruppo ovviamente compatto fino a questo momento.
14:15 Il primo contributo video della giornata odierna. Ecco qualche immagine della partenza
C’est parti à Huy pour la 28ème édition de la #FWwomen !
The #FWwomen 2025 is underway! pic.twitter.com/vhQZfdhLXX
— La Flèche Wallonne (@flechewallonne) April 23, 2025
14.11 La corsa è ufficialmente iniziata!
14.10 I fari in casa Italia saranno puntati su Longo Borghini, Realini e Cavallo.
14.08 Ricordiamo che il percorso prevede un cammino di 140.7 km, con ben otto salite da affrontare: si tratta di Mur de Huy, la Côte d’Ereffe e la Côte de Cherave; tutte da percorrere in due passaggi.
14.05 La pioggia battente in questa fase di partenza
14.04 Le corridore hanno cominciato a marciare nella zona neutra.
14.01 Buongiorno Amici di OA Sport. Mancano poco meno di dieci minuti alla partenza.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della Freccia Vallone femminile 2025, competizione di ciclismo giunta alla sua ventottesima edizione e, come da tradizione, posta nel calendario tra l’Amstel Gold Race e la Liegi-Bastogne-Liegi
Molto impegnativo il percorso che dovranno affrontare le corridore. Il tracciato infatti prevede una lunghezza di 140.7 km con partenza dalla Grand Place di Huy ed arrivo nell’iconico Muro di Huy. Sono otto le salite da affrontare, ovvero Mur de Huy, la Côte d’Ereffe e la Côte de Cherave; tutte da esaurirsi in due passaggi.
Difficile prevedere chi potrà spuntarla; tra le favorite spicca certamente Demi Vollering (SD Worx), vincitrice nel 2023, oltre che altre protagoniste come Mavi Garcia (Liv AlUla Jayco), Ashleigh Moolman (AG Insurance – Soudal), la vincitrice della scorsa stagione Katarzyna Niewiadoma (Canyon / SRAM) passando per Fem Van Empel (Visma | Lease a Bike) oltre che le italiane Gaia Realini ed Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek), rispettivamente terze nel 2023 e nel 2024. Da non sottovalutare inoltre Marta Cavalli (picNic Post NL), che qui si impose nel 2022
OA Sport vi propone la diretta LIVE della Freccia Vallone 2025. Chilometro dopo chilometro, fuga dopo fuga, GPM dopo GPM, per non perdere davvero nulla. Si comincia alle 14:10. BUON DIVERTIMENTO!