LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: McLaren imprendibile, la Ferrari fa discutere solo per gli ordini di scuderia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE L’ORDINE D’ARRIVO 23.45 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buonanotte. Un saluto sportivo. 23.44 Oggi anche la Williams è stata superiore alla Ferrari. Dunque, a Miami, la Rossa è stata la quinta forza in pista. Poco da aggiungere. 23.43 La classifica costruttori: 1. McLaren 246 […]

Mag 4, 2025 - 23:27
 0
LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: McLaren imprendibile, la Ferrari fa discutere solo per gli ordini di scuderia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

L’ORDINE D’ARRIVO

23.45 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buonanotte. Un saluto sportivo.

23.44 Oggi anche la Williams è stata superiore alla Ferrari. Dunque, a Miami, la Rossa è stata la quinta forza in pista. Poco da aggiungere.

23.43 La classifica costruttori:

1. McLaren 246
2. Mercedes 141
3. Red Bull 105
4. Ferrari 94
5. Williams 37
6. Haas 20
7. Aston Martin 14
8. Racing Bulls 8
9. Alpine 7
10. Kick Sauber 6

23.42 La classifica piloti:

1. Oscar Piastri (McLaren) 131
2. Lando Norris (McLaren) 115
3. Max Verstappen (Red Bull) 99
4. George Russell (Mercedes) 93
5. Charles Leclerc (Ferrari) 53
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 41
8. Alexander Albon (Williams) 30
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 14
11. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 9
12. Pierre Gasly (Alpine) 7
13. Carlos Sainz (Williams) 7
14. Oliver Bearman (Haas) 6
15. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
16. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
17. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

23.40 La prossima gara sarà a Imola il 18 maggio. La Ferrari ci arriverà con la coda tra le gambe.

23.37 Per Antonelli un sesto posto non esaltante. E’ vero che le circostanze anche oggi non lo hanno aiutato (prima un pit-stop lento per evitare un unsafe release, poi la Virtual Safety Car che ha favorito Russell), tuttavia non è sembrato mai veramente consistente sul passo gara, venendo anche sorpassato in pista da Albon. Deve crescere e gli va dato il tempo.

23.36 L’ordine d’arrivo della gara:

1 Oscar PiastriMcLaren
2 Lando NorrisMcLaren +4.630 1
3 George RussellMercedes +37.644 1
4 Max VerstappenRed Bull Racing +39.956 1
5 Alexander AlbonWilliams +48.067 1
6 Kimi AntonelliMercedes +55.502 1
7 Charles LeclercFerrari+57.036 1
8 Lewis HamiltonFerrari +60.186 1
9 Carlos SainzWilliams +60.577 1
10 Yuki TsunodaRed Bull Racing +74.434 1
11 Isack HadjarRacing Bulls +74.602 1
12 Esteban OconHaas F1 Team +82.006 1
13 Pierre GaslyAlpine +90.445 1
14 Nico HulkenbergKick Sauber 1 L 1
15 Fernando AlonsoAston Martin 1 L 1
16 Lance StrollAston Martin 1 L

23.34 Notte fonda per la Ferrari. Difficile far peggio di così. Adesso si parlerà degli ordini di scuderia, quando invece servirebbe il coraggio di analizzare i motivi di un progetto che è stato completamente sbagliato. Giusto attendere inizio giugno per capire se con la nuova direttiva tecnica sull’ala anteriore cambierà qualcosa. Se così non fosse, bisognerà pensare subito al 2026, quando avverrà la rivoluzione regolamentare. Si farà trovare pronto almeno lì il Cavallino Rampante?

23.33 SAINZ ATTACCA HAMILTON ALL’ULTIMA CURVA! Ma il britannico si difende con orgoglio e resta 8° davanti allo spagnolo. Tsunoda completa la top10.

23.33 Arriva solo adesso Russell. Poi Verstappen, Albon, Antonelli, Leclerc.

23.32 Oscar Piastri vince il GP di Miami con 4.630 su Norris. Doppietta McLaren. Distacchi abissali: Russell 3° a quasi 40 secondi…

57° giro/57 Leclerc a 1.8 da Antonelli, Sainz a 1.0 da Hamilton.

57° giro/57 Inizia l’ultima tornata. Piastri verso la sesta vittoria in carriera.

56° giro/57 Leclerc a 1.9 da Antonelli. L’italiano sul passo gara non è ancora sul livello di Russell. Ha bisogno di migliorare nella gestione delle gomme.

55° giro/57 Podio ormai consolidato. Piastri al comando con 3.9 su Norris, 36.6 su Russell e 40.0 su Verstappen. McLaren di un altro pianeta.

54° giro/57 Leclerc si porta a 2.5 da Antonelli, mentre Hamilton perde il DRS nei confronti del compagno di squadra e alle sue spalle c’è Sainz a 1.5.

54° giro/57 Via radio viene detto a Hamilton che Sainz è molto vicino. Risposta durissima: “Volete che faccia passare anche lui?“. Non lo dirà mai, ma il britannico è pentito di aver sposato la causa della Rossa a fine carriera.

53° giro/57 Hamilton frena platealmente e fa passare Leclerc. Ma ora il distacco del monegasco da Antonelli è di 3 secondi.

52° giro/57 Insomma, la Ferrari sta trovando il modo di far parlare di sé in qualche modo.

52° giro/57 Per ora Hamilton non fa passare Leclerc, che sarà inferocito…

52° giro/57 NUOVO ORDINE DI SCUDERIA! Viene chiesto a Hamilton di ricedere la posizione a Leclerc.

51° giro/57 Norris sta dando tutto: 3.6 da Piastri.

51° giro/57 Hamilton intanto si porta a 2.7 da Antonelli. L’italiano rischia di perdere anche la sesta posizione?

50° giro/57 Quando, qualche giro fa, il 7 volte campione del mondo si è lamentato con la squadra per il mancato ordine di scuderia, pochi istanti dopo è stato accontentato…

50° giro/57 Hamilton resta davanti a Leclerc. Sono divisi da 6 decimi.

49° giro/57 Norris intanto si porta a 4 secondi da Piastri.

49° giro/57 Dopo il pit-stop, Antonelli è stato costantemente più lento di Albon, non solo subendo il sorpasso, ma accumulando un distacco notevole di 5 secondi dal pilota della Williams.

48° giro/57 Reazione di Russell, Verstappen scivola a 1.9 dal podio.

48° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader 1
2 Lando Norris McLaren +4.677 1
3 George Russell Mercedes +33.148 1
4 Max Verstappen Red Bull Racing +34.692 1
5 Alexander Albon Williams +43.784 1
6 Kimi Antonelli Mercedes +48.214 1
7 Lewis Hamilton Ferrari +51.457 1
8 Charles Leclerc Ferrari +52.669 1
9 Carlos Sainz Williams +54.218 1
10 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +59.448

47° giro/57 Il motivo di interesse è capire ora cosa farà la Ferrari, perché Leclerc è in scia a Hamilton ed è chiaramente più veloce.

46° giro/57 Norris a 4″8 da Piastri, Hamilton a 3.3 da un Antonelli che non sta piacendo tanto oggi sul passo.

46° giro/57 Anche Russell sta faticando con le gomme medie. Verstappen, con le dure, è ormai a 1.3.

45° giro/57 Leclerc di nuovo a mezzo secondo da Hamilton. Ora il monegasco, con gomme hard, sembra averne di più del britannico, che ha le medie.

45° giro/57 “Mi sta bloccando“, ribadisce Leclerc via radio.

44° giro/57 Verstappen a 1.6 da Russell. Hamilton a 4” da Antonelli, ma Leclerc a 9 decimi dal compagno di squadra.

44° giro/57 Norris si porta a 6 secondi da Piastri. Il britannico ha visto la sua gara rovinata due volte da Verstappen: prima in partenza, quando lo ha fatto scivolare in sesta posizione, e poi nel lungo duello per la seconda posizione che ha consentito a Piastri di prendere il largo.

43° giro/57 Leclerc via radio: “Sono bloccato adesso“. Rivuole la posizione nei confronti di Hamilton?

42° giro/57 Verstappen ci prova per il podio: 1.8 da Russell.

42° giro/57 Non una buona gara per Antonelli, fa proprio ancora fatica nella gestione delle gomme. Precipita addirittura a 3.1 da Albon, mentre Hamilton si porta a 4.4 dall’italiano.

41° giro/57 Russell, che si trova in terza posizione grazie alla Virtual Safety Car che gli ha consentito di guadagnare 11” al pit-stop, si trova A MEZZO MINUTO dalla vetta. La McLaren sta ammazzando il Campionato. Vedremo se da Barcellona cambierà davvero qualcosa con la nuova direttiva tecnica sull’ala anteriore.

40° giro/57 Norris si porta a 6.7 dalla vetta, ma la sensazione è che Piastri stia amministrando le gomme.

40° giro/57 Hamilton è settimo a 5 secondi da Antonelli, che lo precede. Leclerc è ottavo e alle sue spalle c’è Sainz a un secondo.

39° giro/57 Dopo lo sfogo di Hamilton, arriva l’ordine di scuderia e Leclerc fa passare Hamilton. Fine settimana da incubo per il monegasco, uno dei peggiori della carriera.

39° giro/57 BORDATA di Hamilton via radio: “Questo non è un buon lavoro di squadra!“.

38° giro/57 Hamilton sembra più veloce di Leclerc. Ma stiamo parlando di una settima posizione…

38° giro/57 Hamilton in scia a Leclerc. Sarà battaglia vera in Ferrari?

37° giro/57 Alla fine la tanto temuta pioggia non è arrivata. Aveva piovuto nella precedente gara femminile di qualche ora prima.

37° giro/57 Attenzione che Hamilton è in scia a Leclerc…

36° giro/57 Norris a 7.1 da Piastri. Verstappen si trova a 2.9 da Russell. Antonelli a 2.2 da Albon, Leclerc a 5.6 da Antonelli.

35° giro/57 Si conferma la maledizione: chi ottiene la pole a Miami, poi non vince la gara.

35° giro/57 Dei primi 10, solo Russell e Hamilton sono con gomme medie. Hard per tutti gli altri.

34° giro/57 DOPPIO SORPASSO FERRARI! Leclerc affianca Sainz all’interno e si prende la posizione. Lo spagnolo finisce largo e viene infilato anche da Hamilton.

34° giro/57 La classifica dopo i pit-stop:

1 Oscar Piastri McLaren Leader 1
2 Lando Norris McLaren +7.347 1
3 George Russell Mercedes +24.128 1
4 Max Verstappen Red Bull Racing +26.444 1
5 Alexander Albon Williams +31.482 1
6 Kimi Antonelli Mercedes +33.044 1
7 Carlos Sainz Williams +37.858 1
8 Charles Leclerc Ferrari +38.268 1
9 Lewis Hamilton Ferrari +39.496 1
10 Nico Hulkenberg Kick Sauber +42.595

33° giro/57 Antonelli ha già perso 2 secondi da Albon.

33° giro/57 Altra Virtual Safety Car, si ritira Bortoleto con la Sauber.

33° giro/57 Piastri sta amministrando: 7″3 su Norris.

32° giro/57 Leclerc sembra voler restituire il sorpasso a Sainz. E’ una lotta per il settimo posto…

32° giro/57 E’ vero che anche oggi gli episodi non lo hanno aiutato (prima un pit-stop lento, poi la Virtual Safety Car), tuttavia anche oggi Antonelli ha perso tante posizioni in gara rispetto alla griglia di partenza: da terzo a sesto. C’è da lavorare.

31° giro/57 WILLIAMS SCATENATE! Albon sorpassa Antonelli ed è quinto! Sainz supera Leclerc ed è settimo! Una bella rivincita per lo spagnolo nei confronti della Ferrari…

30° giro/57 Pit-stop anche per Leclerc, che torna in pista davanti a Sainz.

30° giro/57 Termina il regime di Virtual Safety Car.

30° giro/57 Pit-stop lento per Russell, che però rientra davanti a Verstappen ed Antonelli grazie alla Virtual Safety Car.

30° giro/57 Pit-stop per Piastri e, subito dopo, anche per Norris.

29° giro/57 Hamilton ne approfitta e si ferma ai box per il cambio gomme. Leclerc era già passato.

29° giro/57 Virtual Safety Car! Un vantaggio per chi deve ancora fermarsi.

29° giro/57 Problema tecnico per la Haas di Bearman, che procede molto lentamente.

29° giro/57 Antonelli ha montato gomme hard. Dovrà gestirle in questa prima fase, perché dovrà portarle sino in fondo.

28° giro/57 A Miami si sta ‘ammirando’ di gran lunga la peggior Ferrari non solo del 2025, ma dell’ultimo triennio.

27° giro/57 Antonelli mantiene di un soffio la posizione nei confronti di Albon. Un’ottima Williams oggi, quarta forza in pista dopo McLaren, Red Bull e Mercedes.

27° giro/57 Pit-stop anche per Verstappen ed Albon.

26° giro/57 Purtroppo questo episodio può costare ad Antonelli la posizione nei confronti di Russell.

26° giro/57 Antonelli apre il valzer dei pit-stop. Purtroppo sosta molto lunga, 4.4: ha dovuto attendere per evitare di commettere unsafe release nei confronti di Sainz. Non è mai fortunato questo ragazzo.

25° giro/57 Piastri e Norris sono separati da 8″5. Il britannico deve sperare o nella pioggia o nella Safety Car per tornare a giocarsi la vittoria. Ma al momento il rischio pioggia sembra scongiurato. Sta spuntando il sole.

24° giro/57 Per Leclerc metà gara alle spalle delle Williams. Ora è alle spalle di Sainz, che nel frattempo è tornato dietro Albon.

24° giro/57 Antonelli si porta a 2.1 da Verstappen, ma alle sue spalle c’è Russell sempre a 1.3.

23° giro/57 Stavolta passa all’esterno Hamilton e si prende la decima posizione.

22° giro/57 Hamilton tenta l’attacco su Ocon, ma il francese torna davanti grazie all’incrocio di traiettoria.

22° giro/57 Antonelli, con le medie, adesso fa fatica. Il suo compagno di squadra Russell, con le hard, si porta a 1.3.

22° giro/57 Hamilton attacca Ocon all’esterno, ma il francese della Haas si difende con ordine e tiene la posizione.

21° giro/57 Nonostante l’annuncio di Russell, per il momento non sta piovendo.

21° giro/57 Verstappen ha già preso 3 secondi da Norris. La McLaren dà oltre un secondo al giro alla concorrenza…Alla Ferrari molto di più.

21° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader – –
2 Lando Norris McLaren +8.969 – –
3 Max Verstappen Red Bull Racing +9.757 – –
4 Kimi Antonelli Mercedes +11.645 – –
5 George Russell Mercedes +13.421 – –
6 Alexander Albon Williams +15.201 – –
7 Carlos Sainz Williams +17.312 – –
8 Charles Leclerc Ferrari +19.149 – –
9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +21.045 – –
10 Esteban Ocon Haas F1 Team +22.904 – –
11 Lewis Hamilton Ferrari +23.291 – –

20° giro/57 Antonelli è 4° e ha 1.4 di vantaggio su Russell, che però monta gomme dure.

20° giro/57 Per il momento solo qualche goccia sul tracciato.

19° giro/57 INIZIA A PIOVERE! Lo ha annunciato Russell via radio. Vediamo se cambierà qualcosa…

19° giro/57 Hamilton in bagarre con Ocon per il 10° posto. Obiettivo zona punti alla portata per il sette volte campione del mondo.

19° giro/57 Verstappen sta facendo una gara eccezionale contro una McLaren che mai come oggi si sta rivelando due spanne sopra la concorrenza.

18° giro/57 Stavolta è pulito il sorpasso di Norris all’interno: è 2°, ma a ben 8.7 dal compagno di squadra Piastri.

18° giro/57 Piastri si invola verso la vittoria: 8″7 su Verstappen, distacco ormai incolmabile.

18° giro/57 Norris fa ripassare Verstappen: nel suo sorpasso aveva messo le ruote oltre le linee della pista.

17° giro/57 NORRIS SORPASSA VERSTAPPEN! L’olandese quasi lo tampona nel tentativo di tornare davanti! Sorpasso duro all’interno.

16° giro/57 Per ora neanche l’ombra della pioggia così attesa. In casa Ferrari staranno danzando per invocarla?

16° giro/57 Verstappen, indirettamente, si sta trasformando in un alleato decisivo per Piastri. Sta facendo perdere tantissimo tempo a Norris. Piastri, per intenderci, ha già 4″5 sugli inseguitori…

Il sorpasso di Piastri su Verstappen:

15° giro/57 Anche Norris attacca Verstappen all’esterno, ma stavolta il campione del mondo resiste e, nuovamente, accompagna il britannico fuori pista.

14° giro/57 Norris già in scia a Verstappen. La McLaren sta dimostrando una superiorità disarmante.

14° giro/57 SORPASSO DI PIASTRI! Affianca Verstappen all’esterno sul rettilineo, l’olandese prova a tirare una staccata disperata alla prima curva, ma finisce lungo e l’australiano passa. Davvero più di così non poteva fare l’olandese.

13° giro/57 Norris, sfruttando la battaglia tra i primi due, sta rientrando. Si potrebbe formare un trenino di tre piloti.

13° giro757 Piastri sta rovinando molto le gomme rimanendo in scia a Verstappen. E intanto Norris si porta a 2.2 dalla coppia di testa. Ma occhio alla pioggia, il cielo è sempre più plumbeo…

12° giro/57 Leclerc 8° a 0.8 da Albon. Hamilton 11° a un secondo da Ocon. La Ferrari è proprio lenta anche sul passo.

12° giro/57 Antonelli è 4° a 3.3 da Norris, ma ha 1.8 di vantaggio su Russell.

11° giro/57 Norris è lì in attesa a 3 secondi, sperando che accada qualcosa…

11° giro/57 BATTAGLIA FURIBONDA! Altro attacco all’esterno di Piastri, ma Verstappen non si scompone e resta al comando! McLaren nettamente più veloce, ma per ora non passa.

11° giro/57 PAZZESCO VERSTAPPEN! Piastri lo attacca all’esterno, il campione del mondo sgomma, mette quasi la macchina di traverso e resta davanti!

10° giro/57 Duello totale tra Verstappen e Piastri.

10° giro/57 Verstappen difende l’interno, ma Piastri è veramente incollato. Sembra averne tanto di più.

10° giro/57 Antonelli ha già perso un secondo da Norris! Questo fa capire la superiorità della McLaren…Testacoda di Alonso, che si trova nelle retrovie.

9° giro/57 Piastri si fa vedere all’interno, ma Verstappen chiude la porta. Norris invece attacca e supera in scioltezza Antonelli, prendendosi la terza posizione.

9° giro/57 Piastri in scia a Versyappen, appena mezzo secondo di distacco.

8° giro/57 Leclerc non riesce a superare Albon. Per ora Williams meglio della Ferrari.

8° giro/57 Ai piloti viene detto che potrebbe arrivare la pioggia tra mezz’ora.

8° giro/57 Va in difficoltà Russell: Sainz si porta a soli 8 decimi.

7° giro/57 Norris, nonostante una partenza condizionata dal contatto con Verstappen, può ancora vincere questa gara. A breve attaccherà Antonelli per il 3° posto.

7° giro/57 Arriva il sorpasso all’interno di Norris su Russell. Davvero McLaren di un’altra categoria.

7° giro/57 Norris si fa vedere all’esterno su Russell.

6° giro/57 Russell attacca all’interno Antonelli, l’italiano chiude la porta. Piastri si trova a 1.3 da Verstappen.

6° giro/57 Russell è in scia ad Antonelli, ma alle sue spalle c’è un Norris molto più veloce.

5° giro/57 Antonelli sta facendo fatica sul passo, Russell ormai a mezzo secondo dall’italiano. Leclerc a 7 decimi da Albon.

5° giro/57 Hamilton sorpassa Hadjar ed è 11°. Sainz supera Albon ed è sesto.

5° giro/57 La classifica aggiornata:

1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader – –
2 Oscar Piastri McLaren +1.452 – –
3 Kimi Antonelli Mercedes +3.129 – –
4 George Russell Mercedes +4.759 – –
5 Alexander Albon Williams +6.023 – –
6 Lando Norris McLaren +6.970 – –
7 Carlos Sainz Williams +7.817 – –
8 Charles Leclerc Ferrari +8.840 – –
9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +9.378 – –
10 Esteban Ocon Haas F1 Team +10.498 – –
11 Isack Hadjar Racing Bulls +10.856 – –
12 Lewis Hamilton Ferrari +11.127 – –
13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +11.798 – –
14 Nico Hulkenberg Kick Sauber +12.040 – –
15 Lance Stroll Aston Martin +13.403 – –
16 Oliver Bearman Haas F1 Team +13.975 – –
17 Fernando Alonso Aston Martin +14.757 – –
18 Pierre Gasly Alpine +15.181 – –
19 Liam Lawson Racing Bulls +31.598 – –
20 Jack Doohan Alpine – – – –

4° giro/57 Piastri svernicia Antonelli sul rettilineo a velocità doppia. Il pilota italiano non poteva fare nulla. Adesso è terzo e dovrà difendersi dal compagno di squadra Russell.

4° giro/57 Piastri in scia ad Antonelli.

4° giro/57 Terminato il regime di Virtual Safety Car, riprende la corsa.

3° giro/57 Verstappen e Norris si sono toccati due volte in partenza. La seconda volta l’olandese aveva traiettoria interna e ha dato proprio metaforicamente una spallata all’avversario, buttandolo fuori pista con una ruotata. Episodio ruvido, ma a nostro avviso regolare. Altrimenti non sarebbe più F1…

2° giro/57 Piastri, prima della Virtual Safety Car, era già arrembante nei confronti di Antonelli.

2° giro/57 DOOHAN FERMO IN PISTA! Virtual Safety Car. Norris via radio: “Verstappen mi ha buttato fuori“.

2° giro/57 Verstappen, Antonelli, Piastri, Russell, Albon, Norris, Sainz, Leclerc, Tsunoda e Ocon.

1° giro/57 Norris è scivolato in sesta posizione ed ha una foratura, secondo quando rivela via radio. 8° Leclerc, 12° Hamilton.

1° giro/57 Verstappen resiste e, dopo un ruota a ruota con Norris, conserva la prima posizione, ma ha accompagnato fuori il britannico…Grandissimo Antonelli, è secondo!

SEMAFORO VERDE! Iniziato il GP di Miami 2025 di F1!

22.03 Pochi istanti al via.

22.01 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza.

22.01 Russell prova a sparigliare le carte e parte con gomme dure.

22.00 Giro di formazione.

21.57 Tre minuti alla partenza del GP di Miami di 2025 di F1.

21.51 Verstappen sa che questa volta non può sbagliare la partenza. Rimanere davanti alla prima curva, in una gara asciutta, sarebbe la condicio sine qua non per vincere la gara, perché la McLaren potrebbe (e dovrebbe) avere qualcosa in più sul passo.

21.49 Saranno 57 i giri da percorrere.

21.45 Il francese Gasly, originariamente 18°, partirà dalla pit-lane per aver apportato delle modifiche al set-up della Alpine in regime di parco chiuso.

21.44 Inno nazionale americano.

21.41 E la Ferrari? L’obiettivo, sembrerà triste, ma è quello di chiudere almeno davanti alle due Williams di Sainz e Albon. La top5, viste le condizioni attuali, sarebbe un risultato straordinario.

21.37 Per Kimi Antonelli il podio sarà difficile, perché alle sue spalle partirà Piastri che dispone di una McLaren superiore alla Mercedes. L’obiettivo n.1 per l’italiano sarà chiudere la gara davanti al compagno di squadra Russell, che parte quinto.

21.34 Nelle tre precedenti edizioni, chi è partito dalla pole-position non ha mai vinto. Riuscirà Verstappen a sfatare il tabù?

21.30 I tifosi della Ferrari devono abituarsi all’idea che, nei prossimi anni, il volto principale dell’Italia in F1 potrebbe essere Andrea Kimi Antonelli. Il 18enne della Mercedes sta iniziando a far vedere di cosa è capace. Oggi ha bisogno di una gara solida: il podio non sarà per nulla semplice, ma ci proverà.

21.23 La griglia di partenza:

1. Max Verstappen (Red Bull)

2. Lando Norris (McLaren)

3. Kimi Antonelli (Mercedes)

4. Oscar Piastri (McLaren)

5. George Russell (Mercedes)

6. Carlos Sainz (Williams)

7. Alexander Albon (Williams)

8. Charles Leclerc (Ferrari)

9. Esteban Ocon (Haas)

10. Yuki Tsunoda (Red Bull)

11. Isack Hadjar (Racing Bulls)

12. Lewis Hamilton (Ferrari)

13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

14. Jack Doohan (Alpine)

15. Liam Lawson (Racing Bulls)

16. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

17. Fernando Alonso (Aston Martin)

18. Pierre Gasly (Alpine)

19. Lance Stroll (Aston Martin)

20. Oliver Bearman (Haas)

21.22 C’è ancora qualche chiazza bagnata sull’asfalto, tuttavia sta anche spuntando qualche raggio di sole.

21.21 Ben ritrovati amici di OA Sport. Ha smesso di piovere, per il momento la pista è asciutta. Non è escluso che il meteo possa ulteriormente cambiare.

19.17 Piove sul circuito della Florida, quando mancano poco meno di tre ore al via della gara. Una condizione che potrebbe andare a cambiare l’ordine delle cose.

19.16 Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di F1.

Come seguire il GP di Miami in tv/streamingLa griglia di partenzaLa cronaca delle qualificheLa cronaca della Sprint Race

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito in Florida, nato attorno all’Hard Rock Stadium, si prevede una gara dall’esito incerto in cui la partenza sarà uno dei momenti decisivi. Bisognerà poi prestare attenzione al meteo, che già ieri a precedere la Sprint Race è andato a incidere non poco.

Max Verstappen partirà dalla pole-position. Come già fatto in questo campionato, l’olandese della Red Bull nel time-attack del sabato si è esaltato, andando a rubare la scena alla McLaren. Secondo Lando Norris e solo quarto l’altro alfiere di Woking, Oscar Piastri. A inserirsi nella lotta, come aveva già fatto in maniera brillante nelle qualifiche della Sprint, è stato Kimi Antonelli.

Il 18enne bolognese ha concluso in terza posizione a pochissimi millesimi da Norris e a 6 centesimi da Max. Distacchi che testimoniano la grande prova di Kimi, che oggi vuol puntare al primo podio in carriera in F1, concludendo degnamente il proprio week end. Ferrari in grandissima difficoltà. Solo ottavo il monegasco Charles Leclerc e addirittura fuori dalla top-10, il britannico Lewis Hamilton (12°). Grandissimi problemi sulla SF-25 e si spera nella pioggia per cambiare lo spartito.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP di Miami, sesto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il semaforo verde di questa gara ci sarà alle 16.00 locali, ovvero alle 22.00 italiane. Assisteremo a 57 giri. Buon divertimento!