LIVE Atletica, Europei su strada 2025 in DIRETTA: Sara Nestola, rimonta di bronzo nella mezza! Chiappinelli quinto, vincono Gressier ed Herbiet

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.30: per oggi è tutto, appuntamento a domani con le altre due gare in programma, i 10 mila con Nadia Battocletti e la maratona 11.27: Terzo posto per l’Italia nella gara a squadre maschile, con Chiappinelli, Ouhda e Chevrier. I trionfatori di questa prima giornata sono il francese […]

Apr 12, 2025 - 11:17
 0
LIVE Atletica, Europei su strada 2025 in DIRETTA: Sara Nestola, rimonta di bronzo nella mezza! Chiappinelli quinto, vincono Gressier ed Herbiet

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.30: per oggi è tutto, appuntamento a domani con le altre due gare in programma, i 10 mila con Nadia Battocletti e la maratona

11.27: Terzo posto per l’Italia nella gara a squadre maschile, con Chiappinelli, Ouhda e Chevrier. I trionfatori di questa prima giornata sono il francese Gressier e la belga Herbiet

11.26: Si apre con un grande risultato per l’Italia questa nuova manifestazione: i campionati Europei su strada di Lovanio. Sara Nestola chiude al terzo posto con una grandissima rimonta nel finale. L’azzurra, di Reggio Emilia, allieva di Stefano Baldini, è stata argento agli Europei Under 23 nei 10 mila nel 2023.

11.25. UFFICIALE! SARA NESTOLA E’ BRONZO NELLA MEZZA MARATONA DEI CAMPIONATI EUROPEI! Van Es non ha tagliato il traguardo

11.23: Le altre azzurre: ottima Lonedo, settima con 1h13’39”, 17ma Reina con 1h15’09”,

11.22: Purtroppo non arriva la conferma del bronzo di Nestola, l’impressione è che Van Es non abbia proprio tagliato il traguardo ma potrebbe anche essere accaduto che il chip non ha funzionato, ingannando un po’ tutti. Attendiamo…

11.20: Attendiamo l’ufficialità della gara femminile

11.18. UN TERZO POSTO PER L’ITALIA E’ SICURO ED E’ QUELLO DELLA GARA A SQUADRE MASCHILE! ORO PER LA FRANCIA, ARGENTO PER LA SPAGNA, BRONZO PER L’ITALIA CON CHIAPPINELLI, OUHDA E CHEVRIER

11.15: Van Es non risulta arrivata, bisogna capire se si è ritirata o ha tagliato il traguardo. Non abbiamo visto l’olandese tagliare il traguardo, la speranza è che non sia arrivata prima di Nestola ma non è stata mai inquadrata dopo l’arrivo

11.13: BRONZOOOOOOOOOOOOOOO NESTOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! CHE RIMONTA DELL’AZZURRA CHE E’ RIUSCITA A SUPERARE VAN ES NEL FINALE! Tempo di 1h12’22” per l’azzurra

11.12: CHLOE’ HERBIET E’ CAMPIONESSA D’EUROPA con il tempo di 1h11’39”, argento per la belga Thomas con 1h11’53”

11.11: Ultimi 100 metri per Herbiet

11.11: ATTENZIONE PERCHE’ NESTOLA E’ IN GRANDE RIMONTA ANCHE SU VAN ES

11.10: DONNE – Rettilineo finale per Herbiet e Thomas

11.08: UOMINI – Gli altri azzurri: Ouhda 14mo 1h02’58”, Chevrier 17mo in 1h03’33, Selvarolo 19mo in 1h04’02”, Mondazzi 35mo in 1h07’38”

11.06: DONNE – Attenzione perchè da dietro sta risalendo fortissimo Sara Nestola che potrebbe ancora agganciare la quarta o la quinta posizione ma serve un finale velocissimo

11.05: DONNE – Va in difficoltà Van Es e dunque si profila una doppietta per la squadra di casa

11.04: L’azzurro Yohanes Chiappinelli chiude al quinto posto in 1’02″11, a completare la top 10 Debognies sesto, Blanco settimo, Mayo ottavo, Guerra nono, Chala decimo

11.03: DONNE – Se ne va Herbiet, aria di trionfo per il Belgio tra le donne

11.02: Bronzo per la Francia con Gondouin che brucia sul traguardo l’irlandese Gidey

11.01: Argento per il norvegese di origine eritrea Kibrab

11.00: UOMINI – JIMMY GRESSIER E’ CAMPIONE D’EUROPA DI MEZZA MARATONA! 59″45 il tempo del francese che è andato davvero forte ed è arrivato al traguardo saltando la corda tirata per festeggiarlo

11.00: DONNE – L’azione di Van Es, resiste solo Thomas

10.59. UOMINI – Gressier imbocca il rettilineo finale

10.58: DONNE – Sempre il terzetto al comando a poco più di 3 km dalla fine

10.57: UOMINI – Riescono a mantenere comunque un buon ritmo, nonostante ora siano affiancati, Gondouin e Gidey e dunque da dietro Chiappinelli fatica a rientrare

10.54: UOMINI – Quinto posto per Chiappinelli al momento! L’azzurro è in testa ad un terzetto che insegue Gondouin e Gidey che si giocano il terzo posto. Non sono lontanissimi

10.53: UOMINI – Gressier è entrato nel centro cittadino di Lovanio e si prepara ad affrontare gli ultimi 3 km in un bagno di folla

10.51: UOMINI – Nessun problema per Gressier, 4 km al traguardo, ancora bene in spinta il francese

10.50: DONNE – La spagnola Soler prende l’iniziativa alle spalle del terzetto di testa e stacca le compagne di avventura all’inseguimento delle prime tre

10.46: UOMINI – Al km 15 Gressier in testa, a 40″ Kibrab, a 1’09” Gidey, a 1’14” Gondouin, a 1’34” Debognies, a 1’38” Augusto, Chiappinelli, Mayo e Chala

10.45: UOMINI – Gidey in difficoltà e Gondouin lo sta per raggiungere ma attenzione perchè dietro c’è un gruppetto con Chiappinelli in agguato

10.44. UOMINI – Situazione invariata nella gara maschile con Gressier che continua a mantenere la testa. Il francese Gundouin cerca l’azione per agganciare il terzo posto

10.41: DONNE – Sara Nestola è nelle parti alte del gruppetto che insegue il trio di testa, particolarmente pimpante l’azzurra

10.38: DONNE – Resiste il terzetto al comando dopo 12 km di gara

10.35: DONNE – Al km 10 Thomas, Van Es e Herbiet davanti, a 19″ Pfeiffer, a 21″ Soler, a 32″ Nestola, Mazurenko, Irwin, Santos, Perez, Nyzhnyk, Ceto, Yldrim, Lonedo

10.34: UOMINI – Situazione cristallizzata a metà gara

10.30: DONNE – Prova l’azione Thomas ma Van Es e Herbiet resistono alle sue spalle

10.29: UOMINI: Cambia qualcosa anche alle spalle dei primi e non sono buone notizie al km 10. Gressier in testa, a 15″ Kibrab, a 27″ Gidey, a 48″ Gondouin, a 52″ Debognies, a 57″ Augusto, a 1’03” Chiappinelli

10.28: DONNE – Sui stacca dal gruppetto di testa la tedesca Pfeiffer

10.26: UOMINI – Gressier è solo in testa e riesce anche a chiedere l’urlo del pubblico che sta assiepando numeroso il percorso

10.24: DONNE – Compatto il quartetto di testa, si va attorno a 3’09” al minuto, siamo al settimo km

10.23: UOMINI – Adesso si fa più efficace l’azione di Gressier che ha staccato ulteriormente Kibrab

10.22: UOMINI – Kibrab resta a pochi metri da Gressier, Gidey ha perso qualche decina di metri ma sta comunque tenendo un buon ritmo

10.21: Ouhda, Chevrier e Selvarolo sono nel terzo gruppetto a circa 50″ dalla testa

10.18: DONNE – Quartetto davanti nella gara femminile: Van Es, Herbiet, Pfeiffer e Thomas. Il gruppo con nestola e Lonedo insegue a 12″

10.17: UOMINI – Gressier prosegue nella sua azione, Kibrab è al gancio, Gidey è staccato di una decima di secondi. A 30″ il gruppetto con Chiappinelli dove ci sono anche tre francesi, Gondouin, Augusto e Montoya, lo spagnolo Mayo, il belga Debognies, lo svedese Chala

10.15: UOMINI – Altra accelerazione di Gressier che costa cara a Gidey che si stacca nettamente. Restano in due davanti

10.15: DONNE – Si muove qualcosa anche nella gara femminile. le belghe Herbiet e Thomas fanno la selezione, assieme a Pfeiffer e Van Es

10.14. UOMINI Ci sono circa 30″ tra il terzetto di testa e il gruppetto di cinque atleti che insegue, fra cui c’è Chiappinelli

10.12. UOMINI – Rallentamento di Gressier che viene raggiunto da Gidey e Kibrab. terzetto in testa, da dietro si muove qualcosa, c’è Chiappinelli tra i protagonisti

10.11: DONNE – Lonedo e Nestola nel gruppo di testa che è ancora piuttosto folto

10.09: UOMINI – Gressier prosegue nella sua azione e adesso anche Gidey si stacca

10.08: UOMINI – Si stacca anche Gibrab. Restano davanti i due favoriti della vigilia, Gressier e Gidey

10-07: UOMINI – Restano in tre danati. Si stacca Gondouin

10.06: Andatura meno elevata nella gara femminile. Ancora tutte in gruppo le atlete più forti

10.04: Davanti ci sono Gressier, Gondouin, Gidey e Kibrab. Chiappinelli e Selvarolo inseguono a qualche secondo

10.02: Subito il francese Gressier in azione. Prende qualche metro di vantaggio e si porta dietro altri tre atleti

10.01: Partita ora la gara femminile

10.00: Partita la gara maschile

9.58: Tra le donne, l’Italia punta su Rebecca Lonedo, Sara Nestola e Nicole Reina, fresca di miglioramento alla Stramilano. Ma i favori del pronostico vanno all’olandese Van Es, iscritta anche nei 10 km, che guida le liste stagionali con 1h08’03”.

9.55: Con personali da 1h00’32” e 1h00’50”, i due azzurri vogliono essere protagonisti, anche se per ‘Yoghi’ il vero biglietto da visita è il record italiano di maratona (2h05’24”) firmato a Valencia. Il terzetto maschile si completa con gli affidabili Xavier Chevrier e Alberto Mondazzi.

9.52: Oggi tocca alla mezza maratona, con due protagonisti assoluti nella gara maschile: Pasquale Selvarolo e Yohanes Chiappinelli, campioni europei a squadre lo scorso anno a Roma.

9.49: L’Italia si presenta all’appello con una squadra composta da 21 atleti (11 uomini e 10 donne) pronti a difendere i colori azzurri sia sul piano individuale che in ottica classifiche a squadre, stilate in base alla somma dei tempi dei primi tre classificati di ogni nazione.

9.46: A una trentina di chilometri da Bruxelles, il cuore delle Fiandre ospita un evento storico: un appuntamento che coinvolgerà mezza maratona, 10 km e maratona, in un mix di tradizione e innovazione che promette spettacolo e grande agonismo.

9.43: Sui tracciati tortuosi delle Fiandre, si preannuncia una due giorni appassionante con la mezza maratona in programma nella prima giornata, i 10 km e la maratona che si disputeranno domani, domenica 13 aprile.

9.40: Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della giornata di apertura degli Europei su strada 2025 in programma a Lovanio in Belgio.

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della giornata di apertura degli Europei su strada 2025 in programma a Lovanio in Belgio. Sui tracciati tortuosi delle Fiandre, si preannuncia una due giorni appassionante con la mezza maratona in programma nella prima giornata, i 10 km e la maratona che si disputeranno domani, domenica 13 aprile.

A una trentina di chilometri da Bruxelles, il cuore delle Fiandre ospita un evento storico: un appuntamento che coinvolgerà mezza maratona, 10 km e maratona, in un mix di tradizione e innovazione che promette spettacolo e grande agonismo. L’Italia si presenta all’appello con una squadra composta da 21 atleti (11 uomini e 10 donne) pronti a difendere i colori azzurri sia sul piano individuale che in ottica classifiche a squadre, stilate in base alla somma dei tempi dei primi tre classificati di ogni nazione.

Oggi tocca alla mezza maratona, con due protagonisti assoluti nella gara maschile: Pasquale Selvarolo e Yohanes Chiappinelli, campioni europei a squadre lo scorso anno a Roma. Con personali da 1h00’32” e 1h00’50”, i due azzurri vogliono essere protagonisti, anche se per ‘Yoghi’ il vero biglietto da visita è il record italiano di maratona (2h05’24”) firmato a Valencia. Il terzetto maschile si completa con gli affidabili Xavier Chevrier e Alberto Mondazzi. I principali rivali sono il francese Valentin Gondouin (1h00’17”) e soprattutto Jimmy Gressier, autore quest’inverno dei nuovi record europei indoor sui 5000 (12’54″92) e nei 5 km su strada (12’57”).

Tra le donne, l’Italia punta su Rebecca Lonedo, Sara Nestola e Nicole Reina, fresca di miglioramento alla Stramilano. Ma i favori del pronostico vanno all’olandese Van Es, iscritta anche nei 10 km, che guida le liste stagionali con 1h08’03”.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della giornata di apertura degli Europei su strada 2025 in programma a Lovanio in Belgio,   cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 10.00. Buon divertimento!