LIVE Superbike, GP Olanda 2025 in DIRETTA: Sam Lowes beffa Bulega e Razgatlioglu e centra la pole! Alle 14.00 Gara-1

 CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.20 Grazie per la cortese attenzione, ci rivediamo alle ore 14.00 per Gara-1. Grazie e buone proseguimento di giornata. 11.19 Nell’ultimo giro caduta per Iannone nel T1. Moto distrutta ma, per fortuna, tutto ok per il pilota. 11.18 CLASSIFICA TEMPI SUPERPOLE GP OLANDA 1 14 LOWES Sam Ducati […]

Apr 12, 2025 - 11:17
 0
LIVE Superbike, GP Olanda 2025 in DIRETTA: Sam Lowes beffa Bulega e Razgatlioglu e centra la pole! Alle 14.00 Gara-1

 CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.20 Grazie per la cortese attenzione, ci rivediamo alle ore 14.00 per Gara-1. Grazie e buone proseguimento di giornata.

11.19 Nell’ultimo giro caduta per Iannone nel T1. Moto distrutta ma, per fortuna, tutto ok per il pilota.

11.18 CLASSIFICA TEMPI SUPERPOLE GP OLANDA

1 14 LOWES Sam Ducati Panigale V4R 1’32.596 6 +0.379 +0.544 +0.746 290 291 1’32.596
2 11 BULEGA Nicolo Ducati Panigale V4R 1’32.760 +0.164 7 +0.654 +0.930 +1.543 1’34.702 292 296 1’32.760
3 1 RAZGATLIOGLU Toprak BMW M1000RR 1’32.815 +0.219 7 +1.441 +1.920 +2.563 1’35.559 288 293 1’32.815
4 47 BASSANI Axel bimota KB998 Rimini 1’32.899 +0.303 6 +9.833 +10.781 +12.333 278 289 1’32.899
5 19 BAUTISTA Alvaro Ducati Panigale V4R 1’32.901 +0.305 6 +8.838 +9.608 284 296 1’32.901
6 55 LOCATELLI Andrea Yamaha YZF R1 1’32.959 +0.363 6 +0.987 +1.348 286 287 1’32.959
7 9 PETRUCCI Danilo Ducati Panigale V4R 1’33.130 +0.534 6 +0.286 +0.422 +3.736 1’41.885 293 293 1’33.130
8 87 GARDNER Remy Yamaha YZF R1 1’33.169 +0.573 5 +12.123 +13.541 270 284 1’33.169
9 22 LOWES Alex bimota KB998 Rimini 1’33.235 +0.639 5 +16.342 +16.818 284 290 1’33.235
10 29 IANNONE Andrea Ducati Panigale V4R 1’33.272 +0.676 6 +0.428 +0.460 +0.712 1’33.620 293 293 1’33.272
11 77 AEGERTER Dominique Yamaha YZF R1 1’33.274 +0.678 6 +4.104 +5.099 278 290 1’33.274
12 5 MONTELLA Yari Ducati Panigale V4R 1’33.401 +0.805 5 +5.295 +5.781 288 293 1’33.401
13 60 VAN DER MARK Michael BMW M1000RR 1’33.451 +0.855 6 +5.088 +5.512 +6.045 285 288 1’33.451
14 7 LECUONA Iker Honda CBR1000 RR-R 1’33.469 +0.873 6 +0.429 +0.750 +1.111 287 290 1’33.469
15 95 MACKENZIE Tarran Honda CBR1000 RR-R 1’33.539 +0.943 6 +8.225 +9.800 265 290 1’33.539
16 45 REDDING Scott Ducati Panigale V4R 1’33.597 +1.001 5 +8.168 +8.830 +10.631 1’46.658 285 292 1’33.597
17 31 GERLOFF Garrett Kawasaki ZX-10RR 1’33.646 +1.050 6 +14.690 +15.132 287 293 1’33.646
18 97 VIERGE Xavi Honda CBR1000 RR-R 1’33.690 +1.094 6 +10.771 +12.397 269 293 1’33.690
19 99 SOFUOGLU Bahattin Yamaha YZF R1 1’34.133 +1.537 6 +5.149 +5.770 +6.473 276 284 1’34.133
20 53 RABAT Tito Yamaha YZF R1 1’34.737 +2.141 5 +23.278 +31.367 239 286 1’34.737
21 17 VICKERS Ryan Ducati Panigale V4R 1’34.819 +2.223 6 +18.869 +23.291 234 291 1’34.819
22 20 O’HALLORAN Jason Yamaha YZF R1 1’35.165 +2.569 6 +0.726 +1.231 +1.758 1’35.169 284 284 1’35.165
NQ 21 ZAIDI Zaqhwan Honda CBR1000 RR-R 1’37.256 +4.660 6 +1.278 +2.129 +3.243 1’37.256 283 286 1’37.256

11.17 Quarta posizione per Bassani, quinta per Bautista, quindi Locatelli e Petrucci. 10° Iannone, 12° Montella.

11.16 Non migliora nessuno! Sam Lowes centra la superpole di Assen! 1:32.596 con 164 millesimi su Bulega e 219 su Razgatlioglu

BANDIERA A SCACCHI SI CHIUDE LA SUPERPOLE! Qualcuno supererà Sam Lowes?

-1 minuto: Bulega si rilancia ma non va forte nel T1 con 318 millesimi di ritardo. Bassani quarto!

-2 minuti: Razgatlioglu vola nel T1 con 249 millesimi, Lowes con 187. Il turco arriva al T2 con 95 millesimi, quindi il britannico risponde con 181. Razgatlioglu chiude il suo giro in 1:32.815 ed è secondo, ma Sam Lowes vola in vetta in 1:32.596!!!

-3 minuti: Bulega si lancia e arriva al T1 con 132 millesimi di vantaggio, poi rallenta nel T2 e fa un gestaccio ai piloti che lo stavano seguendo!

-4 minuti: Razgatlioglu e Bulega entrano in scena! I due grandi rivali sono pronti per l’assalto alla superpole!

-5 minuti: i piloti sono pronti ad uscire per il time attack finale. Vedremo chi romperà gli indugi e entrerà per primo.

-6 minuti: ora di nuovo tutti ai box per cambiare le gomme e tentare il time attack decisivo. Bulega vuole la superpole!

-7 minuti: Bautista si rilancia ed è l’unico che riesce a migliorare, si porta in quarta posizione a 447 millesimi da Bulega

-8 minuti: tripletta italiana in vetta ad Assen per il momento. Bulega ha già messo un bel solco sugli altri, poi equilibrio assoluto con 7 piloti in meno di 2 decimi!

-9 minuti: Bulega in vetta! 1:32.760 con 383 millesimi su Locatelli, terzo Petrucci a 409 poi Razgatlioglu a 478!

-10 minuti: sale in vetta Gardner in 1:33.251 ma ecco Razgatlioglu in 1:33.238 per 13 millesimi lo passa!

-11 minuti: il primo tempo della superpole porta la firma di Mackenzie in 1:34.060 davanti a Gerloff  per 72 millesimi

-12 minuti: i piloti si lanciano per il primo giro lanciato, vedremo chi farà segnare il tempo di riferimento iniziale di questa superpole!

-13 minuti: entrano in azione anche Razgatlioglu, Bulega e Bautista! Si inizia a fare sul serio ad Assen!

-14 minuti: subito i primi piloti in pista per sfruttare al massimo tutti i minuti del turno. I big attendono qualche secondo in più

11.00 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA SUPERPOLE DEL GP D’OLANDA!

10.58 Condizioni ideali ad Assen con sole pieno e temperature interessanti (15°) per questa regione dell’Olanda. Saranno 15 minuti di fuoco nell’università delle moto!

10.55 Ci attende una superpole davvero tiratissima. Bulega sembra il favorito ma gli altri italiani si sono dimostrati molto vicini, da Locatelli a Bassani, senza dimenticare Petrucci. Sullo sfondo, ovviamente, il solito Razgatlioglu.

10.52 I TEMPI DELLA FP3 DISPUTATA QUESTA MATTINA

1 55 A. LOCATELLI ITA Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1’33.359 11 175,143 288,8
2 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’33.366 0.007 0.007 10 175,130 299,2
3 9 D. PETRUCCI ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’33.520 0.161 0.154 11 174,842 292,7
4 1 T. RAZGATLIOGLU TUR ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’33.561 0.202 0.041 9 174,765 291,1
5 87 R. GARDNER AUS GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’33.645 0.286 0.084 9 174,608 287,2
6 47 A. BASSANI ITA bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1’33.654 0.295 0.009 9 174,592 286,5
7 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’33.734 0.375 0.080 10 174,443 297,5
8 5 Y. MONTELLA ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’33.937 0.578 0.203 10 174,066 291,1
9 29 A. IANNONE ITA Team Pata Go Eleven Ducati Panigale V4R IND 1’33.957 0.598 0.020 9 174,029 294,3
10 22 A. LOWES GBR bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1’33.966 0.607 0.009 11 174,012 288,8
11 14 S. LOWES GBR ELF Marc VDS Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’34.117 0.758 0.151 12 173,733 293,5
12 99 B. SOFUOGLU TUR Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’34.167 0.808 0.050 10 173,640 286,5
13 77 D. AEGERTER SUI GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’34.442 1.083 0.275 10 173,135 291,1
14 31 G. GERLOFF USA Kawasaki WorldSBK Team Kawasaki ZX-10RR 1’34.543 1.184 0.101 9 172,950 292,7
15 7 I. LECUONA ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1’34.570 1.211 0.027 12 172,900 288,0
16 95 T. MACKENZIE GBR PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1’34.644 1.285 0.074 9 172,765 288,8
17 97 X. VIERGE ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1’34.661 1.302 0.017 11 172,734 293,5
18 45 S. REDDING GBR MGM BONOVO Racing Ducati Panigale V4R IND 1’35.326 1.967 0.665 5 171,529 292,7
19 17 R. VICKERS GBR Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1’35.534 2.175 0.208 12 171,156 291,1
20 53 T. RABAT ESP Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’35.575 2.216 0.041 7 171,082 282,0
21 20 J. O’HALLORAN AUS Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1’35.902 2.543 0.327 12 170,499 287,2
22 21 Z. ZAIDI MAS PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1’38.017 4.658 2.115 8 166,820 285,7
—————– Out 105% in this Session —————–
23 60 M. VAN DER MARK NED ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’41.569 8.210 3.552 3 160,986 289,5

10.49 LA CLASSIFICA DELLA FP2 DISPUTATA IERI

1 11 N. BULEGA ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’33.592 20 174,707 291,1
2 47 A. BASSANI ITA bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1’33.844 0.252 0.252 17 174,238 285,7
3 1 T. RAZGATLIOGLU TUR ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’33.911 0.319 0.067 20 174,114 285,7
4 55 A. LOCATELLI ITA Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1’34.014 0.422 0.103 18 173,923 286,5
5 19 A. BAUTISTA ESP Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale V4R 1’34.025 0.433 0.011 22 173,903 294,3
6 14 S. LOWES GBR ELF Marc VDS Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’34.135 0.543 0.110 21 173,699 288,0
7 29 A. IANNONE ITA Team Pata Go Eleven Ducati Panigale V4R IND 1’34.142 0.550 0.007 14 173,687 291,9
8 9 D. PETRUCCI ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’34.232 0.640 0.090 21 173,521 291,9
9 60 M. VAN DER MARK NED ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team BMW M1000RR 1’34.360 0.768 0.128 19 173,285 287,2
10 45 S. REDDING GBR MGM BONOVO Racing Ducati Panigale V4R IND 1’34.422 0.830 0.062 18 173,172 288,8
11 5 Y. MONTELLA ITA Barni Spark Racing Team Ducati Panigale V4R IND 1’34.490 0.898 0.068 21 173,047 288,8
12 77 D. AEGERTER SUI GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’34.506 0.914 0.016 20 173,018 285,0
13 87 R. GARDNER AUS GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Yamaha YZF R1 1’34.540 0.948 0.034 20 172,955 283,5
14 22 A. LOWES GBR bimota by Kawasaki Racing Team bimota KB998 Rimini 1’34.620 1.028 0.080 24 172,809 285,7
15 97 X. VIERGE ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1’34.715 1.123 0.095 21 172,636 287,2
16 95 T. MACKENZIE GBR PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1’34.787 1.195 0.072 16 172,505 283,5
17 31 G. GERLOFF USA Kawasaki WorldSBK Team Kawasaki ZX-10RR 1’34.848 1.256 0.061 22 172,394 288,0
18 53 T. RABAT ESP Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’34.898 1.306 0.050 22 172,303 284,2
19 7 I. LECUONA ESP Honda HRC Honda CBR1000 RR-R 1’35.249 1.657 0.351 19 171,668 285,0
20 99 B. SOFUOGLU TUR Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Yamaha YZF R1 IND 1’35.558 1.966 0.309 7 171,113 285,0
21 20 J. O’HALLORAN AUS Pata Maxus Yamaha Yamaha YZF R1 1’35.559 1.967 0.001 16 171,111 282,0
22 17 R. VICKERS GBR Motocorsa Racing Ducati Panigale V4R IND 1’35.594 2.002 0.035 15 171,048 287,2
—————– Out 105% in this Session —————–
23 21 Z. ZAIDI MAS PETRONAS MIE Honda Racing Team Honda CBR1000 RR-R IND 1’39.152 5.560 3.558 15 164,910 278,4

10.46 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE SBK 2025

  1. NICOLO BULEGA111
  2. TOPRAK RAZGATLIOGLU82
  3. DANILO PETRUCCI60
  4. ALVARO BAUTISTA59
  5. ANDREA LOCATELLI56
  6. ANDREA IANNONE44
  7. SCOTT REDDING31
  8. SAM LOWES30
  9. AXEL BASSANI30
  10. MICHAEL VAN DER MARK26

10.43 Siamo nella cattedrale della velocità, l’università delle moto: Assen! Una delle piste più belle e famose del mondo. Chi la spunterà?

10.40 Buongiorno e benvenuti ad Assen! Tra 20 minuti prenderà il via l’attesissima superpole del GP d’Olanda!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale della Superbike, GP Olanda 2025, Bulega punta alla pole e vittoria in gara-1.

Nel fascino del circuito di Assen la Superbike sta per mettere in scena una Superpole e una gara-1 davvero da brividi, con un Nicolò Bulega che si è rimesso a mettere su tempi record come nella trionfale cavalcata a Phillip Island. La superpole nella “Cattedrale della velocità” è sempre stata teatro di spettacolari sessioni, grazie alle sue curve tecniche e l’alta aderenza che ne fa uno dei circuiti più spettacolari del calendario.

Proprio nella seconda sessione di giornata il ducatista ieri ha dato una “spallata” al compagno di team Alvaro Bautista, velocissimo al mattino, e al campione Toprak Razgatlioglu, terzo tempo a tre decimi dallo scatenato pilota azzurro. Il trio di fenomeno è stato sparigliato da due altri grandi italiani Axel Bassani e Andrea Locatelli, nel finale sessione arrivati in seconda e quarta posizione.

Bulega è stato protagonista di una progressione davvero incredibile. Alla fine ha stampato il tempo di 1’33″592, sotto il primato ufficiale, che appartiene al compagno Alvaro Bautista dal ’22 in 1’33″620.

Ricordiamo inoltre che qui Pirelli ha portato una posteriore siglata E0126, “gemella” della E0125 messa nel round precedente in Portogallo. Parliamo di una copertura super soffice, sviluppo della SCX con mescola e carcassa ottenute per migliorare e garantire la prestazione ancora più a lungo. La paura resta la temperatura: per usare soluzioni così serve avere l’asfalto abbastanza caldo.

Per la seconda sessione di prova i commissari della Federmoto hanno imposto un limite del flusso benzina a 48,7 kg/ora (ricordiamo massici, non volumentrici). Al mattino invece, con 8.5 °C avevano indicato un valore molto più alto, circa 50.4 kg/ora. Ducati e BMW sono obbligate in questa tappa olandese ad utilizzare 0.5 kg/ora in meno delle quattro rivali. Il consumo di una Superbike (240 cavalli) senza vincolo di consumo benzina, è intorno a 48,5 kg/ora. Livelli di prudenza che quindi annullano le complicazioni tecniche che sorgono quando i motoristi sono costretti ad usare meno benzina, ossia a smagrire la carburazione. Con precisione gli effetti indesiderati sono maggiore ruvidezza della curva di coppia e innalzamento delle temperature, cioè alto rischio di rotture.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della diretta di Superbike, GP Olanda 2025: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Inizio della Superpole alle ore 11.00, mentre gara-1 inizierà alle 14.00. Buon divertimento!