Leonardo sale a bordo dei blindati di Iveco? Offerta a Exor da 1,5 miliardi: cosa sappiamo sul progetto della joint venture con Rheinmetall
La società di proprietà della holding della famiglia Agnelli-Elkann potrebbe valutare altre offerte. L'ad Cingolani: «Non siamo disposti a spendere di più rispetto al giusto prezzo»

Nel futuro di Iveco Defence Vehicles (IDV) ci potrebbe essere la joint venture tra Leonardo e la società tedesca Rheinmetall. Come si è letto sulla stampa nei giorni scorsi l’ad dell’ex Finmeccanica Roberto Cingolani ha proposto una offerta congiunta non vincolante da 1,5 miliardi di euro, aggiungendo che si tratta di un «investimento industriale». Di proprietà della famiglia Agnelli-Elkann attraverso la holding Exor, IDV è specializzata nella costruzione di veicoli militari blindati.
Cosa sappiamo sulla joint venture tra Leonardo e Rheinmetall per Iveco Defence Vehicles
«Non siamo disposti a spendere di più rispetto al giusto prezzo per fare questa possibile acquisizione», ha spiegato Cingolani. D’altra parte Exor potrebbe puntare anche a valutare altre offerto sul mercato internazionale.
Il governo attraverso il ministro della Difesa Guido Crosetto ha intanto appoggiato l’eventuale operazione Leonardo-Rheinmetall su IDV. Palazzo Chigi potrebbe fare leva sul golden power, dal momento che la Iveco Defence Vehicles rappresenta un asset strategico in ambito bellico. La valutazione della società di Exor è aumentata negli ultimi anni a seguito del generale aumento della spesa militare dopo l’invasione russa dell’Ucraina, ma secondo Cingolani la cifra non supererebbe l’offerta avanzata.
Mesi fa Iveco Defense Vehicles ha ricevuto una fetta della mega commessa da 23,2 miliardi di euro per la fornitura di carri armati alla fine del 2024 proprio grazie all’alleanza tra Leonardo e Rheinmetall, che nei mesi scorsi hanno formato una joint venture. Come si legge sul Corriere della Sera sono altre le società potenzialmente interessate a IDV: la franco-tedesca Knds, il gruppo ceco Csg e il colosso UK Bae Systems.