Le mire sulla Groenlandia. Putin: l’America fa sul serio: "Trump ha le sue ragioni"
Oggi Vance nell’isola artica mentre lo zar giustifica gli Usa per le "radici storiche". E il Cremlino alza il tiro: "Aumenteremo il numero del personale militare".

MOSCA
La posizione del Cremlino nell’evoluzione degli equilibri geopolitici sullo sfondo del conflitto in Ucraina resta granitica: l’unico interlocutore è l’America di Trump. Non a caso, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha fatto sapere che il suo governo sta discutendo solo con Washington i termini per far scattare la tregua nel Mar Nero, dopo le intese raggiunte a Riad. Per il Cremlino la riapertura di un canale di comunicazione con la Casa Bianca non mette al riparo da futuri attriti con l’Occidente in regioni strategiche. Proprio ieri il giornale tedesco Bild, ha rivelato che un aereo spia russo è entrato nello spazio aereo Nato nel Baltico. Due caccia tedeschi l’hanno intercettato e scortato in uscita.
Nel mentre il presidente russo, Vladimir Putin, intervenendo al forum artico nella città di Murmansk, nell’estremo nord del Paese, ha detto di ritenere "seri i piani degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia" in quanto "hanno radici storiche di lunga data ed è ovvio che gli Usa cercheranno di portare avanti i loro interessi".
Secondo il capo del Cremlino sarebbe "profondamente sbagliato credere che si tratti di una sorta di discorso stravagante della nuova amministrazione americana".
Lo zar si è detto preoccupato che "i Paesi Nato stiano sempre più designando l’estremo nord come trampolino di lancio per possibili conflitti". Per questo motivo, ha annunciato, "il numero del personale militare" russo nell’Artico "aumenterà". In gioco ci sono le nuove rotte marittime che si stanno aprendo a causa del progressivo scioglimento dei ghiacci (e a cui mira anche la Cina). Oggi in Groenlandia è attesa la visita del vice presidente Usa, JD Vance. Dopo le proteste (locali e in Danimarca) il viaggio è stato ridotto alla sola base americana Pituffik Space Base. Sarà accompagnato dalla moglie Usha, dal consigliere per la Sicurezza Nazionale, Michael Waltz, e dal ministro dell’Energia, Chris Wright.