Le lavatrici di casa disinfettano i camici?
Lavare a casa i camici utilizzati in ospedale potrebbe non essere una buona idea, perché alcune lavatrici non riescono ad eliminare i patogeni presenti sul tessuto.
La diffusione di patogeni antibiotico-resistenti è un problema sanitario globale sempre più serio che, sostengono gli ultimi studi, potrebbe causare addirittura 39 milioni di morti da qui al 2050.
Le infezioni contratte in ospedale, spesso causate da superbatteri resistenti agli antibiotici, potrebbero diffondersi a partire dai camici dei medici e degli operatori sanitari: uno studio pubblicato su PLOS One ha indagato l'efficacia dei lavaggi domestici di queste uniformi, scoprendo che spesso i tessuti non ne escono disinfettati e possono quindi veicolare patogeni infettivi.. Poco efficaci. Gli studiosi hanno analizzato sei modelli di lavatrice, verificandone l'efficacia nell'eliminare eventuali patogeni presenti sui tessuti tramite un ciclo rapido e uno normale. La metà delle macchine analizzate non è riuscita a disinfettare le uniformi con il ciclo rapido, mentre un terzo è stato inefficace anche con il ciclo standard.. Resistenti anche ai detersivi. Il team ha poi campionato i biofilm (aggregazioni di patogeni) presenti in 12 lavatrici e ne ha sequenziato il DNA: l'analisi ha rivelato la presenza di batteri potenzialmente patogeni e geni di resistenza antibiotica, mettendo in luce inoltre la capacità dei batteri di diventare "immuni" anche ai detersivi domestici – cosa che ne aumenterebbe la resistenza ad alcuni antibiotici.. Più controllo. I risultati evidenziano chiaramente che alcuni tipi di lavatrici domestiche non sono in grado di igienizzare le uniformi utilizzate in ospedale e potrebbero quindi contribuire indirettamente a peggiorare il problema della diffusione di patogeni antibiotico-resistenti nel mondo: per questo gli autori consigliano di rivedere le linee guida di lavaggio fornite agli operatori sanitari per garantire che le lavatrici domestiche puliscano le uniformi in modo efficace; in alternativa sarebbe possibile lavare i camici direttamente in ospedale con macchine industriali, migliorando così la sicurezza dei pazienti e frenando la diffusione di batteri antibioticoresistenti..