Le aragoste del Golfo del Maine stanno migrando verso le acque del Canada

Il futuro dell’aragosta nel Golfo del Maine è incerto a causa del rapido riscaldamento delle sue acque. Questo tratto di oceano, che si estende dalla Nuova Inghilterra fino al Canada, si sta riscaldando a un ritmo tre volte superiore alla media globale, con conseguenze significative per la fauna marina e per l’economia costiera del Maine....

Mar 26, 2025 - 20:08
 0
Le aragoste del Golfo del Maine stanno migrando verso le acque del Canada

Il futuro dell’aragosta nel Golfo del Maine è incerto a causa del rapido riscaldamento delle sue acque. Questo tratto di oceano, che si estende dalla Nuova Inghilterra fino al Canada, si sta riscaldando a un ritmo tre volte superiore alla media globale, con conseguenze significative per la fauna marina e per l’economia costiera del Maine.

Negli ultimi anni le temperature più elevate hanno favorito un boom nella pesca dell’aragosta, creando condizioni ideali per la loro riproduzione. Tuttavia gli esperti avvertono che l’aumento costante del calore marino potrebbe invertire questa tendenza.

Il cambiamento delle correnti e l’alterazione delle catene alimentari stanno già influenzando le larve di aragosta, che faticano a trovare nutrimento adeguato. Il plancton di cui si nutrono, come i copepodi della specie Calanus, sta diventando meno grasso e abbondante, riducendo le probabilità di sopravvivenza delle giovani aragoste. Inoltre l’acidificazione dell’oceano minaccia la robustezza del loro esoscheletro, rendendole più vulnerabili alle malattie.

È solo una delle conseguenze tangibili del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini

Questo incremento termico ha reso l’habitat tradizionale delle aragoste meno ospitale, spingendo questi crostacei a migrare verso acque più fredde e profonde. Di conseguenza le popolazioni di aragoste si stanno spostando progressivamente verso nord, alla ricerca di condizioni più favorevoli. Una migrazione che sembra essere l’unica strategia di sopravvivenza.

Questo cambiamento nella distribuzione delle aragoste non è solo una questione ecologica, ma ha anche ripercussioni socio-economiche significative. Le comunità costiere del Maine, storicamente dipendenti dalla pesca dell’aragosta, stanno assistendo a una diminuzione delle catture nelle loro tradizionali zone di pesca. Questo declino mette a rischio non solo l’economia locale, ma anche l’identità culturale di queste comunità.​

La situazione nel Golfo del Maine serve come un campanello d’allarme sulle conseguenze tangibili del cambiamento climatico sugli ecosistemi marini. È imperativo che la comunità internazionale intensifichi gli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare gli impatti del riscaldamento globale. È altresì essenziale implementare politiche di gestione sostenibile delle risorse marine, promuovendo pratiche di pesca responsabili e proteggendo gli habitat critici.​Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di preservare la biodiversità marina e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

Fonte: USDA Climate Hubs

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: