Lawrence Stroll aumenta il controllo su Aston Martin F1: investimento da 88 milioni di euro
Lawrence Stroll, attuale proprietario del team Aston Martin F1, rafforza la sua influenza con un nuovo investimento da 88 milioni di euro. Il magnate canadese, tramite la sua società Yew Tree Consortium, acquisirà la quota di minoranza messa in vendita dal produttore britannico, portando la sua partecipazione al 33%. Questa mossa fa parte di un […]

Lawrence Stroll, attuale proprietario del team Aston Martin F1, rafforza la sua influenza con un nuovo investimento da 88 milioni di euro. Il magnate canadese, tramite la sua società Yew Tree Consortium, acquisirà la quota di minoranza messa in vendita dal produttore britannico, portando la sua partecipazione al 33%.
Questa mossa fa parte di un piano più ampio di Aston Martin per raccogliere 150 milioni di euro, garantendo stabilità finanziaria alla squadra di Formula 1. “Questa operazione dimostra la mia fiducia nel marchio e il mio impegno nel creare valore a lungo termine”, ha dichiarato Stroll, padre del pilota Lance Stroll.
Dal debutto nel 2021, Aston Martin F1 ha investito pesantemente per diventare competitiva, con il rinnovo della sede di Silverstone e l’ingaggio del leggendario progettista Adrian Newey. Tuttavia, il 2025 si preannuncia difficile per Fernando Alonso e Lance Stroll, dato che il regolamento non è cambiato e la monoposto non è tra le migliori della griglia.
Le speranze del team sono riposte nel 2026, anno del più grande cambiamento regolamentare dal 2014. L’arrivo di Newey potrebbe essere decisivo per costruire un’auto vincente. Nel frattempo, l’obiettivo è dominare la zona media della classifica in un campionato altamente competitivo.
Prossimo appuntamento: il GP del Giappone di questo fine settimana.