L’agente immobiliare Corrado Sassu: “Box e posti auto sono il nuovo oro immobiliare”
Non più semplici spazi dove parcheggiare, ma veri e propri beni rifugio nel cuore di Roma e non solo. Box auto e posti macchina, un tempo considerati semplici pertinenze, stanno diventando asset immobiliari sempre più preziosi, con valori in crescita costante. Ma quanto costa davvero aggiudicarsi quei piccoli rettangoli d’asfalto in una metropoli come la […] L'articolo L’agente immobiliare Corrado Sassu: “Box e posti auto sono il nuovo oro immobiliare” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Non più semplici spazi dove parcheggiare, ma veri e propri beni rifugio nel cuore di Roma e non solo. Box auto e posti macchina, un tempo considerati semplici pertinenze, stanno diventando asset immobiliari sempre più preziosi, con valori in crescita costante.
Ma quanto costa davvero aggiudicarsi quei piccoli rettangoli d’asfalto in una metropoli come la Capitale? E quali sono le prospettive di guadagno per chi decide di investire?
A rispondere è Corrado Sassu, agente immobiliare founder della Corrado Group e volto del programma tv Casa a Prima Vista, che ha analizzato nel dettaglio l’andamento del mercato dei box auto a Roma, fornendo un quadro chiaro su costi e opportunità di investimento.
“Comprare un box a Roma – commenta Sassu – oggi significa garantirsi non solo un posto auto, ma anche un bene immobiliare dal valore stabile, che può generare una rendita costante se affittato. Nel centro storico e nei quartieri più esclusivi come Campo Marzio, Colonna, Pigna e Trevi, un box auto può arrivare a costare tra i 70.000 e i 100.000 euro, con punte che superano i 180.000 euro per soluzioni più ampie o con accesso facilitato. Scendendo verso zone semicentrali come San Giovanni, Eur, Monteverde e Parioli, i prezzi si attestano tra i 35.000 e i 95.000 euro, a seconda della vicinanza ai servizi e della presenza di aree di parcheggio pubblico. Più contenuti, invece, i valori in periferia, dove in quartieri come Tiburtina, Cinecittà e Garbatella si può acquistare un box con cifre comprese tra i 25.000 e i 50.000 euro. Nelle aree più esterne, come Borghesiana, La Rustica o Tor Bella Monaca, i prezzi possono scendere ulteriormente, arrivando anche a 15.000-20.000 euro per un box standard.”
Non solo acquisto: anche il mercato delle locazioni per i box auto registra numeri interessanti.
Nelle zone centrali e più ricercate i canoni mensili variano tra i 700 e i 1.500 euro, con punte che possono toccare anche i 2.500 euro per garage più ampi con accesso privato. Nei quartieri semicentrali, i prezzi si abbassano, con affitti compresi tra 500 e 1.000 euro al mese. In periferia l’affitto di un box auto si aggira tra 300 e 500 euro, rendendolo una soluzione conveniente per chi ha necessità di un posto auto protetto ma non vuole acquistarlo.
L'articolo L’agente immobiliare Corrado Sassu: “Box e posti auto sono il nuovo oro immobiliare” proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.