La scena di questa mamma elefante che cerca di salvare il suo cucciolo travolto da un camion è la cosa più straziante che vedrai oggi

Perdere il proprio figlio è dolore straziante e lancinante che trascende le specie. È qualcosa che va oltre la presenza terrena e risponde al solo istinto di amore genitoriale: perdere un figlio è disumano. Per chiunque, anche per questo elefante che non vuole staccarsi dal luogo in cui hanno investito e ucciso il suo cucciolo....

Mag 13, 2025 - 14:10
 0
La scena di questa mamma elefante che cerca di salvare il suo cucciolo travolto da un camion è la cosa più straziante che vedrai oggi

Perdere il proprio figlio è dolore straziante e lancinante che trascende le specie. È qualcosa che va oltre la presenza terrena e risponde al solo istinto di amore genitoriale: perdere un figlio è disumano.

Per chiunque, anche per questo elefante che non vuole staccarsi dal luogo in cui hanno investito e ucciso il suo cucciolo.

Leggi anche: Questi “ponti” tra gli alberi creati dagli indigeni stanno salvando migliaia di animali dalle strade più trafficate dell’Amazzonia

È accaduto in Malesia, sull’autostrada Gerik-Jeli Est-Ovest a Perak: qui un piccolo di elefante di cinque anni è stato travolto e ucciso da un camion container che trasportava pollame. Il piccolo, che pesava circa 700 chili, stava attraversando con la mamma, nel buio della notte. E chi guidava il camion gli è finito addosso.

Una scena, quella che segue, che mette i brividi: le immagini diffuse sui social mostrano l’immensa sofferenza della madre, che tenta di sollevare il camion per salvare il suo cucciolo, ormai senza vita.

Questa tragedia mostra il grave pericolo che la fauna selvatica deve affrontare a causa della crescita delle reti stradali – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Nik Nazmi bin Nik Ahmad. Dal 2020, otto elefanti sono stati uccisi sulle strade malesi, di cui tre solo nel 2025. L’autostrada Gerik-Jeli attraversa habitat chiave come il Royal Belum State Park e la foresta di Temengor, rendendola un sito frequente per gli attraversamenti degli animali.

Ed è proprio così ed è per questo che in molti Paesi si stanno costruendo corridoi faunistici o ponti artificiali che colleghino la chioma degli alberi e permettano ai mammiferi arboricoli di attraversare la strada senza essere investiti dai veicoli.

Salvaguardare anche in questo modo la vita degli animali, molti dei quali già a rischio estinzione, è fondamentale per noi e per la biodiversità. E non per vedere più scene così strazianti.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: