La provincia di Bolzano ha erogato circa 84 milioni di aiuti diretti alle famiglie

Il sostegno alle famiglie da parte della Provincia autonoma di Bolzano si basa su tre pilastri: il rafforzamento precoce delle famiglie attraverso l’educazione familiare e genitoriale, il miglioramento della conciliabilità tra famiglia e lavoro e il sostegno finanziario. Per quest’ultimo aspetto, lo scorso anno (2024) la Provincia ha erogato 76,02 milioni di euro sotto forma […] L'articolo La provincia di Bolzano ha erogato circa 84 milioni di aiuti diretti alle famiglie proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.

Mag 15, 2025 - 19:50
 0
La provincia di Bolzano ha erogato circa 84 milioni di aiuti diretti alle famiglie

Il sostegno alle famiglie da parte della Provincia autonoma di Bolzano si basa su tre pilastri: il rafforzamento precoce delle famiglie attraverso l’educazione familiare e genitoriale, il miglioramento della conciliabilità tra famiglia e lavoro e il sostegno finanziario.

Per quest’ultimo aspetto, lo scorso anno (2024) la Provincia ha erogato 76,02 milioni di euro sotto forma di prestazioni familiari dirette, attraverso l’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (Asse). Quasi 41 milioni di euro sono stati destinati all’assegno provinciale per i figli a oltre 34.700 beneficiari.

Ben 14.600 destinatari hanno ricevuto complessivamente 33,63 milioni di euro per l’assegno provinciale al nucleo familiare; 74.200 euro sono stati erogati come assegno provinciale al nucleo familiare+ a 76 beneficiari.

Per il contributo per la copertura previdenziale dei periodi di cura ai figli sono stati messi a disposizione circa 8 milioni di euro a 3.860 beneficiari.

L’Asse ha inoltre erogato 1,32 milioni di euro per l’assegno statale di maternità a 655 beneficiarie.

Mentre l’importo versato per i contributi per la copertura previdenziale dei periodi di cura ai figli è aumentato del 4,7% dal 2023 al 2024, con un numero invariato di beneficiari, gli importi versati per l’assegno provinciale per i figli e l’assegno provinciale al nucleo familiare sono diminuiti.

Uno dei motivi è il calo del tasso di natalità.

“Siamo consapevoli delle difficoltà e delle sfide che le famiglie devono affrontare e sappiamo anche che per molte di loro il sostegno pubblico in diversi settori è fondamentale. Vogliamo essere un partner affidabile per le famiglie, anche attraverso il sostegno finanziario. In questo senso, le prestazioni familiari dirette continueranno a essere uno dei pilastri portanti della nostra politica familiare”, sottolinea l’assessora provinciale alla Coesione sociale e alla Famiglia, Rosmarie Pamer.

L'articolo La provincia di Bolzano ha erogato circa 84 milioni di aiuti diretti alle famiglie proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.