La Grecia alternativa da mettere a scaffale
Il mercato turistico è in continua evoluzione e gli agenti di viaggio devono trovare nuovi modi per proporre destinazioni classiche in chiave innovativa. Le “destination dupes” greche rappresentano un’opportunità concreta per intercettare clienti alla ricerca di esperienze autentiche e sostenibili, lontano dalle mete più affollate e note. Ci sono molte isole meno conosciute ma ricche ... L'articolo La Grecia alternativa da mettere a scaffale proviene da GuidaViaggi.

Il mercato turistico è in continua evoluzione e gli agenti di viaggio devono trovare nuovi modi per proporre destinazioni classiche in chiave innovativa.
Le “destination dupes” greche rappresentano un’opportunità concreta per intercettare clienti alla ricerca di esperienze autentiche e sostenibili, lontano dalle mete più affollate e note.
Ci sono molte isole meno conosciute ma ricche di fascino, ideali per diversificare le proposte di viaggio e soddisfare una domanda sempre più variegata e target sempre più specifici.
L’era delle destination dupes
Offrire alternative a mete classiche come Mykonos e Santorini permette di intercettare clienti alla ricerca di esperienze più autentiche, sostenibili e accessibili. Le isole meno conosciute del Paese offrono panorami spettacolari, servizi di qualità e un ottimo rapporto qualità-prezzo, rappresentando un valore aggiunto per chi desidera differenziare la propria offerta e rispondere a una domanda in continua evoluzione.
Le isole greche fuori dai circuiti tradizionali
Tra le isole che incarnano al meglio il concetto di destination dupes troviamo Chios, Kalymnos e la regione della Macedonia centrale.
Chios, quinta isola più grande della Grecia, è celebre per la produzione di mastice, una resina unica al mondo utilizzata nella cosmetica e nella gastronomia. Qui, i viaggiatori possono scoprire villaggi medievali, spiagge incantevoli e una cultura autentica lontana dal turismo di massa.
Kalymnos, invece, è la meta perfetta per gli appassionati di arrampicata: le sue imponenti scogliere calcaree attirano sportivi da tutto il mondo, compreso Simone Moro, celebre alpinista e himalayista italiano, che sceglie proprio quest’isola per allenarsi. Kalymnos rappresenta quindi un’opportunità per intercettare una nicchia di viaggiatori amanti dell’outdoor, offrendo esperienze legate all’arrampicata, alle immersioni e alle escursioni panoramiche.
La Macedonia centrale, con le sue baie nascoste e la ricca storia, offre un’esperienza di viaggio che combina relax e avventura, permettendo ai turisti di scoprire un lato meno conosciuto della Grecia.
Per clienti in cerca di cultura
Karpathos, la seconda isola più grande del Dodecaneso, è un gioiello dell’Egeo sud-orientale. Nota per spiagge spettacolari, acque cristalline e paesaggi selvaggi, è perfetta per amanti della natura e delle tradizioni locali. Offre villaggi autentici, ospitalità calorosa e cucina locale. Le sue feste, danze e musica ne rafforzano l’identità culturale.
Sky Express per le isole più remote
Per supportare questa crescente domanda di turismo verso le isole meno battute, le compagnie aeree stanno ampliando le proprie offerte.
Sky express, ad esempio, ha potenziato le connessioni tra Atene e numerose isole greche meno accessibili, come Chios e Kalymnos, riducendo significativamente i tempi di viaggio, anche in bassa stagione. Grazie a queste nuove tratte, i viaggiatori possono raggiungere queste destinazioni senza dover necessariamente passare per tragitti lunghi in traghetto, rendendo le isole alternative ancora più appetibili.
Un network capillare
Sky express gestisce la rete domestica più estesa in Grecia, con 33 destinazioni, e un network internazionale in crescita con 22 mete. Dispone della flotta più giovane del paese e conta ben 27 aerei. I collegamenti da Milano e Roma si intensificheranno per la stagione estiva dal 9 aprile.
Per l’anno prossimo, è già in programma un ulteriore aumento di connessioni con Milano verso numero isole greche.
Francesca Motta
L'articolo La Grecia alternativa da mettere a scaffale proviene da GuidaViaggi.