Kimi Antonelli in visita al Centro Globale di Ricerca di Santena
In qualità di sponsor ufficiale e partner tecnico del Team Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1, PETRONAS continua a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo congiunto di carburanti, lubrificanti e fluidi funzionali ad alte prestazioni. Una collaborazione strategica che contribuisce concretamente ai risultati in pista e alimenta l’innovazione anche per la mobilità del futuro. Fulcro di questo […]

In qualità di sponsor ufficiale e partner tecnico del Team Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1, PETRONAS continua a svolgere un ruolo chiave nello sviluppo congiunto di carburanti, lubrificanti e fluidi funzionali ad alte prestazioni. Una collaborazione strategica che contribuisce concretamente ai risultati in pista e alimenta l’innovazione anche per la mobilità del futuro.
Fulcro di questo impegno è il PETRONAS Global Research & Technology Centre di Santena, alle porte di Torino. Qui nascono le formulazioni che alimentano le monoposto in gara, ma anche le soluzioni destinate alla nuova generazione di veicoli a nuova energia (NEV), ai carburanti alternativi e ai lubrificanti a basso impatto energetico pensati per la mobilità quotidiana.
Il Centro R&T rappresenta una piattaforma tecnologica d’eccellenza, dove l’esperienza maturata sui circuiti di Formula 1 viene trasferita alla produzione di tecnologie per i motori stradali. Una dimostrazione concreta dell’approccio “dalla pista alla strada” che guida la visione globale di PETRONAS.
Nell’ambito del suo percorso di inserimento tecnico nel team, il pilota del Team Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1, Kimi Antonelli, ha visitato il centro di Santena per approfondire la conoscenza delle attività di ricerca e sviluppo dell’azienda. Un’occasione importante per comprendere il valore ingegneristico che PETRONAS apporta alle performance del team.
La visita si inserisce nel processo di familiarizzazione di Antonelli con il mondo PETRONAS, iniziato con un primo incontro presso la sede centrale di Kuala Lumpur. Accolto da Khalil Muri, Managing Director e Group CEO di PETRONAS Lubricants International (PLI), il giovane pilota ha potuto esplorare i laboratori all’avanguardia, dialogare con gli ingegneri e osservare da vicino i processi che portano alla realizzazione dei fluidi vincitori dei campionati.
«Visitare il PETRONAS Global R&T Centre qui in Italia, alla vigilia del Gran Premio di casa, è stato davvero interessante», ha commentato Antonelli. «Conosciamo l’importanza dei fluidi e dei lubrificanti, ma vedere in prima persona il livello di precisione, innovazione e collaborazione che li genera mi ha dato una nuova prospettiva. È qualcosa che infonde fiducia e orgoglio: sono entusiasta di far parte di questo team e di crescere insieme a loro».
Anche per PETRONAS, la presenza di Antonelli è un segnale forte. «Questa visita, focalizzata sul nostro know-how, incarna il cuore della nostra storica partnership con Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1», ha dichiarato Ir. Norafizal Mat Saad, Vice President of Group Strategic Relations and Communications. «Da 15 anni spingiamo i confini dell’innovazione nei fluidi, portando soluzioni testate in gara nel mondo reale».
Sulla stessa linea, Khalil Muri ha sottolineato: «La visita di Kimi è più che simbolica: rappresenta il nostro impegno nel promuovere innovazione e sostenibilità, traducendo la tecnologia da gara in soluzioni concrete per il futuro dell’energia».
La tappa di Antonelli a Santena precede il Gran Premio dell’Emilia Romagna sul circuito di Imola, a pochi chilometri dalla sua città natale, Bologna. Un debutto italiano carico di emozione per il giovane talento, che affronta la sua prima stagione da pilota senior in Formula 1.
Giunta al quindicesimo anno, la partnership tra PETRONAS e il Team Mercedes-AMG PETRONAS Formula 1 ha già prodotto otto titoli Costruttori e oltre 120 vittorie in gara. Un sodalizio che continua a evolvere, guidato da innovazione, performance e passione condivisa.