Dichiarazione precompilata 2025: da oggi invii e modifiche (guida rapida)
Da oggi, 15 maggio, è possibile modificare e accettare la dichiarazione dei redditi precompilata online. The post Dichiarazione precompilata 2025: da oggi invii e modifiche (guida rapida) appeared first on telefonino.net.

Dal 15 maggio 2025, i contribuenti italiani possono accedere, modificare e inviare la dichiarazione dei redditi precompilata direttamente online. L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il servizio, semplificando ulteriormente la gestione fiscale per milioni di cittadini.
Accesso alla Dichiarazione Precompilata
Per accedere alla propria dichiarazione precompilata, è necessario utilizzare una delle seguenti credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Una volta effettuato l’accesso, il contribuente può visualizzare la dichiarazione predisposta dall’Agenzia delle Entrate, che include informazioni su redditi, spese sanitarie, interessi su mutui, bonus edilizi e altri dati rilevanti.
Modifica e Invio della Dichiarazione
Se i dati presenti nella dichiarazione sono corretti, è possibile confermare e inviare il documento direttamente online. In caso contrario, il contribuente può apportare modifiche, come l’aggiunta di detrazioni mancanti o la correzione di eventuali errori, direttamente attraverso la piattaforma.
È importante notare che l’invio della dichiarazione senza modifiche riduce la possibilità di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, poiché la responsabilità dei dati precompilati ricade sull’ente stesso. Al contrario, le dichiarazioni modificate potrebbero essere soggette a verifiche.
Scadenze Importanti
Le date da ricordare per la dichiarazione precompilata 2025 sono:Info Precompilata
- 30 settembre 2025: termine per l’invio del modello 730 precompilato;
- 31 ottobre 2025: scadenza per la presentazione del modello Redditi Persone Fisiche.
La dichiarazione dei redditi precompilata rappresenta un’opportunità per semplificare gli obblighi fiscali, riducendo il rischio di errori e facilitando il processo di dichiarazione dei redditi. È consigliabile verificare attentamente i dati presenti e procedere con l’invio entro le scadenze previste per evitare sanzioni.
The post Dichiarazione precompilata 2025: da oggi invii e modifiche (guida rapida) appeared first on telefonino.net.