Italy Insurance Forum 2025 tra innovazione e resilienza

Italy Insurance Forum 2025: l'8 maggio a Milano è di scena l'evento chiave dell'anno per l'Insurtech italiano, tra innovazioni e strategie vincenti.

Apr 2, 2025 - 10:38
 0
Italy Insurance Forum 2025 tra innovazione e resilienza

L’8 maggio 2025 a Milano è di scena il 12° Italy Insurance Forum: si terrà presso l’NH Congress Centre di Assago, offrendo un’occasione di confronto tra i principali protagonisti del settore assicurativo: C-Level delle principali compagnie assicurative, Big Tech, Insurtech ed esperti nazionali e internazionali.

Organizzato da IKN Italy, l’evento si concentrerà su tematiche di grande rilevanza per le Assicurazioni, come l’adozione di AI, l’evoluzione dei modelli di business e la gestione del Cyber Risk.

Insurtech: AI e nuove tecnologie per le assicurazioni

Italy Insurance Forum 2025 rappresenta un’occasione unica per discutere le principali tendenze del settore assicurativo, con un focus sull’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la protezione contro i rischi emergenti. L’obiettivo è di delineare le più efficaci strategie future per le compagnie assicurative, chiamando a raccolta i professionisti del settore.

A tale scopo, il forum affronterà il ruolo crescente delle tecnologie emergenti nel settore, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto nella Cyber Insurance e nei prodotti legati alla salute ed agli eventi catastrofali, con l’ottimizzazione della gestione dei sinistri e la definizione di un pricing personalizzato.

Le compagnie di Assicurazioni, infatti, stanno utilizzando l’AI per migliorare la personalizzazione dei servizi, ottimizzare la gestione del rischio e ampliare l’offerta di prodotti assicurativi in linea con i nuovi trend.

Innovazione al servizio del settore

“AI, new tech e partnership per spingere l’offerta etica e sostenibile di prodotti Cat-Nat, Cyber-risk e Long-Term Care”: questo il tema della sessione Plenaria in apertura dell’evento.

Partendo da un’analisi di scenario, si farà il punto sulle più recenti dinamiche evolutive del settore assicurativo, focalizzando sul ruolo della tecnologia non soltanto nel comparto Cyber Insurance ma anche in quello delle polizze Salute e Cat-Nat (contro i rischi catastrofali).

Cyber Risk e resilienza operativa

Un altro punto centrale dell’evento sarà il rischio informatico, con un approfondimento sui nuovi regolamenti come DORA e NIS 2, e sulle strategie per migliorare la resilienza operativa delle imprese.

L’introduzione di misure per la protezione delle infrastrutture critiche diventa fondamentale, in un contesto in cui i rischi digitali sono sempre più evidenti.

Salute e Long-Term Care: sfide e opportunità

Il Forum esplorerà anche le soluzioni assicurative per Long-Term Care (LTC), un settore in rapida crescita a causa dell’invecchiamento della popolazione. Verranno discussi i modelli più flessibili e digitalizzati per le polizze salute, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più consapevole e alla ricerca di soluzioni personalizzate.

I Top Speaker

  • Jonas Schwade – CEO cysmo Cuber Risk GmbH (Germania)
  • Gianluca Graziani – Amministratore Delegato Ardonagh Italia
  • Simone Genovese – Chief Compliance Officer Allianz Direct
  • Francesco Mastrandrea – CIO Groupama
  • Luca Magnoni – CIO AXA Italia
  • Roberta Drago – Deputy CRO CNP Unicredit Vita
  • Maria Teresa Nicolini – Head of Compliance & AML Assimoco
  • Daniela Marucci – responsabile linea corporate Unipol Sai
  • Marco Contini – Insurance Business Advisor
  • Fabio Pittana – COO & Digital Platform Net Insurance.

Insurance Award per le eccellenze di settore

Durante il forum, si terrà anche la nona edizione degli Insurance Award, che premiano le compagnie, i broker e le agenzie assicurative più innovative. Le categorie in gara includono Miglior Progetto Digital CX, Miglior Prodotto Nuovo e Miglior Iniziativa in Salute, con l’obiettivo di celebrare l’innovazione e l’efficienza nel settore.

Per il 2025, inoltre, IKN Italy presenterà anche tre riconoscimenti speciali: Best Woman in Insurance; Best Claim Manager; Best Insurance Company.

Per registrarsi e partecipare all’evento, clicca qui.