iPhone 17 Air: Apple supera la prima fase di produzione, ma le vendite restano in calo

Apple si prepara a lanciare iPhone 17 Air, il nuovo modello ultrasottile della sua lineup, previsto per settembre insieme alle…

Apr 30, 2025 - 07:40
 0
iPhone 17 Air: Apple supera la prima fase di produzione, ma le vendite restano in calo

Apple si prepara a lanciare iPhone 17 Air, il nuovo modello ultrasottile della sua lineup, previsto per settembre insieme alle versioni standard e Pro. Secondo un recente rapporto di DigiTimes, Apple e i suoi partner hanno superato con successo la fase EVT (Engineering Validation Test), segnando un passo importante nello sviluppo del dispositivo.

Produzione in corso, nessun intoppo tecnico

La fase EVT è la prima tappa del processo di sviluppo industriale di un nuovo prodotto. Serve a verificare che sia possibile produrre il dispositivo nel formato previsto, identificando eventuali problemi tecnici. Il superamento di questa fase indica che non ci sono stati ostacoli gravi nella produzione iniziale dell’iPhone 17 Air.

Dopo l’EVT, Apple affronterà la fase DVT (Design Validation Test), dove il prodotto viene realizzato nella sua forma finale, seguita dalla fase PVT (Production Validation Test), che valuta qualità, costi, tempi e resa produttiva. Solo dopo questi step inizierà la produzione di massa, solitamente un mese prima dell’annuncio ufficiale.

Un design rivoluzionario per rilanciare le vendite

L’iPhone 17 Air punta tutto su un nuovo design sottile, una svolta che Apple spera possa invertire il trend negativo delle vendite. Nel 2024, l’azienda ha venduto circa 218 milioni di iPhone, ma le stime per il 2025 sono pessimistiche: si prevede un calo fino al 10%, con una proiezione di 200 milioni di unità vendute.

Oltre alla flessione delle vendite, Apple deve affrontare altre difficoltà: tariffe d’importazione introdotte durante l’amministrazione Trump, aumento dei costi di produzione e scorte limitate di iPhone 16, che potrebbero tradursi in “scaffali vuoti” nei prossimi mesi.

Inoltre, nonostante il design accattivante, l’iPhone 17 Air potrebbe non convincere tutti: una singola fotocamera posteriore lo rende meno competitivo rispetto agli altri modelli della gamma.

Prezzi e futuro del dispositivo

Non è ancora chiaro come Apple deciderà di posizionare iPhone 17 Air sul mercato, soprattutto considerando l’aumento dei costi legati alla produzione e alle tasse. Il suo successo dipenderà anche da come verrà percepito dai consumatori, alla luce di alcune specifiche tecniche semplificate.

Apple spera che l’iPhone 17 Air possa rinnovare l’interesse degli utenti, ma la concorrenza agguerrita e l’andamento del mercato rendono la sfida complessa. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti nelle prossime settimane.