Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025
lentepubblica.it L’ARAN – Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni – ha diramato una comunicazione ufficiale in merito alle date per l’invio dei verbali RSU per il 2025. L’Agenzia ricorda alle amministrazioni che il corretto invio dei verbali rappresenta un passaggio essenziale per il completamento delle procedure elettorali. La piattaforma digitale ARAN, oltre a garantire […] The post Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025 appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
L’ARAN – Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni – ha diramato una comunicazione ufficiale in merito alle date per l’invio dei verbali RSU per il 2025.
L’Agenzia ricorda alle amministrazioni che il corretto invio dei verbali rappresenta un passaggio essenziale per il completamento delle procedure elettorali. La piattaforma digitale ARAN, oltre a garantire l’integrità e la tracciabilità dei dati, assicura una gestione uniforme e trasparente delle informazioni a livello nazionale.
Si raccomanda dunque a tutti gli enti interessati di preparare con attenzione la documentazione necessaria e di procedere all’inserimento dei dati nel rispetto delle scadenze previste, evitando ritardi o modalità non conformi che possano compromettere la validità della procedura.
Cosa sono i verbali RSU
I verbali RSU costituiscono il documento ufficiale che certifica gli esiti delle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, ovvero gli organismi che rappresentano i lavoratori all’interno di ogni ente pubblico. Queste rappresentanze hanno il compito di tutelare i diritti del personale, partecipare alla contrattazione decentrata e contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni lavorative.
Il verbale finale, redatto al termine delle operazioni elettorali, è molto più di una semplice attestazione dei risultati: raccoglie una serie di dati fondamentali che documentano l’intero processo elettorale. Tra questi, figurano:
-
la data e la sede delle votazioni,
-
il numero complessivo degli aventi diritto al voto,
-
il totale dei votanti e delle schede scrutinate,
-
i voti ottenuti da ciascuna lista sindacale,
-
i nominativi degli eletti e la composizione della nuova RSU.
Questo documento, firmato dai componenti della commissione elettorale, rappresenta quindi l’unico atto ufficiale in grado di attestare la legittimità del voto e la corretta attribuzione dei seggi.
La trasmissione dei verbali all’ARAN è un passaggio obbligatorio e cruciale, in quanto consente all’Agenzia di raccogliere in modo uniforme i dati provenienti da tutte le amministrazioni pubbliche, al fine di calcolare la rappresentatività complessiva delle organizzazioni sindacali. Questa rilevazione ha effetti diretti sulla partecipazione dei sindacati alla contrattazione collettiva nazionale, determinando chi ha titolo a sedere al tavolo negoziale.
In sintesi, i verbali RSU sono uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza, la regolarità e la validità democratica del sistema di rappresentanza sindacale nel settore pubblico.
Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025
L’ARAN ha pertanto diramato una comunicazione ufficiale in merito alla trasmissione dei verbali RSU, stabilendo un intervallo temporale preciso: dal 28 aprile al 6 maggio 2025. Durante questi giorni, tutte le amministrazioni pubbliche saranno tenute a trasmettere i documenti attraverso una piattaforma telematica dedicata.
le amministrazioni pubbliche dovranno trasmettere i verbali delle elezioni RSU esclusivamente attraverso l’applicativo “VERBALI RSU“, accessibile nell’area riservata del sito istituzionale dell’Agenzia (www.aranagenzia.it). Questo sistema telematico è l’unico canale riconosciuto per l’invio dei dati; qualsiasi altra modalità, come PEC, email o posta cartacea, non sarà considerata valida e i documenti trasmessi in tali forme saranno ritenuti non pervenuti.
Procedura di invio: passaggi chiave
-
Consegna del verbale all’amministrazione: dopo l’affissione dei risultati elettorali per cinque giorni, la Commissione Elettorale consegna all’amministrazione il verbale finale, in originale o copia conforme, firmato da tutti i membri della commissione.
-
Accreditamento del Responsabile Legale: l’amministrazione deve accreditare il proprio Responsabile Legale dell’Ente (RLE) o del Collegio (RLC) nell’area riservata del sito ARAN. Questo passaggio è fondamentale per garantire l’accesso all’applicativo “VERBALI RSU”.
-
Designazione del Responsabile del Procedimento: il RLE può nominare un Responsabile del Procedimento (RP) per la gestione dell’inserimento dei dati. Tuttavia, il RLE mantiene la responsabilità ultima per le informazioni trasmesse.
-
Inserimento dei dati nell’applicativo: il RP inserisce i dati contenuti nel verbale finale nell’applicativo “VERBALI RSU”. Durante questa fase, il sistema segnala eventuali incongruenze o errori, come discrepanze tra il numero di votanti e le schede scrutinate.
-
Correzione di eventuali errori: se vengono rilevati errori, l’amministrazione deve informare la Commissione Elettorale, che è l’unica autorizzata a correggere e redigere un nuovo verbale. L’amministrazione non può modificare autonomamente i dati inseriti.
-
Generazione e conservazione del documento riepilogativo: una volta completato l’inserimento, l’applicativo genera un documento riepilogativo, che deve essere stampato e firmato dalla Commissione Elettorale. Questo documento, insieme al verbale finale e alla copia della scheda elettorale, deve essere conservato dall’amministrazione per dieci anni.
-
Comunicazione alle organizzazioni sindacali: una copia del documento riepilogativo firmato deve essere consegnata alla Commissione Elettorale per l’inoltro alle organizzazioni sindacali che hanno presentato liste.
The post Invio verbali RSU: l’ARAN comunica le date per il 2025 appeared first on lentepubblica.it.