Il ponte più alto del mondo sta per aprire in Cina sopra al Grand Canyon di Huajiang

La Cina è pronta a stupire ancora: nell’estate del 2025 aprirà al traffico il ponte più alto del pianeta, un colosso sospeso nel vuoto che sovrasterà il Grand Canyon di Huajiang, nella provincia montuosa del Guizhou. Con i suoi 625 metri di altezza dal fiume sottostante, il nuovo Huajiang Canyon Bridge si prepara a strappare...

Apr 26, 2025 - 21:28
 0
Il ponte più alto del mondo sta per aprire in Cina sopra al Grand Canyon di Huajiang

La Cina è pronta a stupire ancora: nell’estate del 2025 aprirà al traffico il ponte più alto del pianeta, un colosso sospeso nel vuoto che sovrasterà il Grand Canyon di Huajiang, nella provincia montuosa del Guizhou. Con i suoi 625 metri di altezza dal fiume sottostante, il nuovo Huajiang Canyon Bridge si prepara a strappare il primato al vicino Ponte Duge, distante appena 190 chilometri.

Questo ponte non è solo una dimostrazione di forza architettonica, ma una soluzione pratica alle sfide del territorio. Il Guizhou è noto per i suoi paesaggi carsici e i canyon profondi, che rendono gli spostamenti su strada lunghi e tortuosi. L’Huajiang Canyon Bridge ridurrà il tempo di attraversamento da oltre un’ora a soli 2 minuti, grazie alla sua imponente campata principale di 1.420 metri e una lunghezza totale di 2.980 metri.

L’opera è parte integrante dell’autostrada Liuzhi–Anlong, e oltre a velocizzare gli spostamenti, è destinata a dare una spinta importante al turismo locale. Luoghi di richiamo come la cascata di Huangguoshu, tra le più spettacolari della Cina, diventeranno più facilmente accessibili ai visitatori.

L’inaugurazione sarà il 30 giugno

Quanto ai dettagli tecnici, il ponte è stato realizzato con 93 travi in acciaio, ognuna posizionata con una precisione millimetrica grazie a un sistema avanzato di carriponte automatizzato a guida GPS. Per garantire l’allineamento perfetto, sono stati impiegati scanner 3D e simulazioni virtuali: un perfetto esempio di come la tecnologia possa anticipare e risolvere le criticità in fase di costruzione.

Il progetto non si ferma alla mera funzionalità: sono previsti anche spazi pedonali panoramici, con un camminamento coperto lungo 457 metri, ristoranti con vista mozzafiato e persino una zona dedicata al bungee jumping per i più temerari.

Con un peso totale stimato di 22.000 tonnellate, l’Huajiang Canyon Bridge non è solo una meraviglia ingegneristica, ma un nuovo simbolo di innovazione e visione futura per una regione che, da luogo isolato, sta diventando snodo strategico per mobilità e sviluppo. L’inaugurazione ufficiale è attesa per il 30 giugno 2025: una data che segnerà l’entrata in scena del nuovo re dei ponti.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: