Google.com per tutti, addio ai domini nazionali, salutiamo il nostro google.it

Stop ai vari google.it, google.nl, google.uk, etc.: a breve sarà google.com per tutti, indipendentemente dal Paese da dove ci si connette. La società di Mountain View ha appena annunciato l’addio a tutti i domini nazionali, un cambiamento epocale che però – rassicura – non interferirà con la navigazione né con le leggi dei singoli Paesi....

Apr 26, 2025 - 21:28
 0
Google.com per tutti, addio ai domini nazionali, salutiamo il nostro google.it

Stop ai vari google.it, google.nl, google.uk, etc.: a breve sarà google.com per tutti, indipendentemente dal Paese da dove ci si connette. La società di Mountain View ha appena annunciato l’addio a tutti i domini nazionali, un cambiamento epocale che però – rassicura – non interferirà con la navigazione né con le leggi dei singoli Paesi.

Quando si effettua una ricerca su Google (e in generale sui motori di ricerca), generalmente i risultati sono indicizzati come pertinenti a livello locale. Per cui fino ad ora sono stati utilizzati nomi di dominio di primo livello nazionali (ccTLD), come google.ng per la Nigeria o google.com.br per il Brasile, e il nostro google.it.

Leggi anche: Cosa hanno cercato gli italiani su Google? Le classifiche delle tendenze più popolari del 2024

Nel corso degli anni, la nostra capacità di offrire un’esperienza locale è migliorata – scrive ora però l’azienda in un comunicato – Nel 2017, abbiamo iniziato a offrire la stessa esperienza con risultati locali a tutti coloro che utilizzavano la ricerca, indipendentemente dal fatto che utilizzassero google.com o il ccTLD del proprio Paese. Grazie a questo miglioramento, i domini nazionali non sono più necessari

A breve il traffico sarà reindirizzato da questi ccTLD a google.com: la modifica verrà implementata gradualmente nei prossimi mesi e potrebbe essere richiesto di reinserire alcune delle preferenze di ricerca durante il processo.

È importante notare che, sebbene questo aggiornamento cambierà ciò che gli utenti vedono nella barra degli indirizzi del browser, non influirà sul funzionamento della ricerca, né cambierà il modo in cui gestiamo gli obblighi previsti dalle leggi nazionali

In effetti un cambiamento davvero epocale.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Google

Leggi anche: