Plumcake
Ricetta del plumcake soffice al limone, perfetto per una colazione o merenda genuina: morbido, profumato e facile da preparare.

Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti per fare il plumcake:
- Farina 00 150 gr
- Fecola di patate 50 gr
- Zucchero 140 gr
- Burro 100 gr
- Uova 3
- Lievito per dolci 1 bustina
- Limone 1
- Sale 1 pizzico
Come fare il plumcake
Versa le uova intere in una ciotola, aggiungi lo zucchero e inizia a lavorarle con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungi un pizzico di sale, poi unisci poco alla volta la fecola e la farina, entrambe setacciate, continuando a lavorare con le fruste.
Grattugia la scorza del limone direttamente nel composto, poi aggiungi anche un po’ di succo, utilizzando non più di metà limone.
Una volta amalgamati scorza e succo di limone, versa poco alla volta il burro morbido, poi unisci il lievito e amalgama bene il tutto. Versa il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e livellalo bene.
Cuoci il plumcake nel binario centrale del forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Ricorda che i tempi possono variare in base al forno, quindi fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Sforna il plumcake, spostalo su un vassoio e, una volta freddo, sarà pronto per essere tagliato a fette e servito.
Come conservare il plumcake
- Il plumcake si conserva a temperatura ambiente per circa una settimana, coperto con una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
- Puoi anche congelarlo, già affettato, in sacchetti per alimenti: basterà scongelare le fette necessarie per una colazione veloce e sempre fresca
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Se vuoi variare la ricetta, puoi aggiungere all'impasto gocce di cioccolato, uvetta o frutta candita.
- Utilizza il succo di limone avanzato per aromatizzare altre preparazioni dolci o per un'acqua detox.
- Puoi riciclare eventuali avanzi di plumcake realizzando golosi cake pops o budini.
- Se il burro ti avanza, congelalo già porzionato per future ricette.
Potresti cucinare anche...
- Torta allo yogurt: soffice e profumata.
- Torta tenerina al limone: semplice e dal profumo irresistibile.
- Ciambella del paradiso: semplicissima per la colazione
- Torta margherita: perfetta per ogni occasione.
- Pan di spagna: base ideale per dolci farciti.