Il nuovo purificatore d'aria Dyson è un ottimo alleato contro allergie, caldo e biossido di azoto
Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx è l'ultimo arrivato della famiglia e rimuove allergeni, biossito di azoto, riscalda e rinfresca.L'articolo Il nuovo purificatore d'aria Dyson è un ottimo alleato contro allergie, caldo e biossido di azoto sembra essere il primo su Smartworld.

Dyson ha appena presentato un nuovo purificatore d'aria della linea Hot+Cool integrando una gradita funzione dell'ingombrante Big+Quiet Formaldehyde in un formato più piccolo: Hot+Cool HP2 De-NOx.
Negli ultimi tempi i purificatori d'aria stanno diventando sempre più popolari nelle nostre case, e se aziende come LEVOIT e Shelfy puntano sulla praticità, Dyson scommette su soluzioni potenti in grado di affrontare le sfide dell'inquinamento casalingo.
Ma cos'ha di speciale la nuova aggiunta nel catalogo Dyson? Il segreto sta nell'ultima parola: De-NOx. In pratica, proprio come il fratello maggiore, pubblicizzato per catturare la formaldeide dall'aria ma in grado di eliminare anche il biossido di azoto, il nuovo purificatore dell'azienda inglese è in grado di eliminare dall'aria che respiriamo questi due inquinanti.
Il motivo per cui dovrebbe interessarci una soluzione del genere è perché il biossido di azoto è particolarmente insidioso negli ambienti chiusi, soprattutto nelle aree urbane.
Questo gas si sviluppa in seguito ai processi di combustione, non solo proveniente dalle auto e dalle industrie, ma anche da attività quotidiane come cucinare. Il problema è che negli ambienti chiusi si concentra, in alcuni casi superando i limiti di sicurezza stabiliti dall'OMS.
Il NO₂ può portare nel breve tempo a irritazione delle vie aeree, con tosse e raffreddore, oltre che a dermatiti, mentre nel lungo periodo può causare asma nei bambini, potenzialmente aumentare la suscettibilità alle infezioni respiratorie e accelerare l'invecchiamento precoce.
Per combattere questo fenomeno, il nuovo Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx utilizza un filtro a carbone attivo chiamato K-carbon, arricchito con carbonato di potassio (K₂CO₃).
Il carbonato di potassio reagisce con il NO₂ formando nitrato di potassio (KNO₃), che rimane chimicamente legato al filtro, e anidride carbonica (CO₂). Secondo Dyson, questo filtro è in grado di catturare fino al 50% in più di NO₂ rispetto ai filtri a carbone tradizionali, che possono saturarsi più rapidamente e richiedere sostituzioni più frequenti.
I miei esami di chimica risalgono a qualche decennio fa, ma non posso fare a meno di fare due osservazioni: la prima è la produzione di CO₂, che negli ambienti chiusi potrebbe non essere il massimo (sebbene le concentrazioni saranno basse), e la seconda è che il carbonato di potassio è utilizzato anche per estrarre la CO₂ dall'atmosfera.
C'è da notare che la reazione tra K₂CO₃ e NO₂ è irreversibile, mentre quella con la CO₂, che produce KHCO₃, è reversibile, ma nondimeno influenzerà l'efficienza del filtro sul lungo periodo.
Detto questo, il nuovo purificatore, oltre a scaldare e rinfrescare l'ambiente, elimina come anticipato anche la formaldeide e il 99,95% del particolato ultrafine, tra cui polvere, batteri, odori e allergeni, come polline e peli di animali domestici.
Inutile quindi sottolineare che è un alleato ideale nella stagione primaverile, particolarmente critica per chi soffre di allergie a pollini e graminacee.
Il purificatore è anche compatibile con l'app MyDyson, che consente il monitoraggio e il controllo in tempo reale della qualità dell'aria nella stanza in cui è collocato.
Il nuovo Dyson Purifier Hot+Cool HP2 De-NOx è disponibile al prezzo di 799 euro nella colorazione bianco-oro. Potrete trovarlo a questo indirizzo sul sito Dyson e tramite i box sottostanti.
L'articolo Il nuovo purificatore d'aria Dyson è un ottimo alleato contro allergie, caldo e biossido di azoto sembra essere il primo su Smartworld.