Il boom di Sap in Borsa conferma che l’Europa attrae più degli Usa
Le azioni di SAP sono salite di oltre il 10% la settimana scorsa, registrando il maggior incremento giornaliero degli ultimi sei anni, dopo che i risultati del gigante tedesco del software hanno fatto sentire gli investitori come se stessero camminando sull’aria. La public company di maggior valore in Europa ha registrato un utile di 2,9 […] L'articolo Il boom di Sap in Borsa conferma che l’Europa attrae più degli Usa proviene da Economy Magazine.

Le azioni di SAP sono salite di oltre il 10% la settimana scorsa, registrando il maggior incremento giornaliero degli ultimi sei anni, dopo che i risultati del gigante tedesco del software hanno fatto sentire gli investitori come se stessero camminando sull’aria.
La public company di maggior valore in Europa ha registrato un utile di 2,9 miliardi di dollari nello scorso trimestre, con un aumento del 58% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e ben al di sopra delle aspettative degli analisti. Inoltre, l’azienda ha ottenuto il 26% in più di ricavi dai prodotti cloud rispetto all’anno precedente, mentre una misura delle vendite future è aumentata del 29%. Questa seconda parte è particolarmente importante: porta i “ricavi ricorrenti” di SAP all’86%, e più sono alti meglio è in un’economia difficile. Se a ciò si aggiungono i margini più consistenti – ingrassati grazie a un disciplinato controllo dei costi – gli investitori sono stati conquistati: ora il titolo è più alto del 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il settore privato tedesco si è stabilizzato da marzo ad aprile, con un rallentamento delle attività di servizi per la prima volta in quattro mesi. Bloomberg prevede che l’economia tedesca chiuderà l’anno con un incremento di appena lo 0,1%, il che segnerebbe il terzo anno consecutivo con scarsi risultati. Il successo di SAP ci ricorda che le aziende forti possono prosperare anche quando l’economia generale, la più grande d’Europa, si muove a malapena.
L’Europa non sarà perfetta, ma la regione continua a sottrarre investitori agli Stati Uniti. L’euro sta diventando una valuta popolare per le banche centrali e le obbligazioni europee stanno attirando nuova attenzione. Oltre a cercare alternative agli asset americani, gli investitori sono stati incoraggiati dall’impegno di spesa della Germania per oltre 500 miliardi di dollari, dalle riforme politiche europee e dal ripensamento delle difese del blocco. Questa potrebbe essere l’occasione per l’Europa di diventare un motore autonomo, se i suoi numerosi leader riusciranno a coordinarsi al di là delle frontiere e dei consigli di amministrazione.
L'articolo Il boom di Sap in Borsa conferma che l’Europa attrae più degli Usa proviene da Economy Magazine.