Guida semplice su come comprare CartelFi
Vuoi comprare CartelFi? Segui la guida semplice passo passo. Intanto, BTC Bull raccoglie oltre $5,3 milioni in prevendita.


CartelFi ($CARTFI) è un nuovo ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) dedicato prettamente alle meme coin. Sarà possibile mettere in stake infatti Pepe ($PEPE), Dogecoin ($DOGE), dogwifhat ($WIF) e altre meme coin, per guadagnare $CARTFI, il token nativo del progetto.
CartelFi utilizza commissioni di protocollo per acquistare $CARTFI dagli exchange pubblici, e successivamente brucia il 50% di quei token per ridurne gradualmente l’offerta nel tempo. Questo meccanismo deflazionistico attrae gli investitori a lungo termine, che puntano sull’aumento del prezzo del token che acquistano in prevendita.
Ecco come acquistare i token CartelFi e una panoramica sulla prevendita di BTC Bull, che non solo segue Bitcoin nella sua corsa verso il milione di dollari, distribuendone frazioni con vari airdrop, ma abbraccia un sistema deflazionistico per far salire il valore dei suoi token nativi.
Che cos’è CartelFi?
CartelFi è una nuova startup blockchain che intende rivoluzionare due settori crypto in forte crescita, ovvero le meme coin e la DeFi. La sua piattaforma consente di investire in meme coin note, come $PEPE, Shiba Inu ($SHIB) e Bonk ($BONK), generando rendimenti passivi anziché lasciare gli asset inattivi in un wallet privato.
Il progetto distribuisce i profitti derivanti dallo staking in $CARTFI, il token nativo, attualmente protagonista di una prevendita che ha raccolto finora oltre $1,5 milioni. L’ecosistema di staking di CartelFi offre tre pool, garantendo la copertura di diversi orizzonti di investimento.
Il pool “Long” offre un APY del 1000%, con un blocco di sei mesi. I pool “Medium” e “Small”, che richiedono un termine di quattro e tre mesi, offrono APY rispettivamente del 250% e del 150%. La fornitura totale è di 1 miliardo di token $CARTFI, il 25% dei quali sarà venduto agli investitori in prevendita.
L’offerta di $CARTFI è limitata e deflazionistica: il protocollo utilizza il 99% delle fee per riacquistare automaticamente token CARTFI, con il 50% di questi token rimosso permanentemente dalla circolazione tramite burning, il che riduce l’offerta e, teoricamente, rende $CARTFI più scarso, aumentandone il valore nel tempo.
Ma come partecipare alla prevendita di CARTFI? Ecco una guida passo passo.
Guida semplice su come comprare CartelFi
Ecco come acquistare i token CartelFi tramite il sito web di prevendita.
Passaggio 1: configurare un cryptowallet
CartelFi utilizza un processo di investimento simile alla maggior parte dei lanci di prevendita: i partecipanti collegano il proprio crypto wallet e scambiano una criptovaluta accettata. In questo caso, è possibile utilizzare qualsiasi wallet non custodial che supporti Ethereum, BNB Chain o Solana.
Gli investitori possono per esempio utilizzare Best Wallet, ma altre opzioni popolari includono Coinbase Wallet, MetaMask, Trust Wallet e Phantom.
Passaggio 2: acquistare token compatibili
Il wallet installato deve essere finanziato con un asset digitale supportato dalla prevendita di CartelFi: le opzioni includono Ethereum ($ETH), BNB ($BNB) e Solana ($SOL), ma è possibile utilizzare anche stablecoin come USDC ($USDC) e Tether ($USDT).
Chi è alle prime armi può acquistare facilmente tramite Best Wallet, che è uno dei migliori wallet senza KYC: basta scegliere la valuta locale, il metodo di pagamento e l’importo. L’altro metodo consiste nell’utilizzare uno dei migliori exchange di altcoin come MEXC, Pionex, Coinbase e Kraken.
Queste piattaforme offrono commissioni basse, ma gli utenti devono prelevare manualmente gli asset acquistati sul Best Wallet.
Passaggio 3: collegare il proprio wallet al sito della prevendita
A questo punto si dovrà visitare il sito web di CartelFi, per accedere alla prevendita ufficiale. Si dovrà poi selezionare il fornitore del proprio wallet e autorizzare la connessione a CartelFi tramite l’interfaccia.
Passaggio 4: completare l’acquisto
Gli utenti devono compilare un semplice modulo di prevendita, selezionando la rete e l’asset che verranno utilizzati per l’investimento. Si dovrà inserire l’importo dell’investimento per il rispettivo asset: l’equivalente in $CARTFI verrà aggiornato nella casella sottostante.
Una volta verificato che tutte le informazioni siano state inserite correttamente, si dovrà confermare l’acquisto in prevendita. Il passaggio finale consiste nell’aprire il wallet collegato a CartelFi e autorizzare l’investimento.
Questo processo attiva uno smart contract, che invia gli asset digitali all’indirizzo del wallet di prevendita di CartelFi. I partecipanti alla prevendita potranno richiedere i propri token $CARTFI al termine dell’evento.
BTC Bull: la prevendita da $5,3 milioni utilizza un meccanismo deflazionistico per far aumentare il valore del token nativo
BTC Bull è un nuovo progetto che sta facendo parlare di sé grazie alle sue caratteristiche, infatti è legato all’aumento di Bitcoin, in quanto rilascia frazioni vere dell’asset ai suoi investitori, quando BTC raggiunge un nuovo traguardo di prezzo, attraverso degli airdrop.
Quando Bitcoin supera le soglie di prezzo chiave, ovvero $ 150.000, $ 200.000 e $ 250.000, si ricevono effettivamente airdrop di Bitcoin in base alle proprie partecipazioni in BTCBULL. Oltre a questo, il progetto adotta un meccanismo deflazionistico, in base al quale brucia i token nativi a partire dal raggiungimento di BTC della soglia di $125.000.
In questo modo il progetto vuole far aumentare, nel tempo, il valore di BTCBULL, spingendo gli investitori a lungo termine a mantenerli nel loro wallet. In più, permette di guadagnare passivamente con lo staking, al momento con un APY del 77%.
L’offerta massima è di 21 miliardi di BTCBULL, un cenno al famoso limite di 21 milioni di Bitcoin: il progetto ha dedicato il 40% di tutti i token agli sforzi di marketing e PR, che sono fondamentali per il successo di una meme coin.
La roadmap del progetto si lega direttamente al viaggio dei prezzi di Bitcoin. Questo approccio ha permesso alla prevendita di superare il traguardo di $5,3 milioni al momento.
In più, sul fronte della sicurezza, il progetto ha superato gli audit di aziende rispettate come Coinsult e SolidProof. per cui gli investitori non corrono il rischio di truffe o rugpull. BTCBULL potrebbe essere una delle prossime meme coin a esplodere con il listing.