GT World Challenge Europe – Sprint Cup: Niederhauser e Müller dominano a Zandvoort e si rilanciano in classifica
ZANDVOORT – Patric Niederhauser e Sven Müller (Rutronik Racing) hanno conquistato una vittoria impeccabile nella gara di apertura della Sprint Cup a Zandvoort, rilanciandosi nella corsa al titolo. Partiti dalla terza posizione sulla griglia di 41 vetture, i due piloti della Porsche #96 hanno gestito al meglio una corsa ricca di colpi di scena, tagliando […]

ZANDVOORT – Patric Niederhauser e Sven Müller (Rutronik Racing) hanno conquistato una vittoria impeccabile nella gara di apertura della Sprint Cup a Zandvoort, rilanciandosi nella corsa al titolo. Partiti dalla terza posizione sulla griglia di 41 vetture, i due piloti della Porsche #96 hanno gestito al meglio una corsa ricca di colpi di scena, tagliando il traguardo con quasi sei secondi di vantaggio sugli inseguitori.
Grazie a questo successo, Niederhauser e Müller salgono al secondo posto nella classifica generale piloti, a soli 4,5 punti dai campioni in carica Lucas Auer e Maro Engel (Mercedes-AMG #48).
La gara era iniziata con la Porsche #89 di Lionspeed GP in pole position, dopo un’ottima qualifica di Bastian Buus. Il danese ha mantenuto la testa al via e ha guidato il gruppo fino alla sosta, condividendo la vettura con Bashar Mardini per puntare alla vittoria nella Bronze Cup.
Niederhauser, però, aveva altri obiettivi: il pilota svizzero si è liberato subito dell’Audi #25 di Gilles Magnus e ha tallonato Buus fino alla neutralizzazione causata da vari incidenti nel primo giro. Alla ripresa, la Porsche #96 ha mantenuto il ritmo, fermandosi per il pit stop obbligatorio al primo momento utile. Müller ha preso il volante e, grazie a un’ottima strategia, si è ritrovato al comando.
Alle loro spalle, la battaglia per il podio è stata accesa. Engel, subentrato ad Auer sulla Mercedes #48, ha ricevuto una penalità di cinque secondi per “unsafe release” ai box. Nonostante un sorpasso su Evrard (Audi #25), il tedesco non è riuscito a recuperare abbastanza margine per conservare il secondo posto. La posizione è andata a Jordan Pepper (Lamborghini #63), autore di due sorpassi decisi proprio su Engel e su Evrard.
Müller ha gestito il margine fino alla bandiera a scacchi, regalando al team Rutronik la seconda vittoria nella Sprint Cup, dopo il trionfo di Barcellona 2023.
Engel ha comunque limitato i danni e ha chiuso terzo. L’Audi #25, quarta assoluta, ha vinto la Gold Cup, mentre il quinto posto è andato alla BMW #32 di Team WRT, protagonista di una straordinaria rimonta dal 19° posto.
Completano la top 10: la McLaren #59 di Garage 59, la Lamborghini #78 di Barwell Motorsport, la Mercedes-AMG #9 di Boutsen VDS, la Ferrari #50 di AF Corse – Francorchamps Motors e l’Audi #99 di Tresor Attempto Racing, vincitrice della Silver Cup.
Nel Bronze Cup, vittoria per Buus e Mardini, che hanno difeso la leadership fino all’ultimo dagli attacchi del campione in carica Darren Leung (BMW #991). Terza la Ferrari #74 di Kessel Racing, protagonista di una rimonta dopo essere rimasta coinvolta in un contatto al via.