Gruppo VéGé: come funziona la nuova piattaforma di data sharing 3.0 per i fornitori
Il progetto VéGé Data Sharing entra nella fase 3.0: una piattaforma web, sviluppata con NielsenIQ, consente ai fornitori di accedere in tempo reale ai dati di sell-out. Una nuova frontiera per la collaborazione tra distribuzione e industria di marca L'articolo Gruppo VéGé: come funziona la nuova piattaforma di data sharing 3.0 per i fornitori proviene da Economyup.

gdo
Gruppo VéGé: come funziona la nuova piattaforma di data sharing 3.0 per i fornitori
Il progetto VéGé Data Sharing entra nella fase 3.0: una piattaforma web, sviluppata con NielsenIQ, consente ai fornitori di accedere in tempo reale ai dati di sell-out. Una nuova frontiera per la collaborazione tra distribuzione e industria di marca

Dopo tre anni di sperimentazione, il progetto VéGé Data Sharing si evolve nella sua versione 3.0. Il primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia compie un ulteriore passo avanti nella digitalizzazione della relazione con i fornitori, inaugurando una piattaforma web basata su tecnologia NielsenIQ. L’obiettivo è ambizioso: offrire un accesso immediato, continuo e granulare ai dati di venduto, aprendo così nuove opportunità di analisi, confronto e collaborazione tra distribuzione e industria. Una trasformazione che conferma il ruolo pionieristico del Gruppo nel retail italiano, in continuità con una lunga tradizione di innovazione nei processi e nell’uso strategico dei dati.
Un gruppo storico con lo sguardo al futuro
Fondato nel 1959, Gruppo VéGé è oggi una realtà importante della GDO: con 32 imprese mandanti e oltre 3.500 punti vendita attivi in tutta Italia, opera su tutti i canali — dagli ipermercati alle superette, dal cash & carry all’e-commerce. VéGé non è nuovo a iniziative d’avanguardia nel campo del CRM e del data sharing: già nel 1999 realizzava attività collaborative basate sui dati di oltre 1300 punti vendita, mentre nel 2006 sperimentava — unico in Italia e secondo in Europa — una piattaforma integrata per l’analisi combinata di dati scanner, loyalty e anagrafici. Un percorso che testimonia una visione a lungo termine, confermata oggi dalla nuova piattaforma.
Gruppo VéGé: come usa la tecnologia NIQ Discover
Cuore del nuovo sistema è “NIQ Discover”, piattaforma cloud di visualizzazione dati sviluppata da NielsenIQ, progettata per accelerare l’accesso a insight strategici. I fornitori di Gruppo VéGé possono così monitorare, su base continuativa, le proprie performance a valore e volume, analizzare l’efficacia promozionale e confrontarsi con benchmark di categoria. Le informazioni condivise — elaborate secondo i più alti standard qualitativi — riguardano oltre il 60% del giro d’affari del Largo Consumo italiano, rendendo questa piattaforma uno degli strumenti più completi e rilevanti oggi disponibili per l’industria di marca.
Le parole dei protagonisti
“VéGé Data Sharing 3.0 è lo strumento tecnologicamente più avanzato, esteso ed efficiente all’interno della nostra business community per poter collaborare e creare progetti insieme” commenta Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé. “Da quando è stato avviato, ogni singolo progetto con i fornitori e ogni incontro commerciale su progetti che riguardano la loro collaborazione con VéGé si basa su questi dati, dinamici, consultabili in ogni momento e rappresentativi di una preziosissima fonte informativa riguardante ben quasi terzi della quota di mercato italiano.”
“L’iniziativa Data Sharing realizzata con il Gruppo VéGé rappresenta un’ulteriore importante sviluppo della relazione di NielsenIQ con una storica Azienda del Retail Italiano,” ha dichiarato Enzo Frasio, Amministratore Delegato di NielsenIQ e GfK. “Questo progetto va nella direzione di continuare ad aumentare sensibilmente il livello di condivisione di dati e informazioni tra la Distribuzione e l’Industria, che auspichiamo cresca sempre di più in futuro, così da creare valore sia per l’intera filiera che soprattutto per i consumatori finali.”
L'articolo Gruppo VéGé: come funziona la nuova piattaforma di data sharing 3.0 per i fornitori proviene da Economyup.