Italia: economia avanti (troppo) piano. I dati Istat sul Pil 2025

Nei primi tre mesi del 2025 il sistema economico ha registrato in Italia una crescita dello 0,3% in termini di Pil (Prodotto interno lordo) rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua. Lo rende noto l’Istat, che sottolinea come la crescita del Prodotto interno lordo, calcolato in termini reali e al netto delle […] L'articolo Italia: economia avanti (troppo) piano. I dati Istat sul Pil 2025 proviene da Economy Magazine.

Apr 30, 2025 - 13:54
 0
Italia: economia avanti (troppo) piano. I dati Istat sul Pil 2025

Nei primi tre mesi del 2025 il sistema economico ha registrato in Italia una crescita dello 0,3% in termini di Pil (Prodotto interno lordo) rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% su base annua. Lo rende noto l’Istat, che sottolinea come la crescita del Prodotto interno lordo, calcolato in termini reali e al netto delle variazioni stagionali e di calendario, si confermi in leggera, ma costante, ripresa. Il dato positivo segue un ultimo trimestre 2024 che, a posteriori, ha fatto segnare un +0,2% congiunturale, rivisto al rialzo rispetto alla precedente stima dello 0,1%, e un +0,5% tendenziale.

I settori trainanti: agricoltura e industria avanti, servizi fermi

Secondo l’analisi dell’Istat, la variazione trimestrale del Pil è il frutto di una crescita del valore aggiunto nei comparti primario (agricoltura, silvicoltura e pesca) e industriale, mentre il settore dei servizi è rimasto stabile, senza variazioni significative.

Dal lato della domanda interna, la componente nazionale (escludendo le scorte) ha fornito un impulso positivo, mentre la bilancia commerciale netta ha inciso in senso negativo sulla dinamica complessiva.

Crescita acquisita allo 0,4% per l’anno in corso

L’Istituto nazionale di statistica ha inoltre stimato una crescita “acquisita” del Pil per il 2025 pari al +0,4%. Si tratta della crescita che si otterrebbe anche in assenza di variazioni nei restanti trimestri dell’anno, ed è considerata un indicatore di tendenza strutturale.

Giorgetti: “Italia più solida di altri Paesi europei”

A commentare i risultati è intervenuto anche il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha sottolineato come questi dati rappresentino una conferma della solidità del sistema economico italiano rispetto al panorama europeo. “Si tratta di un segnale incoraggiante – ha dichiarato – che dimostra la validità delle scelte economiche del Governo”.

L'articolo Italia: economia avanti (troppo) piano. I dati Istat sul Pil 2025 proviene da Economy Magazine.