Eurovision 2025: nessun plagio per i KAJ, il loop proviene da un archivio libero

Nessun plagio per i KAJ all’Eurovision 2025: il loop usata in “Bara bada bastu” è royalty-free e creata dal DJ KSHMR L'articolo Eurovision 2025: nessun plagio per i KAJ, il loop proviene da un archivio libero proviene da imusicfun.

Mag 15, 2025 - 20:04
 0
Eurovision 2025: nessun plagio per i KAJ, il loop proviene da un archivio libero

La Svezia è finita al centro di un acceso dibattito all’Eurovision 2025; il trio comico-musicale KAJ, in gara con il brano “Bara bada bastu”, è stato accusato di plagio dopo che alcuni utenti avevano segnalato una somiglianza tra l’intro del loro pezzo e una canzone indiana pubblicata nel 2024, “Enough is enough”. Tuttavia, le verifiche condotte da SVT Verifierar e Lilla Aktuellt hanno chiarito ogni dubbio. (Ne abbiamo parlato Qui)

La celebre sequenza musicale – una breve loop di fisarmonica – non è frutto di una copiatura, bensì di un sample contenuto nella piattaforma Splice, un vasto archivio di suoni utilizzabili liberamente da chi possiede una regolare licenza. A comporla è stato KSHMR, celebre DJ e produttore musicale statunitense (nome reale Niles Hollowell-Dhar), noto per le sue esibizioni a Coachella e Tomorrowland.

“Girano voci che io mi sia arricchito grazie a questo loop, ma in realtà ci ho guadagnato al massimo dieci centesimi”, ha scherzato KSHMR, intervistato da SVT. “Sono solo felice di aver contribuito, anche in minima parte, alla creazione di una nuova hit”.

Non si tratta di un caso isolato. La stessa identica sequenza è già apparsa in almeno altre due canzoni: oltre al brano indiano, anche una traccia rap del 2024 del polacco Yung Adisz. Secondo Splice, la loop in questione è stata scaricata oltre 15.000 volte.

Alla luce di queste informazioni, l’EBU – l’ente che supervisiona l’Eurovision Song Contest – ha confermato che non c’è stata alcuna violazione del regolamento, che impone l’originalità dei brani in gara. “Non risultano infrazioni”, ha dichiarato il supervisore Martin Green.

Anche il gruppo KAJ ha voluto chiarire la propria posizione: “Abbiamo utilizzato un suono royalty-free da una libreria autorizzata, è una pratica normale nella scrittura musicale contemporanea”, ha spiegato Kevin Holmström, uno dei componenti.

L’accusa si è così rivelata infondata e il brano resta tra i favoriti per la vittoria finale. La “sauna-song” dei KAJ continua dunque a scaldare il pubblico, dentro e fuori dal palco.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025: nessun plagio per i KAJ, il loop proviene da un archivio libero proviene da imusicfun.