Fisco, scadenze 16 aprile 2025: Iva, ritenute e imposte sostitutive

Sono decine le scadenze fiscali di mercoledì 16 aprile 2025 e riguardano Iva, Tobin Tax, imposte sostitutive, addizionali comunali e regionali e imposta sull'intrattenimento

Apr 5, 2025 - 07:10
 0
Fisco, scadenze 16 aprile 2025: Iva, ritenute e imposte sostitutive

Le scadenze fiscali di aprile 2025 conoscono il loro picco mercoledì 16, giorno che coincide con il termine di decine di versamenti.

Entro questa data devono provvedere al pagamento delle ritenute i condomini in qualità di sostituti d’imposta, ma anche persone fisiche titolari di partita Iva, chi opera nell’intrattenimento e chi opera nell’ambito degli affitti brevi, fra le altre categorie.

Sostituti d’imposta

Per i sostituti d’imposta sono 9 gli appuntamenti con il Fisco da segnare sul calendario di aprile, facendo un cerchio rosso attorno a giorno 16.

Scadono in questa giornata le ritenute alla fonte relative a marzo su:

  • interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati;
  • redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale;
  • redditi derivanti da riscatti di polizze vita;
  • premi e vincite corrisposti o maturati;
  • cessione titoli e valute corrisposti o maturati;
  • redditi di capitale diversi corrisposti o maturati;
  • rendite Avs (Assicurazione vecchiaia e superstiti).

Un altro appuntamento per i sostituti d’imposta riguarda le ritenute sulle addizionali, ovvero:

  • i pagamenti in unica soluzione delle addizionali comunali e regionali Irpef trattenute ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di marzo 2025 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro;
  • il versamento dell’addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d’imposta.

Scadenze sull’Iva

Il 16 aprile ci sono poi una serie di appuntamenti fiscali relativi all’Iva.

Si parte con la liquidazione e il versamento dell’Iva relativa al mese precedente per una serie di soggetti:

  • imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, eccetera;
  • lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali;
  • società di persone, società semplici, Snc, Sas, Studi Associati;
  • società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società;
  • istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie;
  • contribuenti Iva mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità;
  • soggetti passivi che facilitano, tramite l’uso di un’interfaccia elettronica le vendite a distanza di prodotti elettronici come smartphone, tablet, console, eccetera.

Sono chiamati al versamento dell’Iva anche i soggetti pubblici, ovvero:

  • enti pubblici con vincolo di tesoreria unica;
  • pubbliche amministrazioni non soggetti passivi Iva a seguito di scissione dei pagamenti.
  • enti pubblici con vincolo di tesoreria unica (relativamente alla rata 2 del saldo Iva per l’anno d’imposta 2024, con la maggiorazione dello 0,33% a titolo di interessi).

Imposte sostitutive

Il 16 aprile cade la scadenza fiscale per imprenditori, società e autonomi relativamente al versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti a marzo in relazione a incrementi di produttività, efficienza e innovazione.

Tobin Tax

Entro giorno 16 aprile bisogna saldare l’imposta sulle transazioni finanziarie, nota anche come Tobin Tax. La Tobin Tax va pagata, relativamente al mese precedente, su:

  • operazioni su strumenti finanziari derivati e su valori mobiliari;
  • trasferimenti della proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi;
  • negoziazioni ad alta frequenza relative alle azioni, agli strumenti finanziari partecipativi, ai titoli rappresentativi, ai valori mobiliari e agli strumenti finanziari derivati.

Altro

Chiude la lista delle scadenze fiscali di aprile, non per importanza, il versamento dell’imposta sugli intrattenimenti sulle attività di marzo.