Fineco, raffica di ingaggi tra giovani e senior

La rete di consulenti finanziari di Fineco prosegue il percorso di sviluppo con 70 nuovi ingressi nel primo trimestre del 2025 e ulteriori 15 nel mese di aprile, a conferma dell’attrattività del modello di Fineco per i migliori talenti del settore.“L’andamento positivo dell’attività di reclutamento nella prima parte dell’anno conferma l’attrattività del modello di consulenza... Leggi tutto

Mag 13, 2025 - 13:42
 0
Fineco, raffica di ingaggi tra giovani e senior

La rete di consulenti finanziari di Fineco prosegue il percorso di sviluppo con 70 nuovi ingressi nel primo trimestre del 2025 e ulteriori 15 nel mese di aprile, a conferma dell’attrattività del modello di Fineco per i migliori talenti del settore.
“L’andamento positivo dell’attività di reclutamento nella prima parte dell’anno conferma l’attrattività del modello di consulenza Fineco, in grado di dare prospettive di crescita concrete sia ai profili senior che ai più giovani valorizzandone appieno le competenze.” ha commentato Angelita Brambilla (nella foto), responsabile sviluppo e supporto network Pfa di Fineco. “Nei prossimi mesi proseguiremo in questo percorso di sviluppo con l’obiettivo di rafforzare la presenza della rete sul territorio e rispondere alle esigenze di consulenza delle famiglie mantenendo elevato il livello di servizio”.

Nel dettaglio, nei primi tre mesi dell’anno sono stati reclutati 31 consulenti senior, il 65% dei quali provenienti dal settore bancario. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di inserimenti senior sono Lombardia, Toscana e Piemonte.

Nello stesso periodo, 39 professionisti sono entrati a far parte del Progetto Giovani, il programma di Fineco dedicato alla formazione e all’inserimento dei giovani che vogliono avviare il proprio percorso professionale nella consulenza. I nuovi ingressi si sono concentrati soprattutto in Lombardia, Campania e Piemonte.
Il trend di crescita è proseguito anche nel mese di aprile con 9 consulenti senior, di cui 5 di provenienza bancaria.

In particolare, nel Lazio l’area manager Valerio Marchetti e il group manager Fabrizio Gori accolgono Alessandro D’Apuzzo con una solida carriera bancaria alle spalle maturata in particolare in BNL BNP Paribas. Sempre nel Lazio entra a far parte della struttura dell’area manager Riccardo Salvatore, nel team del group manager Paolo Ranalli, Paolo Margaritelli, consulente indipendente che ritorna nel mondo delle reti, dove ha già maturato una lunga esperienza.
In Lombardia, la squadra dell’area manager Filippo Viganò si arricchisce di tre nuovi ingressi: Edoardo Guarnieri, ex Bper, rafforza il team di Bergamo coordinato dalla group manager Anna Elena Pirovano, mentre su Milano opereranno con il group manager Matteo Cazzola, Ivana Ouf, proveniente da Banca Intesa e Francesca Milano, dopo molti anni di esperienza nel settore assicurativo.
In Liguria, l’area manager Claudio Dellepiane rafforza il gruppo del group manager Alessandro Lamberti con l’inserimento dell’ex Bper Fabrizio Calvini; mentre l’area manager Alessandro Brescia ed il group manager Riccardo Franz salutano l’arrivo di Flavio Coppo, proveniente dal mondo bancario e del family office.
In Toscana, Giuliano Barbucci, dopo un’esperienza in Credit Agricole, entra a far parte dell’area dell’area manager Stefano Falugiani, nel team del group manager Arcangelo Galasso.
Infine, in Veneto l’area manager Ottavio Corali e il group manager Mirco Casalini accolgono Ruggero Tilli.
Sempre nel mese di aprile, la rete Fineco accoglie 6 nuovi giovani consulenti: nel Lazio nell’area coordinata da Valerio Marchetti entrano tre nuovi talenti: David Sironi, con il group manager Fabrizio Abate, Eleonora Pompeo e Fabrizio Meo, entrambi con il group manager Cristiano Mariani.
A Milano il team dell’area manager Stefano Amadei, coordinato dal group manager Corrado Coffetti, accoglie Matteo Foti, mentre in Piemonte l’area manager Roberto Baldassar Vignassa e il group manager Mauro Balboni danno il benvenuto a Valentina Cortese.

Infine, Maria Laura Mirarchi entra nella squadra dell’area manager Giuseppe Postorino, coordinata dal group manager Mauro Coluccio, in Calabria.