Ferrari F1 sotto accusa! Squalifiche shock in Cina ! INTERVISTA ESCLUSIVA GIANCARLO MINARDI
Ferrari F1 sotto shock: doppia squalifica in Cina! Disorganizzazione e nervosismo, ecco cosa è successo davvero INTERVISTA ESCLUSIVA GIANCARLO MINARDI Il Gran Premio di Cina ha regalato emozioni forti, ma per la Ferrari si è trasformato in un vero e proprio incubo. Dopo una buona prestazione in pista, la scuderia di Maranello ha subito una doppia squalifica nel post-gara per infrazioni tecniche: una vettura è risultata sottopeso, mentre l’altra ha avuto un’usura eccessiva del fondo piatto (plank). Una vera e […] The post Ferrari F1 sotto accusa! Squalifiche shock in Cina ! INTERVISTA ESCLUSIVA GIANCARLO MINARDI appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

Ferrari F1 sotto shock: doppia squalifica in Cina! Disorganizzazione e nervosismo, ecco cosa è successo davvero INTERVISTA ESCLUSIVA GIANCARLO MINARDI
Il Gran Premio di Cina ha regalato emozioni forti, ma per la Ferrari si è trasformato in un vero e proprio incubo. Dopo una buona prestazione in pista, la scuderia di Maranello ha subito una doppia squalifica nel post-gara per infrazioni tecniche: una vettura è risultata sottopeso, mentre l’altra ha avuto un’usura eccessiva del fondo piatto (plank). Una vera e propria doccia fredda per i tifosi e un duro colpo all’immagine della squadra.
Errori clamorosi e tensione nel box Ferrari F1
Dietro questo disastro c’è un mix di errori organizzativi e scelte tecniche discutibili. Secondo l’analisi degli esperti, la strategia iniziale prevedeva due soste, ma è stata cambiata all’ultimo in favore di una sola. Questa modifica ha probabilmente causato un consumo eccessivo di carburante e pneumatici, portando una delle due Ferrari a scendere sotto il peso minimo regolamentare. Un altro pezzo della vettura è andato perso durante la gara, peggiorando ulteriormente la situazione.
La seconda squalifica, invece, è arrivata per il consumo anomalo del fondo piatto, causato dall’altezza eccessivamente bassa della monoposto. In Cina, come in Australia, Ferrari ha dovuto alzare la vettura per evitare problemi, ma ciò ha compromesso le prestazioni e ha spinto il team oltre i limiti, con conseguenze disastrose.
McLaren in crescita, Ferrari in crisi: cambiano gli equilibri?
Nel frattempo, la McLaren continua a sorprendere. Nonostante una Sprint Race difficile, grazie ai cambiamenti di assetto tra sabato e domenica, ha dominato in gara mostrando una monoposto veloce e ben bilanciata. Questo dimostra quanto le differenze tra le vetture siano minime: bastano pochi millimetri per trasformare un’auto competitiva in una in crisi.
Le previsioni parlano di una McLaren sempre più protagonista e di una Ferrari costretta a rincorrere, in un momento in cui la disorganizzazione interna sembra essere il vero avversario da battere per il team di Maranello.
Kimi Antonelli: il futuro della Formula 1 è italiano
Tra le poche note positive di questo weekend c’è il ritorno di un pilota italiano in Formula 1: Kimi Antonelli, il più giovane in griglia, ha dimostrato grande maturità nelle sue prime apparizioni, anche su piste mai affrontate prima e in condizioni difficili come la pioggia. Nonostante l’inesperienza, le sue prestazioni sono state promettenti e fanno ben sperare per il futuro.