F1 GP Imola | Ferrari esclusa in Q2, Vasseur: “Non abbiamo capito bene la macchina”

Imola – È un sabato difficile per Fred Vasseur e la Ferrari in Emilia Romagna. Scusarsi è imperativo dopo le

Mag 18, 2025 - 10:22
 0
F1 GP Imola | Ferrari esclusa in Q2, Vasseur: “Non abbiamo capito bene la macchina”

Imola – È un sabato difficile per Fred Vasseur e la Ferrari in Emilia Romagna. Scusarsi è imperativo dopo le performance viste nelle qualifiche all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Charles Leclerc undicesimo, seguito da Lewis Hamilton in dodicesima. Una quinta fila interamente rossa, fuori da Q3 e lontana da quelle posizioni tanto agognate e troppo lontane. Dopo il difficile weekend di Miami la Ferrari continua a raschiare il fondo, con quelli che possono essere errori di valutazione sulle gomme, o semplicemente mancanza di quella performance che la SF-25 ha ampiamente dimostrato sin dall’inizio della stagione.

Vasseur: “Non siamo riusciti a far funzionare le gomme, ne abbiamo pagato il prezzo”

“Senza dubbio è una giornata molto dura per noi. Nel complesso è quasi un copia incolla di quanto accaduto a Miami. Non siamo riusciti a migliorare col set nuovo di gomme, abbiamo fatto il giro più veloce con il primo set del Q2. Se sapessi il perché ora, forse l’avrei saputo anche prima e avremmo agito diversamente. È una situazione strana, lo è stato un po’ per tutti oggi con le gomme. Dobbiamo lavorarci. Nel primo stint del Q2 eravamo quinti e sesti, un passo discreto considerando le gomme usate, ma poi con il set nuovo non siamo riusciti a migliorare, mentre gli altri hanno recuperato quattro decimi. Ne abbiamo pagato il prezzo” ha detto il team principal al termine delle qualifiche.

Il motivo potrebbe stare nelle gomme: rivali come Aston Martin si sono piazzati in terza fila facendo il tempo con la gomma gialla. Una soluzione che Ferrari non ha forse considerato, o per l’ennesima volta il team di Maranello non ha voluto rischiare. Fatto sta che questa vettura ritrova i suoi problemi sia nel potenziale, ma anche nella gestione gomme. Secondo il team principal francese, sbloccare le gomme potrebbe essere la chiave per tornare ad essere competitivi, ma è chiaro che Vasseur e la sua squadra non abbiano una visione chiara della monoposto e, di conseguenza, non riescano a trovare soluzioni per migliorare le cose. Gli aggiornamenti portati dalla Ferrari sono stati davvero irrisori, poco impattanti, e con le gomme le cose continuano ad andare male: questa SF-25 sembra non avere né capo né coda.

Vasseur: “Non vogliamo essere quinti o sesti”

“Credo che il problema stia a metà tra le gomme e il potenziale della vettura. Se avessimo fatto tutto bene probabilmente ora saremmo quarti e quinti. Stiamo a metà tra l’esecuzione e il potenziale: l’esecuzione non è stata buona, potevamo ripetere il risultato del primo stint. Non è buono nemmeno il potenziale, non vogliamo essere quinti o sesti. C’è equilibrio tra le due cose, non c’è una che pesi più dell’altra. Se dicessi che abbiamo compreso a pieno la vettura sarei uno stupido: mi smentiscono i risultati – continua Vasseur – credo che l’Aston Martin sia stata l’unica a fare la qualifica con le gomme medie, anzi alla fine erano quinti con un set usato di medie. È strano. Non so se siano gli aggiornamenti, ma hanno fatto un grande passo avanti. Con gli aggiornamenti possiamo recuperare poco, ma le gomme possono fare una grande differenza: dobbiamo capire come sfruttarle meglio. La gara è comunque aperta: abbiamo un passo gara forte, ma è anche difficile superare. Dovremo essere lucidi, correre qualche rischio strategico, ma vedremo domani. Abbiamo migliaia di tifosi qui in pista, non ci aspettavamo questo né per noi né per loro. Possiamo solo chiedere scusa. Cercheremo di fare meglio domani”.