F1 GP Cina | Haas in crescita a Shanghai: Bearman sfiora la SQ3, Ocon fuori al primo turno
F1 GP Cina Sprint – Segnali di ripresa per il team Haas nel venerdì del Gran Premio della Cina, primo

F1 GP Cina Sprint – Segnali di ripresa per il team Haas nel venerdì del Gran Premio della Cina, primo appuntamento Sprint del 2025. Oliver Bearman ha ottenuto il 12° tempo nelle qualifiche, mentre Esteban Ocon non è riuscito ad andare oltre la 18ª piazza. Un bilancio in chiaroscuro, ma che riflette un netto passo avanti rispetto alla trasferta australiana, dove la compagine statunitense si era spesso rivelata in difficoltà e ben lontana dalla competitività espressa dai rivali più vicini in classifica.
Già nel corso delle prove libere del mattino, ricordiamo i due piloti della squadra americana avevano dato segnali incoraggianti. Bearman, nella fattispecie, ha chiuso l’unico turno disponibile in 11ª posizione, con un 1’32”967 ottenuto con mescola Soft, mentre Ocon ha completato il programma di preparazione previsto con il team staccando un riferimento di 1’33”163 (13°).
Haas, le parole di Ocon e Bearman
“Mi sono sentito subito a mio agio”, ha affermato il “cavallino” della Ferrari Driver Academy. “Dopo un fine settimana complicato a Melbourne era importante ritrovare il feeling con la macchina. Ho trovato fiducia sin dal primo giro e siamo riusciti a mettere in mostra un buon passo. Conoscere meglio la pista, che ha curve molto particolari, mi permetterà di migliorare ancora. Penso che il potenziale per entrare in SQ3 ci fosse”.
Dall’altra parte del box, Ocon ha ammesso la delusione per l’eliminazione precoce, sottolineando però gli aspetti positivi: “Essere fuori così presto è chiaramente un peccato, ma rispetto all’Australia la situazione è molto più incoraggiante. Abbiamo fatto progressi significativi come squadra. Da parte mia dobbiamo capire cosa non ha funzionato, ma il quadro generale è decisamente più incoraggiante”.
Il punto dopo il venerdì in Cina
Il team principal Ayao Komatsu, infine, ha elogiato l’approccio collettivo, mettendo in evidenza il lavoro svolto in fabbrica e in pista: “Sono davvero soddisfatto del modo in cui ci siamo rialzati dopo il difficile weekend di Melbourne. Il programma delle libere è stato portato avanti con precisione da entrambi i lati del box. Stiamo imparando a ogni uscita. Ollie ha fatto un lavoro impeccabile, dimostrando solidità in entrambe le sessioni. Con Esteban stiamo analizzando alcuni aspetti legati alla configurazione della sua vettura, ma il suo contributo in termini di feedback è stato prezioso”.